Meteo. Finalmente arrivano le piogge

Dopo settimane di siccità, stanno per arrivare le piogge sulla Pianura Padana. Precipitazioni attese da tempo, anche per ridurre i livelli di polveri sottili nelle principali città dove è scattata l’allerta smog. Oggi ancora condizioni di stabilità grazie ad una parziale rimonta dell’anticiclone da Ovest. Ma da domani, martedì 31 Gennaio, giornata caratterizzata da molte... continua a leggere...

Ario Gervasutti, licenziato dal Giornale di Vicenza, ‘passa’ alla concorrenza e andrà al Gazzettino

La notizia è di quelle destinate a fare rumore,  in ambito giornalistico, ma non solo. L’ex direttore de Il Giornale di Vicenza, licenziato ad inizio settembre, il 6 per la precisione, dagli industriali berici proprietari dell’editrice Athesis, con il primo di marzo verrà assunto con “un incarico di primo piano”  al Gazzettino. La notizia ufficiosa... continua a leggere...

Breganze. Medaglia Mauriziana al Comandante Marullo

Nella sede del Comando Provinciale Carabinieri di Vicenza, nel corso di una breve cerimonia, è stata conferita al Luogotenente Antonio Marullo, Comandante della Stazione Carabinieri di Breganze, la medaglia Mauriziana per i dieci lustri di carriera militare. Il luogotenente Marullo, si è arruolato nel 1986, ha prestato servizio in diverse stazioni carabinieri dell’Emilia Romagna e... continua a leggere...

Valli. Dal turismo investimenti per infanzia e nuovi nati. Approvato il bilancio: scuola e servizi in cima alla lista

Servizi garantiti ai cittadini e alle scuole e parecchi soldi in più per le casse comunali che prenderanno ‘ossigeno’ grazie all’entrata in funzione dei due nuovi parcheggi di Bocchetta Campiglia e Malga Cornetto. Con l’approvazione del bilancio, avvenuta nell’ultimo consiglio comunale, l’amministrazione di Valli del Pasubio ha voluto mettere in cima alla lista delle necessità... continua a leggere...

Lo sportello dei “dannati della BpVi. La storia di Alfredo, privato dei risparmi di una vita

Basta recarsi allo sportello della Casa del Consumatore di Marano per comprendere quel mondo sommerso di dolore e di disagio psicologico, che fa da contorno alla vicenda della crisi. Stare fuori alla porta del piccolo ufficio messo a disposizione del Comune, che è stato il primo ad accorrere in aiuto degli azionisti massacrati economicamente e... continua a leggere...

Sarcedo-Montecchio-Zugliano. Percorso Permanente: è già boom di presenze

Dopo nemmeno un mese, arrivano i frutti ed esplode la soddisfazione del presidente della Pedemontana vicentina. Dal primo gennaio è infatti, attivo il nuovo percorso permanente che da Sarcedo, passando per Montecchio Precalcino e Zugliano, conduce attraverso la nostra pedemontana vicentina. Un’iniziativa resa possibile soprattutto grazie al lavoro del Gruppo Podisti “Il Sorriso” che si... continua a leggere...

Chiuppano. Per la Giornata della Memoria, Antonia Arslan ripercorre il genocidio degli armeni

In occasione della ‘Giornata della Memoria’, il comune di Chiuppano ha invitato Antonia Arslan  per parlare di genocidio. Per ricordare la Shoah, lo sterminio degli ebrei, la scrittrice e saggista italiana di origine armena, presenterà ‘Gli armeni, dal genocidio alla rinascita’. Appuntamento giovedì 2 febbraio alle 20.30 nell’auditorium C.S.C. di Chiuppano con l’autrice del famoso... continua a leggere...

Thiene. 74° anniversario della Battaglia di Nikolajewka. Targa in onore all’alpino Matteo Miotto. Video e foto gallery

Si è svolta a Thiene domenica 29 gennaio  la cerimonia del 74mo anniversario della Battaglia di Nikolajewka, che segnò la perdita di migliaia di Alpini italiani nella campagna italiana in Russia. Promossa dalla sezione Ana di Vicenza con la collaborazione del Gruppo Alpini di Thiene, la cerimonia oltre a rendere onore a quanti hanno sacrificato... continua a leggere...

Schio. Posa cavi elettrici in via Pasini e Via Pista dei Veneti: ecco le modifiche alla circolazione

In occasione dei lavori di posa cavidotti elettrici la circolazione stradale in via Pasini e Via Pista dei Veneti, rispettivamente dal 30 al 31 gennaio e dal 2 al 3 febbraio 2017 sarà regolata come segue:   1) In via Pasini limitatamente al tratto stradale compreso tra le vie Baccarini e Monte Ciove, dalle ore 07.00 alle... continua a leggere...

Mezzaselva, Asiago. Protesi bioniche per ricominciare a camminare: al Nirem arriva l’esoscheletro

Il Nuovo Istituto Riabilitativo Eliotarapico Nirem, ex Ospedale di Mezzaselva, sarà tra le poche strutture in Italia per l’addestramento dei pazienti all’utilizzo di Phoenix, esoscheletro made in Italy di ultima generazione.  Si tratta di una protesi bionica indossabile da chi ha perso l’uso degli arti inferiori. Un centro pilota in questo senso sull’Altopiano. Il Direttore... continua a leggere...