Valli. Targa al cane sul Pasubio. Cunegato: “Farò rimuovere quelle non autorizzate”

“Il Pasubio è un luogo di memoria storica e non si può ‘personalizzare’ a proprio piacimento”. A parlare è Armando Cunegato, sindaco di Valli del Pasubio, che dopo le polemiche scatenate dall’affissione di una targa in memoria di un cane deceduto sul monte sacro un anno fa, ha deciso di attuare quello che già aveva... continua a leggere...

Valli. Enpa risponde su targa ad Arturino: ‘Amareggiati dall’odio per gli animali’

Continua a suscitare polemiche e commenti taglienti la targa in memoria del cane Arturino collocata lungo la Strada delle 52 Gallerie del Pasubio in Val Camossara dove il quattro zampe aveva trovato la morte circa un anno fa precipitando in una scarpata. La piccola epigrafe è considerata da molti fuori luogo e irrispettosa del sacrificio... continua a leggere...

Thiene. Ora il postino passa a giorni alterni. Tagli ai costi per Poste Italiane

Il postino suona sempre due volte? Non a Thiene, dove dal 1 agosto, il postino passa a giorni alterni per la posta ordinaria, mentre per la posta prioritaria, i pacchi e i quotidiani in abbonamento viene garantita la consegna giornaliera con un altro portalettere. Nuovo sistema della consegna della posta quindi, anche se Poste Italiane garantisce che... continua a leggere...

Schio accoglie gli amici di Grigny. Prodotti tipici a rappresentare il territorio

L’amministrazione comunale di Schio ha dato il benvenuto questa mattina in municipio ai rappresentanti dei francesi ‘Amici di Grigny’. Nella sala consiliare il sindaco Valter Orsi, insieme al presidente del consiglio Sergio Secondin e all’assessore alla Cultura Sergio Polga, hanno ricevuto Philippe Rio, primo cittadino di grigni e l’assessore Elisabeth Ete. Assieme alle autorità anche... continua a leggere...

C’è crisi ma alla vacanza non si rinuncia. Italia e Spagna le più gettonate

Alla vacanza non si è rinunciato, rimanendo via meno giorni, prediligendo l’Italia e la Spagna. Sarà ricordata così l’estate 2016 dei thienesi, ma non solo. A sforbiciare sulla scelta dei loro viaggi si sono messi a braccetto terrorismo e crisi economica, creando una sorta di mappa turistica divisa in zone calde e zone care. Le zone... continua a leggere...

Lavoro. Veneto al terzo posto per contratti di secondo livello: “Bandi per 15 milioni per le aziende”

Domani in molti tornano al lavoro e da Regione Veneto arriva un aggiornamento che fa ben sperare che si rituffa nella routine quotidiana. Con 1.931 contratti di secondo livello il Veneto è la terza regione in Italia, alle spalle di Lombardia ed Emilia Romagna, per stipula di contratti integrativi, aziendali o territoriali.

Thiene. Centralina a Lampertico per capire se l’aria è pulita

Analisi per capire se l’aria del Santo e di Lampertico è inquinata. Dopo le pressioni dell’amministrazione comunale e di molti cittadini, Arpav ha installato una centralina mobile a Lampertico, vicino all’azienda Tintess, maggiormente indiziata come causa dei cattivi odori ‘chimici’ che si diffondono nell’aria. Ci vorranno sei settimane per capire se l’aria che si respira... continua a leggere...