A Zugliano si pensa alla prevenzione: 5 defibrillatori per tutto il territorio

Cinque defibrillatori nuovi di zecca coprono l’intero territorio di Zugliano, che ora si sente più ‘al sicuro’ sia nello sport che nelle attività quotidiane. Un segno di attenzione per la prevenzione, che l’amministrazione comunale e la Polisportiva hanno dimostrato nei confronti dei cittadini. Quattro defibrillatori infatti sono stati acquistati dal comune e uno dalla Polisportiva... continua a leggere...

Thiene. Aziende sostenibili e più competitive. Confartigianato spiega come

Nel nuovo concetto di economia, profitto, sostenibilità e bene comune vanno di pari passo. Il dato è emerso venerdì a Villa Fabris di Thiene, dove i mandamenti di Confartigianato di Thiene, Malo e Valdagno, hanno organizzato una serata dal titolo ‘I.G.M. Imprese Geneticamente Modificate’. Un argomento sentito, che ha messo in luce le differenze tra... continua a leggere...

Thiene. Al posto del tempio crematorio, un cimitero per cani e gatti. Chi ha visto le ‘mamme preoccupate’?

Nuove modifiche per il cimitero di Thiene, che diventerà più grande. E questa volta saranno contenti pure i proprietari di cani e gatti, che avranno modo di seppellire Fido e Micio in una tomba vera e propria, con tanto di fiori e foto dei bei tempi andati. Il ‘no’ al tempio crematorio, ha infatti messo... continua a leggere...

Posina. Cittadini in prima linea per la difesa dei torrenti. Criticato Cecchellero

Come in un film visto già troppe volte nei territori dell’Alto Vicentino anche a Posina inizia la battaglia contro i progetti di sfruttamento idroelettrico. L’altra sera infatti si è tenuta una conferenza aperta alla cittadinanza per illustrare i nuovi progetti di centraline sui torrente Val del Rio e Val Sorapache, con gli abitanti del posto... continua a leggere...

Cogollo. Tutto pronto per la rievocazione storica al monte Cengio. I soldati raccontano

Il ‘monte sacro’ di Cogollo del Cengio tornerà virtualmente a 100 anni fa grazie ad una accurata rievocazione storica che ricostruisce la tragica vita del soldato di trincea.   Per iniziativa di un gruppo di storici appassionati, domani il monte Cengio sarà percorso da decine di figuranti con tanto di muli e ospedale da campo,... continua a leggere...

Arsiero. Arriva la giornata ecologica a restaurare l’antica ‘giassara’ di Contrà Peralto

Abbandonata al degrado del tempo l’antica ‘giassàra’ di Contrà Peralto ad Arsiero, all’imbocco della Val Posina, avrà il suo atteso restauro grazie all’amministrazione comunale e alle associazioni del paese, che hanno organizzato per domani una giornata ecologica tutta dedicata a questo efficace mezzo di conservazione, importantissimo per i nostri avi.   Costruita a causa della... continua a leggere...

Schio. 5mila euro di multe per abbandono dei rifiuti grazie alla collaborazione dei cittadini

5mila euro di multe nel comune di Schio per abbandono selvaggio dei rifiuti. Evidentemente il senso civico degli scledensi è in aumento, probabilmente mosso anche da una nuova e più rigida gestione dello smaltimento dei rifiuti, che sta responsabilizzando ad un rinnovato  senso civico che fa capire quanto stiano a cuore decoro e buona gestione... continua a leggere...

Marano. Schiuma nel Rio e odori nauseanti dal depuratore. Comune chiede aiuto ad Arpav

La schiuma che scorre nelle acque del Rio dei Mulini e gli odori nauseabondi che ciclicamente aleggiano intorno alla stazione dei treni di Marano Vicentino, non sono passati inosservati. Due segnalazioni sono partite ieri dal comune dirette ad Arpav, per capire da dove provengano quei segnali che ad un primo sguardo ‘puzzano’ di inquinamento.

Torre. 500 km in bicicletta per le donne della Grande Guerra

Ci sono tanti modi per omaggiare coloro che persero la vita durante la Prima Guerra Mondiale. In questi mesi si susseguono a centinaia manifestazioni, processioni, appuntamenti. C’è però anche chi riesce ad uscire dal cerimoniale, come il gruppo “100 pedalate nella storia”. Compagnia di amici che pedalerà 500 km da Torrebelvicino a Timau e ritorno... continua a leggere...