Si cercano autisti di autobus di linea in Veneto. Ferrovie dello Stato assume a tempo indeterminato

A.A.A. cercasi autista di linea in Veneto. Ferrovie dello Stato cerca personale per la società controllata Busitalia Sita Nord  attivia in Veneto, Toscana e Umbria. Per la ricerca del personale Ferrovie dello Stato detta un elenco di requisiti preciso: possesso della patente di guida D o E; possesso della CQC (Certificato di Qualificazione del Conducente,... continua a leggere...

Schio. Tretto. I servizi sociali si fanno carico dei trasporti per le ‘fasce deboli’

“Un’esigenza di riorganizzazione – dichiara Cristina Marigo, assessore al sociale del Comune di Schio – condivisa dall’Amministrazione Comunale e dal Consiglio di Quartiere, con l’attenzione sempre puntata alle fasce deboli e alla specificità del territorio montano”. I trasporti verso le strutture ospedaliere e ambulatoriali verranno presi in carico dal Servizio Sociale del Comune con il... continua a leggere...

Veneto seconda regione per ‘fuga dei cervelli’. Ma è vicentino il progetto per la promozione del lavoro che vince ad Atene

E’ seconda solo alla Lombardia la regione Veneto nel ‘guidare la fuga di cervelli’ dei giovani che non vedono un lavoro nel loro futuro. Su 110 mila italiani che hanno scelto di emigrare, nel 2015 sono stati più di 10 mila i giovani veneti sotto i 34 anni ad andarsene, oltre 20 mila i lombardi.... continua a leggere...

Sarcedo. Grosse novità per i runners. Da gennaio pronti i nuovi percorsi permanenti

Saranno attivi dal 1° gennaio a Sarcedo tre nuovi percorsi permanenti studiati e realizzati per la gioia dei podisti che sempre più numerosi percorrono ogni giorno le vie meno trafficate del paese.   Si tratta di un innovativo progetto pilota studiato in collaborazione con l’associazione Pedemontana vicentina, che da 15 anni si occupa di promozione... continua a leggere...

Unione civile tra due scledensi, ma non si amano. Lega:’Ecco perchè non piace questa legge’

“Fatta la legge trovato l’inganno, un inganno che pagheranno a caro prezzo tutti i cittadini italiani” così Nicola Finco capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale commenta la notizia relativa all’unione civile a Schio tra due persone dello stesso sesso che si definiscono amici ma non omosessuali che hanno deciso di sfruttare la legge Cirinnà... continua a leggere...

Fara Vicentino celebra il 4 Novembre. Esposto il Tricolore centenario dei combattenti e reduci

Una domenica dove il Tricolore è stato il protagonista, vessillo dell’Unità nazionale e del sacrificio dei tanti italiani che hanno dato la loro vita per la Patria. Si è svolta così a Fara Vicentino la commemorazione del 4 Novembre, giornata dell’unità nazionale e delle forze armate istituita nel 1918 al termine della Prima Guerra Mondiale.... continua a leggere...

Giovanni e Alessio consegnano 5.100 euro a Città della Speranza: “Un viaggio in bici, Canada to Mexico, per aiutare i bambini ammalati”. Foto gallery

Lo avevano promesso e l’hanno fatto. Giovanni Busin e Alessio Mottin hanno consegnato a Città della Speranza 5.100 euro, raccolti durante la loro avventura sulla west coast americana, partiti da Zanè per coprire in sella alle loro bici i 3200 km che separano il Canada dal Messico. Surclassato magnificamente l’obiettivo che i due amici si... continua a leggere...

Isola. Cosa fare e cosa sapere sul terremoto nel vicentino: appuntamento lunedì

Che cosa fare in caso di terremoto? E quanto a rischio siamo nel nostro piccolo angolo d’Italia? Lunedì 14 novembre alle 20.30, nella sala polivalente di Isola Vicentina, appuntamento per una serata informativa sul terremoto dal titolo ‘Informazione e prevenzione: una difesa concreta contro i terremoti’. In memoria del sisma che ha colpito il Friuli... continua a leggere...