Valli. Il ponte tibetano sarà a pagamento

Costerà come un caffè e il ricavato servirà a garantire la sicurezza dei visitatori che vorranno provare l’ebbrezza della vertigine. L’amministrazione comunale di Valli del Pasubio non ha ancora deciso se per salire sul ‘Ponte Avis’ si dovrà pagare l’euro che ha ipotizzato come ticket, ma pare che la decisione sia imminente. L’imponente opera, inaugurata... continua a leggere...

Piovene. Ritorna in piazza la festa delle associazioni

Piovene è pronta a festeggiare domenica pomeriggio dalle 15 lungo viale Vittoria tutte le associazioni di volontariato che operano in paese e dedicano il loro tempo alla comunità.   Saranno presenti gli stand dei gruppi di volontariato sportivi, culturali, musicali e tanti altri che con mini esibizioni musicali e sportive daranno un saggio ai piovenesi... continua a leggere...

“Io prima di te” e disabilità. Non sempre piace la vita vista “da dietro le sbarre”.

Ho voluto vedere il film “Io prima di te”, come sempre mi interessa conoscere i punti di vista, artistici e non, sulla disabilità motoria. Il film é la storia d’amore tra Louisa, badante semplice ma simpaticissima e profondamente umana, ed il suo paziente, il giovane ricco e rampante Will , ridotto alla quadriplegia da un... continua a leggere...

Maltempo. E’ stato d’attenzione fino alla mezzanotte di domenica

In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, come da bollettino Meteo Veneto e preso atto dell’avviso di criticità idrogeologica e idraulica emesso oggi, il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema di Protezione Civile, ha dichiarato lo... continua a leggere...

Il 60% degli scledensi usa la bici. Chiamata a raccolta della cittadinanza per la Settimana della Mobilità

Dal 16 al 22 settembre, il Ministero dell’Ambiente aderisce alla Settimana Europea della Mobilità e anche il Comune di Schio torna a riproporre iniziative e azioni promuovendo la partecipazione attiva dei cittadini. Il tema di questa edizione è: “La mobilità intelligente e sostenibile – un investimento per l’Europa” e sarà un’importante occasione per sottolineare gli... continua a leggere...

Marano e l’impegno per la ricostruzione dei paesi terremotati. Tutte le iniziative

Non è solo un’altra pasta all’amatriciana quella che si mangerà sabato 17 settembre a Marano Vicentino, ma l’avvio di un vero e proprio progetto nato dall’amministrazione comunale per sostenere i paesi colpiti dal terremoto del centro Italia. Si chiama “Marano Vic.ino a voi” e mira a coinvolgere l’intera società civile attraverso una serie di iniziative di raccolta fondi per realizzare “un... continua a leggere...

Schio. Disagio e problemi giovanili. Per aiutare i ragazzi, incontro-dibattito ai Salesiani

‘Il disagio dei ragazzi non deve essere sottovaluto, ma per poterlo combattere bisogna conoscere le problematiche giovanili, in modo da agire e magari anche prevenire”. Il tema sarà trattato sabato 17 settembre alle 17 al Cinema Teatro Salesiani di Schio. ‘Nessun rischio se mi immischio’ è il titolo dell’incontro, organizzato da SchioDando, lista civica del... continua a leggere...