Marano. A disposizione dei cittadini nuovi bidoncini per la raccolta di pannolini

Un altro incentivo alla raccolta differenziata viene dal Comune di Marano che, nei giorni scorsi, ha posizionato dei nuovi bidoncini bianchi in 17 postazioni del territorio comunale, per la raccolta di pannolini e pannoloni (che prima finivano nel rifiuto secco). Per usare i bidoncini è necessario compilare l’apposito modulo e rivolgersi allo sportello Tari in... continua a leggere...

Thiene.Studenti del Corradini in visita al Municipio con i colleghi spagnoli

Sono stati ricevuti ieri dal Sindaco Giovanni Casarotto gli alunni spagnoli, una quarantina, in visita a Thiene nell’ambito dello scambio culturale organizzato dal Liceo “F. Corradini”. Gli studenti provengono da tre cittadine diverse situate a nord di Valencia, Castellón de la Plana, città capoluogo di provincia con 180mila abitanti, Villarreal con 51mila abitanti ed Almazora... continua a leggere...

Schio. Biblioteca chiusa due giorni per riaprire ‘nuova di zecca’

La biblioteca di Schio cambia il proprio programma gestionale e il catalogo on line, aderendo, assieme alle altre biblioteche vicentine, al sistema ‘Biblioinrete’. I vantaggi per l’utenza di questo nuovo progetto saranno molteplici: le biblioteche vicentine utilizzeranno tutte lo stesso programma, permettendo ai cittadini della provincia di Vicenza di essere riconosciuti come utenti dell’intera rete,... continua a leggere...

Posina. L’amministrazione dà inizio alle ‘Idee in comune’

Una serie di incontri dal titolo ‘Idee in comune’ con scadenza regolare partono domani sera,  a Posina promossi dall’amministrazione comunale.   Ogni terzo lunedì del mese alle 20.30 nella Palestra comunale il sindaco Andrea Cecchellero attiverà uno spazio pubblico di incontro dedicato ai cittadini con lo scopo di ascoltare e discutere progetti per lo sviluppo del... continua a leggere...

Da Schio al Brennero per violare i confini anti-profughi. Appuntamento il 3 aprile con Arcadia

Per violare i confini che sembrano dover tornare tra Italia e Austria, i ragazzi del Centro Sociale Arcadia danno appuntamento domenica 3 aprile al Brennero. Un gesto simbolico per dire fortemente ‘no’ ai muri che alcuni stati europei vogliono erigere per lasciare fuori i profughi che scappano dal loro paese per fuggire dalla guerra o... continua a leggere...

Malo. Disegni e acqua gratis per sensibilizzare i più piccoli al bene del ‘prezioso liquido’

In occasione della Giornata mondiale dell’acqua promossa dalla Nazioni Unite, oggi a Malo, in Piazzale Zanini, sono stati esposti 150 disegni realizzati dai bambini delle Scuole elementari “Rigotti” , presenti con i loro insegnanti. Alla informale cerimonia hanno partecipato anche il sindaco Paola Lain e il vice sindaco e assessore all’ecologia e all’ambiente Claudio Dalla Riva. I... continua a leggere...

Santorso. All’Osteria Moderna il vegano per tutti. Anche per i fans del filetto. Fotogallery

Chi l’ha detto che il vegano è solo per vegani? Nessuno. Parola di Silvia Cappellazzo, vegan chef e naturopata, che l’altra sera insieme a Samantha Cortiana ha deliziato gli ospiti dell’Osteria Moderna di Santorso con una serie di piatti deliziosi e sazianti a base, naturalmente, di verdure. In un’epoca nella quale la cucina vegana viene... continua a leggere...

Piovene. La Lega Nord promuove incontro con Toni Iwobi su emergenza immigrazione

A sfatare il mito dei leghisti razzisti ci pensa Tony Iwobi che stasera sarà a Piovene Rocchette per un incontro sui temi immigrazione e integrazione.   Il Responsabile federale del dipartimento sicurezza ed immigrazione per la Lega Nord sarà protagonista di un dibattito pubblico nella sala conferenze della biblioteca in Piazzale degli Alpini, con inizio... continua a leggere...

Posina-Valli. Al via il progetto turistico per il Pasubio. 5 comuni uniti per il Monte Sacro

Il Monte Pasubio al centro di un progetto turistico, che prende il via ufficialmente con una serie di incontri. Si chiama ‘Pasubio Grande Guerra’ ed è stato creato in occasione del centenario della prima guerra mondiale. I 5 comuni del Pasubio si sono uniti, riuscendo a portare a casa un contributo di 160mila euro dalla... continua a leggere...