Zanè. La nuova ciclabile completerà il percorso pedonale che attraversa il paese

Sarà il naturale completamento di un percorso ciclopedonale pensato per contrastare le arterie trafficate di Zanè e creare un tragitto alternativo per la popolazione, rendendo il paese ancora più appetibile per pedoni e ciclisti.   Nella riunione di lunedì in sala consiliare con i residenti di via Corte, l’arteria interessata al nuovo troncone della ciclabile... continua a leggere...

Al via commissione d’inchiesta sul caso Pfas. Finozzi: ‘Regiona parte lesa’

“La Prima commissione ha approvato nella seduta di oggi un documento con il quale si prevede l’istituzione di una Commissione d’inchiesta sul tema dei Pfas”. Ad annunciarlo, Marino Finozzi (Lega Nord), Presidente della Prima Commissione consiliare permanente del Consiglio regionale del Veneto, convocata per esaminare la Proposta di deliberazione amministrativa n. 20 relativa alla creazione... continua a leggere...

Thiene. Guardarsi in bocca per prevenire il cancro orale. Seminario gratuito

Si chiama “Guardarsi in bocca” ed è un progetto patrocinato dal Comune di Thiene per la campagna di prevenzione del cancro orale. Il seminario gratuito si terrà sabato 18 febbraio dalle 9 alle 12.30 al ‘Centro Parrocchiale A. Ferrarin’. Atteggiamenti e comportamenti corretti, adottati sin da piccoli, permettono di tutelare la salute del cavo orale,... continua a leggere...

Roana. Divieti divelti e vandali contro la ciclopedonale. Martello: “Apritevi al turismo o siamo morti”

Torna sul tavolo della discordia di Roana la Ciclopedonale degli Altipiani Cimbri Trentino Veneti. Sui due piatti della bilancia, da una parte alcuni cittadini per nulla desiderosi di accogliere una simile idea di sviluppo turistico, dall’altra parte Luigi Martello, ex vicesindaco e assessore al turismo, promotore della pista ciclabile che dall’Altopiano sbocca in Trentino.

Schio. Sport per educare, socializzare e valorizzare il territorio. Il comune sostiene 50 iniziative

Sport inteso come attività fisica, ma anche come modo di socializzare, educare e valorizzare il territorio e far conoscere le sue eccellenze storiche e culturali. E’ con questo spirito che il comune di Schio ha deciso di sostenere circa cinquanta iniziative in ambito sportivo, che le azioni e le società hanno presentato nel programma del... continua a leggere...

Recoaro. Il Bersagliere centro di accoglienza profughi. Prima Noi: “Pronti alla mobilitazione”

L’hotel Il Bersagliere di Recoaro torna al centro della cronaca grazie alla notizia che potrebbe presto diventare un centro di accoglienza straordinaria. Non c’è ancora la conferma ufficiale, ma già dal comitato spontaneo Prima Noi si sollevano le proteste. “Pare che l’hotel, già sotto i riflettori qualche mese fa, potrebbe essere stato indicato dalla Prefettura... continua a leggere...

Thiene e il calo demografico. Nomi più usati: Tommaso e Sofia. 160 le persone emigrate

Anche Thiene, dopo molti anni di controtendenza rispetto al trend del territorio, registra per il 2016 il saldo naturale con il segno “meno” e, con 212 nati e 257 morti, riporta un – 45, amplificando quel lievissimo –3 che era stato attestato già, per la prima volta, nel 2015. E’ quanto emerge dai dati elaborati... continua a leggere...

Asiago con la neve è più bella. Video

Asiago è bella, ma con la neve è tutta un’altra cosa. Circa quattro centimetri di neve  sono caduti sabato pomeriggio sui paesi della conca centrale dell’Altopiano. La nevicata vera e propria è durata solo un paio d’ore, ma è bastata ad imbiancare strade e paesaggio creando un’atmosfera davvero suggestiva. Tirano un sospiro di sollievo i gestori delle... continua a leggere...