Asiago. Nicola Masiero è il più giovane boscaiolo del Veneto. 18 anni tra scuola e montagna

Nicola Masiero è un bravo ragazzo come tanti. Nato e cresciuto ad Asiago, il classico paese di montagna dove non si sbandierano gli affetti ma si va silenziosamente orgogliosi se un ragazzo segue le orme del padre. Nicola ha 18 anni, studia e lavora. Forse niente di eccezionale, se non fosse che nel suo lavoro... continua a leggere...

Schio. Pizza in compagnia per gli amanti degli animali. Appuntamento all’Hollywood

Una pizza per amore degli animali. L’appuntamento è per Venerdì 5 febbraio alle 21 all’Hollywood discomusicfood in via Lago di Albano 13 di Schio. Enpa Thiene-Schio ha organizzato una pizza per gli amici degli animali, che avranno l’occasione di incontrarsi tra di loro e con i volontari che quotidianamente si prendono cura dei pelosetti in... continua a leggere...

I lettori segnalano. All’ex ospedale di Schio, la tecnologia è avanti….

All’ex ospedale di Schio, la tecnologia è troppo avanti….Un lettore ci ha segnalato di essersi recato negli uffici dell’ex De Lellis con la nuova tessera sanitaria e per pagare la visita ha dovuto fare la fila perchè  le macchinette non leggono il chip. Quindi, chi è in possesso delle tessere nuove non conti sulle macchinette... continua a leggere...

Schio. “Nessun dissidio interno al gruppo”. Nel dopo-Tessaro il gruppo di Orsi si rafforza

“Un gruppo sempre più unito”. Valter Orsi non ha dubbi su Noi Cittadini e sulla sua maggioranza che, dopo la ‘rottura’ con il consigliere Mauro Tessaro, è stata accusata di un ‘indebolimento interno’. “Nessun indebolimento – ha sottolineato il sindaco di Schio – il gruppo è coeso e non ci sono ragioni per dire il... continua a leggere...

Piovene. Simonato presenta ‘Con i loro occhi con la loro voce’. A sorpresa interviene l’on. Kyenge

Storie di immigrazione quotidiana non gridata, mettendo in primo piano i sentimenti e il difficile percorso umano verso l’integrazione, sono quelle che il piovenese Lucio Simonato ha raccolto nella sua opera prima ‘Con i loro occhi con la loro voce’ (Cleup, 2014), presentata a Roma nei giorni scorsi,  alla libreria Arion di Piazza Montecitorio.   Simonato,... continua a leggere...

Il plauso di Schio al bar di Giavenale che ha tolto le slot. Il grazie del sindaco

Di certo non se lo aspettavano questo momento di celebrità le due titolari dell’Eternity Cafè a Giavenale di Schio. Dopo aver eliminato le slot dal loro locale rinunciando volontariamente a dei guadagni sicuri per una scelta etica verso i clienti, sono state travolte da un’ondata di solidarietà da parte dei cittadini di Schio.   Il... continua a leggere...

Piovene. Il distaccamento della Polizia Locale diventa realtà

Dovrà essere un punto di riferimento per la sicurezza dell’intera vallata il nuovo distaccamento della Polizia locale Alto Vicentino che sarà inaugurato a Piovene Rocchette in via Laguna sabato prossimo alle 11.   Se ne parla da più di un anno e finalmente i lavori di ristrutturazioni sono conclusi e l’edificio, un tempo sede dell’ambulatorio... continua a leggere...

Schio. Prima Noi: “No ai profughi nella parrocchia di Ss. Trinità. Pronti ad opporre resistenza”

“Abbiamo motivo di credere che la parrocchia di Ss. Trinità di Schio sia in procinto di aprire le porte per ospitare alcuni profughi”. A preannunciarlo è Alex Cioni, portavoce del comitato spontaneo di cittadini Prima Noi, che scende in campo per criticare duramente le parrocchie vicentine che si rendono disponibili ad ospitare profughi che necessitano... continua a leggere...

Valdastico. Dedicata ai formaggi di montagna la cena che va in beneficienza

Evento da non perdere per gli amanti del formaggio di montagna servito alla moda d’altri tempi.   La Proloco di San Pietro Valdastico ha organizzato per sabato prossimo alle 20 ‘Quaggiù sulle montagne’, cena dal sapore genuino che sfida nouvelle cuisine ed etichetta e invita tutti ‘tra sapori di vacche, malghe e malgari’.   I... continua a leggere...

Thiene. Marciapiedi invasi dalle foglie secche. I lettori denunciano. Fotogallery

Nella fotogallery realizzata grazie al contributo del nostro lettore Paolo Vivian, alcune  strade di Thiene non sono proprio un bel vedere. Foglie accatastate e pericolose perchè scivolose. Tombini ostruiti e piante prive di foglie per terra. ‘Forse l’amministrazione comunale aspetta che arrivi la pioggia per far lavare le nostre strade? – si interroga Vivian – la... continua a leggere...