Ulss 4. Giornata mondiale lotta Aids. ‘Una diagnosi al giorno’

Informazione e prevenzione il 1 dicembre, Giornata Mondiale per la lotta all’Hiv e all’Aids. Il personale del Servizio di Malattie Infettive dell’Ulss 4 Alto Vicentino, coadiuvato dai volontari dell’Avo e dalle allieve del corso di laurea in infermieristica dell’Università di Padova, distribuirà opuscoli informativi assieme ai fiocchetti rossi. Il materiale informativo, tradotto in varie lingue,... continua a leggere...

L’ulivo in piazza a Lugo si tinge di blu. Per la vita

Cities for Life è un avvenimento mondiale annuale che ricorre ogni 30 novembre, anniversario della prima abolizione della pena di morte in uno stato europeo: era il 1786 e il granduca di Toscana Pietro Leopoldo firmò il codice leopoldino preparato dal giurista Pompeo Neri; il Granducato di Toscana divenne così il primo territorio con la pena capitale... continua a leggere...

Vaccini, no obbligo. Zaia: ‘Sicurezza scuole 90%, ma lasciamo libertà di scelta’

I sindaci del Veneto saranno obbligati a intervenire in tema di vaccinazioni per i bambini, su segnalazione dei presidi, qualora nelle singole scuole d’infanzia si scenda sotto la soglia del 90% di bambini vaccinati, prevedendo che non possano più essere ammessi in classe i bambini non vaccinati o i nuovi iscritti che portino la percentuale... continua a leggere...

‘Sei di Schio se…’ preda degli hackers. Bloccata la pagina facebook, è caccia agli autori

E’ sbigottimento e rabbia tra le migliaia di fans della pagina facebook di ‘Sei di Schio se…’. Solo poche ore fa il gruppo è stato letteralmente preso d’assalto dai pirati informatici, che ora possono scrivere tutto quel che gli passa per la testa, insulti compresi.   Sembra che uno dei 4 hackers sia riuscito ad... continua a leggere...

Cogollo. Don Pozza dà il via all’Avvento: appuntamento con la ‘scomodità’ di Dio

Che ‘Dio sia  scomodo’ è un concetto particolare, abituati come si è a rivolgerci all’altissimo quando si ha necessità di una grazia. Ed è il concetto vero di Dio, la sua capacità di amare ad oltranza anche senza essere ricambiato, ad essere protagonista mercoledì 30 novembre alle 20.30, nella parrocchia di via don Luigi Agostini,... continua a leggere...

Dieci comuni dell’Alto Vicentino creano lo Sportello Energia. Video

Hanno lavorato intensamente per sei mesi, mettendo assieme forze e risorse perchè vogliono dare una svolta alle ‘buone pratiche’, in nome dell’ecosostenibilità, del bene-ambiente e della salute, valore imprescindibile. Per questo dieci Comuni dell’Alto Vicentino:  Arsiero, Breganze, Marano Vicentino, Piovene Rocchette, Santorso, Sarcedo, San  Vito Leguzzano, Thiene, Tonezza e Zugliano, hanno deciso di aprire uno... continua a leggere...

Chiuppano. Ripartono da qui le iniziative per chi è contrario alla Valdastico Nord

Il comitato ‘Salviamo la Val d’Astico’ si rimbocca le maniche e pensa alle iniziative future per impedire la realizzazione del progettato proseguimento della A31. Ed il netto e ribadito ‘No alla Valdastico nord’ diventa anche un modo per fare il punto della situazione sul territorio e le sue fragilità.   Il dovere di sensibilizzare la... continua a leggere...

Thiene. La magia di Elegantya incanta il Comune. Samperi: “La Giornata degli Artisti di Strada si farà”

Le favole a lieto fine piacciono a tutti, non solo ai bimbi. Specialmente se protagonista è Elegantya, gli artisti di strada di Thiene che ora l’amministrazione comunale sembra non voglia farsi sfuggire. Ha sortito quindi un effetto positivo il loro rammaricarsi di essere sconosciuti in casa propria, mentre sono contesi dai più importanti festival di... continua a leggere...