Calvene. Domenica i 30 anni della Pro Loco pensando ai terremotati

Grande festa domenica prossima, 4 settembre, per la Pro Loco di Calvene che spegne quest’anno le sue prime 30 candeline in coincidenza con l’ultimo giorno della tradizionale sagra paesana di fine estate. L’Anonima Magnagati, il Coro di Vicenza, il Piatto del Trentennale, lo spettacolo pirotecnico che scoppietterà nei cieli calvenesi sono solo alcuni degli ingredienti... continua a leggere...

Quando tra il dire ed il fare c’è di mezzo il terremoto

Il terremoto del Centro Italia riporta a galla gli antichi mali nazionali: una pletora di personaggi che intervengono per esprimere illuminanti opinioni sulle cause dei crolli, sul cosa sarebbe stato necessario fare per evitare il dramma, per concludere col classico ”io l’avevo detto, ma nessuno mi ha dato ascolto”. Per non parlare delle innumerevoli inchieste... continua a leggere...

Un lettore scrive al comandante Scarpellini: ‘Chi paga le multe dei rom?’ La Caritas

Gentile Comandante Scarpellini, seguo in maniera attenta i fatti di cronaca dell’Altovicentino e leggendo dell’ennesimo blitz in una postazione di rom che si erano accampati ancora una volta nella zona industriale di Schio, mi è venuta in mente una domanda, che le voglio porgere attraverso Altovicentinonline. Quando sequestrate i caravan e sanzionate i rom che... continua a leggere...

Thiene. Una fiume umano all’estremo saluto ad Alberto Filippi

Sono iniziati da circa mezz’ora i funerali di Alberto Filippi, l’insegnante di scuola guida che ha dato la patente a mezza Thiene. Il 77enne si è spento l’altra mattina, nel reparto di Rianimazione dell’ospedale di Santorso, dove era ricoverato da qualche giorno, dopo l’improvviso malore. All’estremo saluto di oggi pomeriggio al Duomo era presente un... continua a leggere...

Santorso. Caso sospetto di febbre del Nilo. Paura del contagio

Paura all’Ospedale dell’Alto Vicentino per un sospetto caso di virus del Nilo. Una persona di Santorso si è presentata all’ospedale che, riscontrati i sintomi della malattia, hanno fatto scattare subito le misure di disinfestazione previste dalla Regione. Di oggi la conferma del caso sospetto di febbre di West Nile Disease, resa dall’azienda sanitaria ulss 4... continua a leggere...

Inizia la caccia, il pensiero ‘ad alta voce’ del presidente dell’Enpa

Stamattina molti di noi sono stati svegliati dagli spari, e così ci siamo ritrovati catapultati nell’apertura della nuova stagione venatoria, nostro malgrado dobbiamo subire spari dall’alba e al tramonto, dobbiamo rinunciare alle nostre gite spensierate tra i boschi e in campagna, proprio ora, nella stagione più adatta alle passeggiate nella natura. Non smetterò mai di... continua a leggere...

Thienesi dal cuore d’oro. Tony Conte: “Andrò a cucinare per i terremotati”

La scossa di solidarietà per i terremotati del centro Italia ha colpito anche Tony Conte, gestore dell’Osteria del Conte a Thiene. Oltre a una raccolta di fondi, andrà proprio tra gli sfollati del terremoto a cucinare per loro. A poco più di una settimana dal grave sisma che ha devastato i comuni di Amatrice, Accumoli... continua a leggere...

Schio. Al via la Sagra di Giavenale, ecco come cambia la viabilità

In occasione della tradizionale sagra di Giavenale che avrà svolgimento dal 1° al 4 settembre 2016 la circolazione stradale sarà regolamentata come segue: istituzione di divieto di transito in via Gramsci, in vicolo Gramsci, in via Sorelle Boschetti nelle seguenti date giovedì 1 e venerdì 2 settembre 2016, dalle 18.00 alle 24.00 sabato 3 settembre... continua a leggere...

Santorso si prepara per una domenica di festa e land-art

Una domenica dedicata alla natura, il 4 settembre in Oasi Rossi: le installazioni artistiche del 2° Rossi Art, la Festa delle Orchidee, la rievocazione della trebbiatura e uno spettacolo di giocoleria!   L’Oasi Rossi e l’adiacente Parco Rossi a Santorso, sono pronti per la seconda edizione di un emozionante concorso d’arte. La peculiarità è nelle... continua a leggere...

Thiene e Schio piangono Pietro Casarotto, l’imprenditore al passo coi tempi

Si svolgeranno domani alle 11 nella chiesa parrocchiale di Pievebelvicino i funerali dell’imprenditore Pietro Casarotto, scomparso a 86 anni dopo lunga malattia, contro la quale ha lottato con coraggio fino all’ultimo giorno.   Figura molto nota nell’Alto Vicentino per aver dato vita con successo alla popolare catena di negozi Tecnocity, Casarotto riuscì a creare un... continua a leggere...