Valli. L’Ossario del Pasubio celebra 90 anni. “La pace è un percorso culturale individuale”

Per la celebrazione annuale dell’Ossario del Pasubio, che quest’anno coincide con i 90 anni del Sacello, ieri a Valli del Pasubio hanno sfilato tante istituzioni, ma il pubblico ha scarseggiato. Sarà stata la minaccia di brutto tempo, o l’organizzazione incerta, a cambiare le carte in tavola e trasformare un appuntamento, che di solito è molto... continua a leggere...

Schio. Orientamento universitario e Informagiovani

Oggi, lunedì 27 giugno dalle 15 alle 17, allo sportello Informagiovani sarà possibile collegarsi via Skype con un’operatrice dell’Ufficio Orientamento dell’ Università degli Studi di Padova e ricevere risposte ai propri dubbi e domande. I posti sono limitati ed è obbligatoria la prenotazione.Per informazioni e iscrizioni contattare l’Informagiovani allo 0445 691 249 o scrivere a... continua a leggere...

Cogollo. Appuntamento sul Monte Cengio per i donatori di Fidas Vicenza

Centinaia di donatori sono attesi domenica 26 giugno 2016 dalle 10.30 alla chiesetta del donatore al Monte Cengio, per rinnovare il proprio impegno a donare il sangue. “Una tradizione, ma soprattutto una grande Festa vicentina – ha spiegato il presidente provinciale di Fidas Vicenza, Mariano Morbin, recentemente confermato alla guida dell’Associazione – che quest’anno assume un valore fortemente orientato al rinnovamento.... continua a leggere...

Carrè. Prosegue il Caradium Fest con la sfida a colpi di grigliata, la corsa dei colori e lo schiuma party

Con sfide culinarie e corse colorate in mezzo alla natura di Carrè entra nel vivo l’ormai tradizionale ‘Caradium fest’, la festa paesana per eccellenza arrivata alla 3° edizione che con numerose attività unisce gli sforzi di tutte le associazioni del paese e dell’amministrazione comunale.   Dopo un sabato dedicato ai più piccoli con la notte... continua a leggere...

Maltempo. ‘Stato d’attenzione’ fino a lunedì in tutto il Veneto

In riferimento all’evoluzione meteorologica attesa, che prevede piovaschi e temporali con possibilità di fenomeni localmente intensi con forti rovesci, più probabili sulle Dolomiti, il Centro Funzionale Decentrato della Regione – al fine di garantire un monitoraggio costante e la massima prontezza operativa del Sistema di Protezione Civile – ha dichiarato lo stato di attenzione per... continua a leggere...

Malo. Sottoscritta la “Carta dei diritti delle persone affette da sclerosi multipla”.

Il Consiglio comunale di Malo ha votato all’unanimità l’adesione alla “Carta dei diritti delle persone affette da sclerosi multipla”. L’iniziativa è stata intrapresa dal maladense Alex Cazzola, affetto da questa malattia, presente ieri in consiglio con una maglietta con la scritta “Barcollo ma non mollo”. A presentare ai consiglieri i principi e le richieste contenute... continua a leggere...

Telecamere e people counter. Treni più sicuri grazie alla tecnologia

E’ iniziata la rivoluzione high tech per garantire maggior sicurezza ai viaggiatori che usano i treni. Da qualche giorno infatti la Regione Veneto ha dotato alcuni convogli di monitor, telecamere interne e contatori di persone. “Preziosi strumenti per eventuali indagini” ha detto l’Assessore ai Trasporti Elisa de Berti.   Data l’escalation di disordini che negli... continua a leggere...