Schio. Oltre alla mozione di censura, il ‘caso Orsi’ sul tavolo del Prefetto

Finisce sul tavolo del prefetto di Vicenza il ‘caso Orsi’ a Schio. Oltre la mozione di censura nei confronti del presidente del consiglio comunale di Schio, i consiglieri comunali  Cioni e Eberle si sono rivolti a Filippo Romano per “evidenziare il suo comportamento inadeguato e la mancata presa di distanza del sindaco Marigo”.  Al centro... continua a leggere...

Enego, alla Piovega via ai lavori per la ciclabile della Valsugana

Chiusa con un’ordinanza del sindaco di Enego ancora nel 2024, nel tratto compreso tra località Piovega (Cornale) e Ponte di Primolano, la ciclabile della Valsugana potrà tornare ad accogliere gli amanti della montagna. A breve partiranno i lavori per la messa in sicurezza dopo gli eventi franosi dell’anno scorso. Verranno installate delle rete paramassi, alte... continua a leggere...

Solidarietà a Valli del Pasubio: una comunità che risponde alla raccolta per l’Emporio Solidale

Un pomeriggio all’insegna della solidarietà e della condivisione quello di sabato a Valli del Pasubio, dove i ragazzi del catechismo e dei gruppi giovani hanno bussato porta a porta per una nobile causa: raccogliere generi alimentari e prodotti per l’igiene personale destinati all’Emporio Solidale di Schio. La risposta dei cittadini è stata encomiabile: famiglie, anziani,... continua a leggere...

Da lunedì traffico alternato sul Ponte dei Granatieri per indagini strutturali

Ancora traffico alternato sul Ponte dei Granatieri per permettere lo svolgimento di indagini strutturali. Da lunedì 24 marzo a giovedì 3 aprile, sabato e domenica esclusi,  e da lunedì 7 a venerdì 11 aprile la viabilità sarà regolata con un semaforo dalle 8.30 alle 18.30. Dopo i sondaggi geotecnici dello scorso novembre, ora si controlla... continua a leggere...

Forza Italia: “Regione Veneto taglia a danno dei fragili”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO dal consigliere regionale Alberto Bozza “Non si può tagliare la spesa sanitaria a danno dei più fragili. La Regione deve rivedere la scelta e continuare a fornire alle case di riposo convenzionate ausili specifici come le carrozzine polifunzionali”. Lo dice il consigliere regionale Alberto Bozza, alla luce della denuncia di FIMMG Verona.... continua a leggere...

Veneto. In 5 anni 8mila tra medici e infermieri hanno lasciato il pubblico

Tra medici e infermieri il 40% lascia il pubblico. A seguito di una richiesta di accesso agli atti, “abbiamo ottenuto dalla Regione una serie di dati eloquenti sulla situazione critica riguardante le carenze del personale sanitario. Il dato macroscopico è che in Veneto, dal 2019 al 2024, ben 3.043 medici e 4.967 infermieri hanno dato... continua a leggere...

Marano Vicentino. Al via i lavori di riqualificazione di via Ca’ Alta

Avvio lavori di riqualificazione di via Ca’ Alta Marano Vicentino. Con il completamento dell’iter di acquisizione della proprietà di via Ca’ Alta, che è ora patrimonio comunale, e l’approvazione della variante urbanistica collegata, prendono il via i lavori di riqualificazione della strada. L’intervento comprende il rifacimento dei sottoservizi: la linea di smaltimento delle acque piovane, con la realizzazione di un pozzo perdente... continua a leggere...

Zugliano. Vincita da 44mila euro al Superenalotto al ‘Bar Centrale da Vasco’

Centra un 5 al Superenalotto e vince quasi 44mila euro. La dea bendata torna a Zugliano al ‘Bar Centrale da Vasco’ . Il fortunato vincitore ancora non si è presentato a riscuotere la vincita: “non sappiamo chi sia, ma nei prossimi giorni lo scopriremo” spiegano Sonia e Carlo Rizzato titolari del locale. Nella giocata del... continua a leggere...