Schio. 10mila euro per le bici elettriche: dal comune contributi per la mobilità sostenibile

Tornano a Schio i contributi per la mobilità ‘ecologica’ e questa volta, a beneficiarne con uno sconto del 10% sul mezzo, sarà chi sceglierà di usare la bicicletta elettrica per gli spostamenti in città. Proprio per incentivare la mobilità sostenibile e quella ciclabile in particolare, il comune ripropone per il 2017 l’iniziativa di sostegno all’acquisto... continua a leggere...

Alto Vicentino. Figli adottivi a scuola e sul web. Al via incontri per i genitori

Prendono il via 3 incontri per aiutare i genitori di ragazzi adottati ad affrontare il periodo scolastico e ad insegnare il modo corretto di utilizzare il web. Tre appuntamenti, che si terranno al Centro Parrocchiale Antonio Ferrarin nella parrocchia di San Vincenzo a Thiene, organizzati da Faav (Famiglie adottive Alto Vicentino), associazione di volontariato fondata... continua a leggere...

Thiene. Ascom: “La globalizzazione non è nemica del commercio. Occorre adeguarsi ai tempi”.Video

La globalizzazione è un’opportunità e se i commercianti saranno in grado di ‘cavalcarla’ sarà una fonte di guadagno e non la morte delle loro attività economiche. E’ il forte messaggio che ha voluto mandare ai suoi iscritti il presidente di Ascom Thiene Emanuele Cattelan, che ieri sera, con tutte le luci accese del suo temporary... continua a leggere...

Thiene. Spente le luci delle vetrine del centro. Corrà: “Protestiamo contro amministrazione miope”. Video

Le luci spente delle vetrine rendono Thiene una città fantasma. E’ iniziata ieri sera alle 19.30 in punto, la tre giorni di protesta dei negozianti del centro storico, per dire basta alla politica comunale e regionale  che, a detta dei manifestanti, concede  troppo alla grande distribuzione, mettendo in ginocchio le attività del centro. Vetrine buie... continua a leggere...

Schio. Investiti sulle strisce: feriti due coniugi

Sono stati investiti mentre attraversavano le strisce pedonali e nell’urto sono rimasti feriti in modo lieve. Protagonisti dell’incidente accaduto ieri alle 18.50 tra via Toaldi e via Fra Matteo a Schio, marito e moglie  residenti in città. A travolgerli un’auto Renault, guidata da un 53enne di Torrebelvicino, che percorreva via Toaldi in direzione via Rovereto. L’uomo... continua a leggere...

Thiene. Lino Papa nominato Cavaliere della Repubblica Italiana

E’ avvenuta ieri, nella sala consigliare del municipio di Thiene, la consegna del diploma di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana a Lino Papa. Alla presenza del sindaco di Thiene Giovanni Battista Casarotto, del presidente degli Autieri Franco Panozzo e di alcuni parenti e conoscenti, il prestigioso riconoscimento è stato consegnato dal Colonnello Leonida... continua a leggere...

Santorso. Il primo nato del Veneto nominato ‘Piccolo ambasciatore di Pace’

La nascita di Lorenzo, il primo bambino venuto alla luce nel 2017 in Veneto, è stata celebrata ieri in pompa magna nel comune di Santorso. Il piccolo infatti è venuto al mondo proprio lì, nell’ospedale Alto Vicentino. Al nuovo nato è stata regalata una medaglietta in oro 18 carati, che raffigura l’albero della vita ed... continua a leggere...

Sarcedo. Murales volgari alle poste. Cortese: “ Disposto a trovare un posto per writer”

Forse l’intento non era dei più ‘artistici’, ma i murales apparsi alle poste di Sarcedo non sono passati inosservati agli occhi del sindaco Luca Cortese e di chi non ha perso tempo a segnalarli perché vengano rimossi. Una serie di volgarità che deturpano un posto pubblico e che saranno presto cancellati a spese dei contribuenti.... continua a leggere...

Gallio. Al via i lavori alle ‘Melette’: dopo la bonifica bellica, impianti nuovi di zecca

I lavori delle Melette sono partiti ufficialmente con la bonifica bellica che sta per concludersi, ora si procederà con altri interventi più strutturali per proseguire con la risistemazione degli impianti per le prossime stagioni sciistiche. Il tema del legame indissolubile tra presenza di neve e andamento del turismo in Altopiano è di grande attualità e... continua a leggere...

Zugliano. Arriva il planetario e fa man bassa di prenotazioni

E’ già boom di prenotazioni a Zugliano per chi vuole toccare il cielo con un dito.   Da venerdì a domenica nella palestra della scuola media Galileo Galilei studenti e adulti potranno ammirare costellazioni e fenomeni astrali all’interno nel nuovo planetario itinerante, la cui fama sta oltrepassando i confini regionali grazie al suo ideatore, l’astrofilo... continua a leggere...