Thiene. Oltre 50 personaggi sfilano al CosplayDay2 nel Natale di Fiaba. Video

Il mondo del Cosplay protagonista dell’ultima giornata di “Natale di Fiaba” a Thiene. Più di 50 i perfomers giunti dal nord Italia per la seconda edizione del “CosplayDay”. L’idea di portare anche a Thiene il fenomeno dei Cosplayer è partita tre anni, quando Bepi Restiglian di “Amici di Thiene” fu contattato da Kristian Anderson, nome... continua a leggere...

Thiene. Il Natale è ancora più bello. “Abbracci gratis” delle Volontarie della Croce Rossa Italiana

Hanno spazzato via il freddo dell’ultima domenica di “Natale di Fiaba” a Thiene coi loro abbracci gratis. Tre ragazze volontarie della Croce Rossa Italiana, armate di tanta simpatia e sorrisi per tutti hanno offerto “abbracci gratis”. Un’offerta insolita e disarmante quella di Jasmine 24 anni, Anna 19 anni ed Irene 23 anni, che si sono... continua a leggere...

Il Comune di Schio e gli emigranti italiani, incontro al Toaldi Capra

Si terrà, mercoledì 14 dicembre alle ore 20.30, nella Sala degli Affreschi di Palazzo Toaldi Capra, l’incontro pubblico “Le Comunità Locali dell’Altovicentino e le iniziative per gli emigranti italiani. Proposte e iniziative” promosso dall’Ente Vicentino nel Mondo con il patrocinio del Comune di Schio. L’Ente Vicentini nel Mondo, di cui il Comune di Schio è... continua a leggere...

Santorso. Zaia spiega la sanità del futuro e bacchetta i medici: “Non dite bugie e siate gentili”

Una unica Ulss regionale con forti interlocutori locali, meno posti letto, degenze brevi e cure migliori. La sfida del futuro per la Sanità è la de-ospedalizzazione. E una condizione ‘sine qua non’: “I medici non dicano puttanate, non facciano allarmismo e imparino ad essere accoglienti e gentili con i pazienti”. Non ha peli sulla lingua... continua a leggere...

Speciale Profumi alla spina. Perchè donarli e le idee regalo di Self Beauty

“È l’accessorio di moda basilare, indimenticabile, non visto, quello che preannuncia il tuo arrivo e prolunga la tua partenza.” Lo diceva Coco Chanel, ma si potrebbe aggiungere tanto altro. Il profumo è l’essenza di quella persona, che può lasciarti il segno sulla pelle mentre ti sfiora. E’ il suo bigliettino da visita quando le stringi... continua a leggere...

Santorso-Roma. Balzi al ‘Summit Europa’: L’immigrazione coinvolge tutti. Presto nuovo bando Sprar”

E’ un bilancio positivo quello che Franco Balzi, sindaco di Santorso e capofila nel progetto Sprar e nel protocollo di accoglienza diffusa nella provincia di Vicenza, traccia all’indomani dall’incontro in Vaticano tra Papa Francesco e 80 sindaci. Al ‘Summit Europa: i rifugiati sono i nostri fratelli’, appuntamento a tema ‘profughi’, Balzi ha partecipato perché al... continua a leggere...

Natale di Fiaba a Thiene. Centro storico come un borgo magico abitato da Babbo Natale e Winnie the Pooh. Video

Tradizione e fantasia la combinazione che accende ogni anno il “Natale di Fiaba” a Thiene. Piazze e vie del centro cittadino quali portali di un mondo magico, dove non stupisce di vedere Babbo Natale stringere la mano a personaggi di Walt Disney, ma non solo. Una festa per grandi e piccini giunta alla sua 14ma... continua a leggere...

‘Vicenzaè’ ha un nuovo presidente: è Christian Malinverni

Cambio ai vertici di ‘Vicenzaè’ con Christian Malinverni che succede a Dino Secco alla presidenza. Già presidente regionale dei ristoratori in seno a Confartigianato e proprietario di Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza, il neo eletto all’unanimità dal consiglio era stato annunciato da Achille Variati, presidente della provincia di Vicenza, a fine novembre. ‘Vicenzaè’... continua a leggere...

Morti sul lavoro. Thibault (Rsu/Usb): “Colpa del jobs act, servono più ispettori”

Jobs act e, più generale, il governo attuale come quelli che lo hanno preceduto, condividono la responsabilità con gli imprenditori quando gli operai muoiono o rimangono feriti sul posto di lavoro. A pochi giorni da due incidenti mortali accaduti nell’Alto Vicentino e dopo la discesa in campo dei sindacati, che hanno commentato all’unisono come “gli... continua a leggere...

Schio. Massimo Guerra del Garbin campione provinciale di corsa campestre

Massimo Guerra, studente dell’Ipsia Garbon di Schio, è il nuovo campione provinciale di corsa campestre categoria Junior. Lo scorso 30 novembre a Trezze sul Brenta lo studente ha ottenuto la medaglia d’oro salendo sul gradino più alto del podio. La sua velocità e resistenza erano già emersi nella selezione di istituto, poi la gara sul... continua a leggere...