Sarcedo. Buoni lavoro per disoccupati. Domande entro il 6 novembre

Scade il 6 novembre alle 12.30 la possibilità di presentare richiesta di sostegno economico da percepire per lo svolgimento di lavori occasionali accessori per il Comune di Sarcedo. L’amministrazione del Sindaco Luca Cortese ha messo a disposizione circa 4mila euro da spendere in voucher in modo da avere garantiti piccoli lavori indispensabili per il comune... continua a leggere...

Schio promuove il software libero e sabato apre le porte al ‘Linux Day’

Sabato 24 ottobre dalle 15 alle 18 nelle barchesse di Palazzo Fogazzaro, Schio sarà una delle 90 città italiane dove si ‘festeggia’ il Linux Day. L’appuntamento, organizzato da Informagiovani del Comune di Schio e AVi LUG, è promosso dall’Italian Linux Society, e ha come obiettivo la diffusione di Linux e del software libero e open... continua a leggere...

Arsiero. Le Iene portano a Ermes Mattielli un assegno da 2mila euro

Oggi la troupe del noto programma di Italia 1 Le Iene è arrivata ad Arsiero assieme al sindaco sceriffo Joe Formaggio, a  Graziano Stacchio, il benzinaio che sparò per legittima difesa a Ponte di Nanto e al  gioielliere Roberto Zancan.Destinazione: casa di Ermes Mattielli, condannato a 5 anni e a 135mila euro di risarcimento danni per... continua a leggere...

Schio. Per malfunzionamento tv e reti 4g ora c’è ‘Help Interferenze’

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha affidato alla Fondazione Ugo Bordoni la gestione delle segnalazioni da parte dei cittadini relative alle interferenze 4G che possono causare dei malfunzionamenti nel segnale televisivo. ‘Help Interferenze’ è  il servizio tecnico del Ministero, permette ai cittadini di inviare segnalazioni sugli eventuali disturbi nella ricezione TV del digitale terrestre.

Schio. Arriva la svolta per la Smit Textile

Il destino della Smit Textile di Schio è arrivato ad una svolta con un primo passo verso la ripresa della produzione e dell’occupazione. Ferdinando Businaro, genero di Giannino Marzotto, potrebbe assumere il comando dell’azienda scledense leader nella costruzione dei telai, prendendone le redini grazie ad un contratto di affitto d’azienda. Dopo il fallimento nel febbraio... continua a leggere...