Schio. 25 aprile di libertà e democrazia: “Vigilare sulle nuove forme di fascismo e intolleranza”

E’ un 25 aprile che invoca giustizia, responsabilità e senso di unità quello che si è celebrato a Schio questa mattina. Un 25 aprile che ha ricordato la liberazione dal nazifascismo sottolineando le nuove forme di intolleranza, che si manifestano in modi diversi e più ‘moderni’ ma che è altrettanto necessario combattere per ‘estirparle’ dalla... continua a leggere...

Schio. Sfregio al 25 aprile: manifesti di Mussolini appesi nella notte

Manifesti di Benito Mussolini appesi nella notte a Schio alla vigilia del 25 aprile. Volevano sicuramente ‘sfregiare’ la celebrazione della Liberazione del paese dal nazifascismo gli ignoti che nella notte hanno appeso in città manifesti con l’immagine del duce. Un gesto che non è passato inosservato e ha infastidito al punto da essere menzionato durante... continua a leggere...

25 Aprile. Il governatore Zaia:’ E’ la festa della libertà di tutti noi’

“Celebriamo un bene prezioso, probabilmente il più prezioso: la libertà. Lo celebriamo nel ricordo della liberazione del Paese dal nazifascismo, da quell’oppressione violenta e inumana alla quale si ribellarono donne e uomini coraggiosi, nei confronti dei quali la nostra gratitudine non verrà mai meno”. Lo afferma il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, sostenendo... continua a leggere...

Thiene. Il 25 aprile celebra anche le donne. Flash mob per la pace e la libertà

“Che la piasa, che la tasa, che la staga a casa”: ha esordito con questo proverbio Maria Gabriella Strinati, assessore alla Cultura, quando il Sindaco di Thiene, Giovanni Casarotto, le ha ceduto la parola per tenere il saluto ufficiale nella cerimonia di celebrazione del 25 aprile avvenuta ieri mattina in piazza Chilesotti. Un gesto significativo, quello... continua a leggere...

Carrè. Mattei premia i vincitori di ‘Re.Quality Carrè’: “28 progetti patrimonio per il paese”

Serata di premiazioni venerdì sera al centro culturale Caradium di Carrè per i progettisti che hanno accettato la sfida di sognare una Carrè diversa, un centro storico più funzionale ed esteticamente più bello. Sono stati consegnati dal sindaco Davide Mattei i premi e gli attestati ai vincitori del concorso di idee ‘Re.Quality Carrè’ partito nel... continua a leggere...

Schio. Un docufilm e una mostra come “ponte” tra studenti e migranti. Fotogallery

Gli studenti del Liceo Classico “Zanella” e quelli dell’IPS “Garbin” hanno inaugurato ieri sera la mostra fotografica dal titolo ‘Cucire ponti: popoli in cammino’, termine di un lungo percorso didattico volto ad esplorare i vissuti e le storie dei migranti stanziati a Schio. Per questa attività gli studenti hanno inoltre prodotto un documentario-film che ha... continua a leggere...

Cogollo. La Salita del Costo sfida il maltempo e richiama migliaia di appassionati

Sono iniziate questo pomeriggio le prove ufficiali dell’attesissima ‘Salita del Costo’, arrivata alla 25° edizione dopo una sosta più che decennale.   La cronoscalata, fortemente voluta dell’amministrazione comunale di Cogollo del Cengio, è organizzata dal Rally club team di Isola Vicentina e realizzata grazie al supporto dell’Automobile club Vicenza. Dopo mesi in cui che se... continua a leggere...

Santorso. Profughi a lezione di parkour

 Lezioni di parkour per trenta profughi dell’Alto Vicentino. A impartirle, per tutto il pomeriggio di venerdì, sono stati istruttori e gestori della palestra Krapannone, dell’associazione sportiva Krap di Santorso.  I richiedenti asilo sono stati accompagnati sul posto dalla cooperativa sociale Con Te. “Qualcuno di questi ragazzi da tempo ci aiuta, gratuitamente, a tenere in ordine... continua a leggere...

‘Una raccolta differenziata di classe’: ecco le scuole premiate da Ava

Dopo il successo del concorso del 2013-2014, Alto Vicentino Ambiente ha promosso per l’anno scolastico 2015-2016 il concorso “Una raccolta Differenziata di Classe”, dedicato alle Scuole Secondarie di secondo grado del proprio territorio di competenza. Con l’obiettivo di promuovere tra i ragazzi comportamenti corretti, virtuosi e consapevoli sulla raccolta differenziata e migliorare non solo i... continua a leggere...