Cercasi portalettere in tutto il Veneto. I requisiti

Poste Italiane ricerca in Veneto portalettere da inserire con contratto a tempo determinato. Per candidarsi è sufficiente inserire, entro domenica 26 maggio, il proprio curriculum vitae sulla pagina web del sito posteitaliane.it, nella sezione “Carriere” dedicata a “Posizioni Aperte” in cui sono indicati i requisiti per partecipare alla selezione. I candidati saranno inseriti con contratto... continua a leggere...

Sarcedo. Arriva il ‘no’ ufficiale al progetto Faresin. “Davide ha sconfitto Golia”

“Ce l’abbiamo fatta, Davide ha sconfitto Golia”. Lo scorso aprile il Suap ha messo una pietra sopra al progetto Faresin: il maxi stabilimento da 300mila mc non crescerà sull’ex cava di Sarcedo. Per ora quel campo agricolo resterà tale e per arrivare a questa conclusione ci sono voluti quasi 2 anni. Grande la soddisfazione in... continua a leggere...

Schio. Il giovane talento Andrea Filippi interpreta Fabrizio De André nel Film “Com’è umano lui” su Rai1

Immaginate di poter dare vita sul grande schermo al personaggio che avete amato e studiato per tutta la vita, un sogno che diventa realtà. Questo è ciò che è accaduto ad Andrea Filippi, ventiquattrenne di Schio, che giovedì 30 maggio alle 21.30 su Rai 1 apparirà nei panni di Fabrizio De André nel film “Com’è... continua a leggere...

Gli alunni dell’Ic Thiene a Cles per il Festival “Lettori in fiore”

Bellissima esperienza, quella appena vissuta dagli alunni dell’Istituto Comprensivo thienese, in un contesto naturalistico ricco di fascino. Sullo sfondo meraviglioso della Val di Non, dal 3 al 5 maggio si è tenuto il Festival “Lettori in fiore”, manifestazione dedicata alla letteratura per ragazze e ragazzi, che ha visto protagonisti i giovani alunni thienesi. Alcuni ragazzi... continua a leggere...

Schio, palazzina invasa dal fango il 15 maggio: ieri nuovi allagamenti per tredici famiglie. Parte raccolta fondi online

Non bastava l’alluvione del 15 maggio, in cui tredici famiglie che vivono in una palazzina di Schio, in provincia di Vicenza, hanno visto danneggiate le proprie abitazioni: quel poco che si era salvato è andato perso con l’allagamento del 21 maggio.Sulla piattaforma GoFundMe è partita una gara di solidarietà per aiutare queste persone a ripartire... continua a leggere...

Dalla siccità al clima tropicale, non c’è pace per l’agricoltura

Un clima sempre più tropicalizzato, che fa assomigliare l’Italia ai Tropici. Dove si alternano periodi di siccità a periodi di piogge forti. E soprattutto, si contano e sono sempre più frequenti i cosiddetti ‘eventi estremi‘, ovvero fenomeni di maltempo violenti e improvvisi, che spesso provocano danni ad agricoltura e non solo. Proprio a proposito di eventi... continua a leggere...

Schio. La 5IB del Tron Zanella, terzo classificato al Green Contest 2024 con il progetto Green Stops

Consegnato  agli studenti della Classe 5IB dell’Istituto Tron Zanella (Liceo scientifico scienze applicate) di Schio un maxi-assegno da 500 euro. Il team del Tron Zanella ha ricevuto il premio per il terzo posto conquistato al Green Contest 2024, seconda edizione del concorso dedicato all’ideazione di progetti sostenibili realizzato da ITS Red Academy.  Il contest ha... continua a leggere...

Ad Alessandro Frigiola e Sammy Basso premio per la ricerca e l’impegno sociale

Antonio Chemello, presidente della Pro Loco Sandrigo, consegnerà il 60° Premio Basilica Palladiana e il 4° Premio Basilica Palladiana Giovani Emergenti rispettivamente al cardiochirurgo Alessandro Frigiola e all’attivista Sammy Basso. Lo storico riconoscimento è promosso da Pro Sandrigo in collaborazione con l’Unione Nazionale delle Pro Loco. L’iniziativa, che gode del patrocinio della Regione del Veneto, dell’UNPLI Vicenza e del Comune di Sandrigo, premia i talenti veneti che... continua a leggere...