“Stanze dell’Amore” in carcere, don Marco Pozza smonta la bufala

In un momento di confusione mediatica, don Marco Pozza fa luce sulla realtà delle “stanze dell’amore” che si stanno considerando per il carcere “Due Palazzi” di Padova nel quale da oltre dieci anni il prete di Calvene amico di Papa Francesco  opera nella parrocchia interna, smentendo le fake news e i pettegolezzi che hanno distorto... continua a leggere...

Schio. Ampliamento aree verdi e nuovo bacino di laminazione: progetto da 270mila euro

Dopo la conferma dei contributi da parte di Area Urbana Pedemontana per la realizzazione di un bosco urbano tra il parcheggio di via Milano e via Istria, arrivano nuove risorse per l’ampliamento delle piantumazione di alberi e per la creazione di un bacino di raccolta acque piovane nell’area di sosta adiacente alla stazione. Il Comune,... continua a leggere...

Stop ai gettonisti , in Veneto 60 medici si propongono nei pronto soccorso. Le tariffe

Sono già oltre 60 le candidature pervenute in relazione al primo avviso di procedura comparativa per la predisposizione di elenchi di medici idonei a prestare attività presso le strutture di pronto soccorso attivato da Azienda Zero. Buona anche la distribuzione territoriale delle candidature pervenute. I candidati, in sede di presentazione della domanda, devono infatti indicare... continua a leggere...

Schio. Spazio di partecipazione attiva al Toaldi Capra

Raccogliere proposte, segnalazioni, ma anche richieste da far arrivare all’Amministrazione Comunale. È l’obiettivo dello sportello di ascolto del Consiglio di Quartiere Centro-A.Rossi che ritorna operativo ogni primo sabato del mese a Palazzo Toaldi Capra, dalle 9 alle 12. Dopo una pausa tra dicembre e gennaio, si ricomincia a partire da sabato 2 marzo, quando i residenti del quartiere... continua a leggere...

Cogollo del Cengio: 22 nati nel 2023 accolti dal Comune con pacchi nascita e buoni dell’azienda Brazzale

Sono stati accolti a Cogollo del Cengio la settimana scorsa, con un incontro emozionante, i 22 nuovi cittadini nati nel 2023 con una speciale iniziativa che coniuga sostegno alla famiglia e valorizzazione del tessuto economico locale. Ogni famiglia dei neonati ha ricevuto pacchi nascita, ovvero delle torte di pannolini, e buoni spendibili presso lo spaccio... continua a leggere...

Schio. Al via i lavori della nuova strada di accesso al campo sportivo di Poleo

Sono iniziati in questi giorni i lavori di realizzazione della nuova strada di accesso al campo sportivo di Poleo. Un intervento del valore di 90 mila euro, necessario per migliorare l’accesso all’impianto da parte delle tante persone che lo frequentano. Nello specifico si prevede la realizzazione di una massicciata in ghiaione in modo tale da mantenere la permeabilità della... continua a leggere...

Bramezza rimane al timone dell’Ulss 7, esultano i sindaci dell’Alto Vicentino

Una conferma che tranquillizza e rassicura tutti. Una fiducia che il territorio rinnova con la speranza che sia una nuova era, quella del miglioramento di certi servizi. Perchè se dei reparti sono una eccellenza capace  di attirare utenza anche da fuori, altri fanno acqua da tutte le parti. Per non parlare del pronto soccorso, l’incubo... continua a leggere...

Schio. Riparte la nuova stagione di Agritour. Andrea Lora riceve il testimone da Pinton. Le iniziative

Nato come progetto territoriale dell’Alto Vicentino, Agritour è oggi un’Associazione che conta 60 soci, di cui 40 aziende agricole associate e propone tre diversi percorsi di visita alla scoperta della campagna, del bosco e delle attività che tutt’oggi se ne prendono cura. I territori comunali coinvolti sono quelli di Schio, Marano Vicentino, Zanè, Malo, Monte... continua a leggere...

I ragazzi del Sanga Bar di Thiene alla Rai protagonisti di “Buongiorno Regione”

Per conoscere meglio queste eccezionali storie di inclusione e impegno, non  bisogna perdete l’opportunità di seguire i ragazzi oggi lunedì 26 febbraio alle 14,  su “Buongiorno Regione” su Rai 3 e “TGR Veneto”. Un appuntamento imperdibile per scoprire come, passo dopo passo, l’impegno condiviso può tessere la trama di un futuro più inclusivo e ricco... continua a leggere...

Unione Montana Pasubio, al via bando per promozione turistica

L’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti con il supporto di ICS Vicenza promuove un bando della Regione del Veneto che prevede investimenti nel sistema ricettivo turistico per la rigenerazione e innovazione delle sue imprese. Gli interventi sono finalizzati a sostenere le imprese del comparto turistico ricettivo favorendone la maggiore accessibilità, lo sviluppo tecnologico, la transizione digitale ed ecologica e innovando servizi e prodotti anche attraverso investimenti... continua a leggere...