Sala Polifunzionale Breganze. Continua la querelle sul referendum che spacca il paese

Il referendum per la sala polifunzionale a Breganze si arena in consiglio comunale. La maggioranza dice “no” alla consultazione popolare. “Una mancanza di opportunità per i cittadini a decidere se la realizzazione di una sala polivalente, come proposta dall’amministrazione, sia oggi una priorità o meno per il nostro paese –  commentano perplessi i responsabili del... continua a leggere...

Thiene. Antonio Grotto continua a stupire. E’ il ‘nonno’ maratoneta più veloce di sempre

Avrebbe potuto anche sentirsi appagato dalle 835 maratone ed ultramaratone alle quali ha partecipato, senza mai ritirarsi nemmeno una volta, sfrecciando in tutti i 5 continenti negli ultimi 30 anni. Invece il ‘nonno’ maratoneta è ben distante dall’essere annoiato dalle competizioni e continua a sfidare sé stesso per puro divertimento e innato spirito sportivo.  ... continua a leggere...

Gallio. Finalmente partono i lavori alle ‘Melette’. Munari soddisfatto : ‘Siamo sul pezzo’. Video

Si parte! Al via i lavori per la ristrutturazione del comprensorio sciistico delle Melette, a Gallio. Dopo la bonifica bellica, che ha portato anche ad un rinvenimento, iniziano ufficialmente gli interventi per mettere a frutto i fondi Odi destinati a questo scopo e per cercare di riaprire gli impianti. Per questo inverno che sta per... continua a leggere...

Lugo. Si rompe una valvola, il paese resta senza acqua. Avs si scusa per il disagio

Si rompe una valvola della condotta idrica ed un paese intero resta senza acqua. E’ accaduto oggi a Lugo di Vicenza dove la cittadinanza ha subito notevoli disagi per via del guasto che è stato riparato nel pomeriggio. “La sospensione del servizio idrico registrata a Lugo di Vicenza è stata causata – fanno sapere da... continua a leggere...

Pedemontana Veneta. Pd:’Trasferimento ad Anas’. Maggioranza: ‘Se ne faccia carico il Governo’

“Finalmente una proposta da parte dell’opposizione: peccato sia impraticabile; non sanno nemmeno di cosa parlano. I Consiglieri Dem Zanoni e Guarda hanno affermato che sarebbe opportuno prendere in seria considerazione di trasferire la Superstrada Pedemontana Veneta ad ANAS che è una società privata, una S.p.a., e agisce come un normale concessionario”. Lo afferma Silvia Rizzotto,... continua a leggere...

Piovene. Leggere i libri per aiutare malati e disabili. Gianluca Di Luccio promosso ‘donatore di voce’

La sua voce è oggettivamente bella e in tutto quello che fa ci mette il cuore. Sarà per questo che Gianluca Di Luccio, dopo un periodo di studi e un esame, è stato ufficialmente promosso e inserito come ‘donatore di voce’ nell’associazione ‘del libro parlato’. 50 anni, divulgatore scientifico in ambito astronomico e grande appassionato... continua a leggere...

Schio-Malo. Incontro pubblico con Pd e Lega: “cosa sarà della Sanità dell’Alto Vicentino?”

Appuntamento questa sera a Schio e a Malo per capirne un po’ di più su quello che accadrà alla Sanità dell’Alto Vicentino dopo la riforma sanitaria e l’accorpamento dell’Ulss 4 con la 3 di Bassano del Grappa. A discuterne con i cittadini saranno a Schio il Pd locale, che Stefano Fracasso, presidente del gruppo consiliare... continua a leggere...

Thiene. Presentato ‘Open City’, il nuovo servizio web del cittadino

Presentato ieri “Open City”, il nuovo ed innovativo servizio web per il cittadino, realizzato dal Comune di Thiene, con il supporto informatico di Pasubio Tecnologia srl. Grande soddisfazione durante la conferenza stampa di ieri per la presentazione di “Open City”, un nuovo servizio pensato per i cittadini, ma che ha valenza anche dal punto di... continua a leggere...

Thiene. Protezione civile sui banchi di scuola

Anche per l’anno scolastico 2016/2017 il Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile di Thiene propone agli allievi della scuola primaria e secondaria di primo grado il progetto didattico “La Protezione Civile tra i banchi di scuola” per sensibilizzare i ragazzi sui temi legati alla Protezione Civile e diffondere la consapevolezza che la Protezione Civile non è... continua a leggere...

Cogollo. ‘Né Pedemontana né A31’. Il comitato ‘Salviamo la Val d’Astico’ chiede a Zaia blocco lavori. Fotonotizia

Continua la protesta del comitato ‘Salviamo la Val d’Astico’ contro l’avanzata del progetto per il proseguimento della A31 a Cogollo del Cengio e contro i 300 milioni stanziati dalla Regione Veneto per la Pedemontana.   ‘Chiudono gli ospedali, non ci sono soldi per le bonifiche, le scuole sono in pessime condizioni – recita un comunicato... continua a leggere...