Formaggio Asiago Dop lancia programma ‘Missione Europa’

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago rilancia il proprio impegno sui mercati esteri con “Missione Europa”, un nuovo programma che amplia il percorso avviato in Italia e rafforza l’identità del formaggio in Europa puntando a cogliere le opportunità offerte da un mercato di 450 milioni di consumatori. Il piano, precisa una nota, “mira a valorizzare naturalità,... continua a leggere...

Schio. Al via il cantiere per il nuovo tratto di pista ciclabile in via Vicenza

Prenderanno il via oggi, lunedì 9 giugno 2025, i lavori per la realizzazione di un nuovo tratto di pista ciclabile lungo via Vicenza, nel tratto compreso tra via Mentana e via Paraiso. L’intervento rappresenta il completamento di quanto già realizzato negli scorsi anni, nell’ambito dell’insediamento di nuove attività commerciali, e consentirà di connettere in modo... continua a leggere...

Coldiretti Vicenza: “Dobbiamo essere consapevoli e sicuri di ciò che portiamo in tavola”

“Oggi i prodotti ultraformulati, spacciati per alimenti, non sono altro che frutto di numerose lavorazioni in laboratorio e vengono spacciati per cibo dalla gran parte delle catene della grande distribuzione. Prodotti dai colori accattivanti, spacciati per sani e poco calorici, ma che nascondono un retroscena spesso sconosciuto. Noi cittadini e consumatori abbiamo il diritto di... continua a leggere...

Thiene. L’inciviltà rischia di far mollare l’uomo che pulisce i parchi

Fa tornare immacolato ogni angolino del verde pubblico di Thiene. Girando di parco in parco, in sella alla sua bici, armato di pinza, guanti e sacchi dell’immondizia. Raccogliendo di tutto: cartacce, lattine, mozziconi di sigarette e raccontandosi in una sorta di diario virtuale sulla pagina Facebook di ‘Sei di Thiene se…’ dove viene applaudito. Il... continua a leggere...

Sarcedo, 20 anni di Protezione Civile: “insieme a voi”

Ha ‘solamente’ 20 anni ma è un pilastro fondamentale in fatto di emergenza e soccorso. E non solo in casa sua. La Protezione Civile di Sarcedo domenica 8 giugno  festeggerà il ventennale. Per l’occasione verranno inaugurati i due nuovi mezzi, un furgone polisoccorso e un mini-escavatore, comperati bandi regionali. Oltre al nuovo sito web Non... continua a leggere...

Thiene. Open data per affrontare sfide legate a clima, mobilità e trasformazioni urbane

Come possono gli open data diventare uno strumento concreto per rendere le politiche pubbliche più efficaci e i territori più sostenibili? Verrà spiegato martedì 10 giugno 2025 a Villa Fabris di Thiene  (orario 10-16) durante l’evento “Open Data al servizio del territorio: per una governance locale efficace” promosso dalla Provincia di Vicenza, in collaborazione con... continua a leggere...

Vibes4Schio, il Comune incontra i giovani organizzatori

Si è tenuto nei giorni scorsi, l’incontro tra il sindaco di Schio, Cristina Marigo, gli assessori Milva Scortegagna e Alessandro Maculan e i giovani promotori della prima edizione di Vibes4Schio, l’evento che lo scorso 9 maggio ha trasformato la Fabbrica Alta in un palcoscenico di musica, condivisione e solidarietà. L’amministrazione comunale ha voluto esprimere il... continua a leggere...

A Schio i vigili del fuoco pronti a gestire i rischi delle auto elettriche

Siamo abituati a vederli sempre all’opera, con le loro tute antifiamma e il caschetto in testa, nel prestare soccorso ovunque ci sia bisogno di loro. Per spegnere un incendio o a soccorrere l’automobilista incastrato tra le lamiere. I vigili del fuoco, tra i primi ad arrivare nelle emergenze, quando non devono correre a sirene spiegate... continua a leggere...

Unione Montana Pasubio, progetto Green Communities: escursioni e laboratori per giovani dagli 11 ai 18 anni

Si moltiplicano le iniziative che rientrano nel progetto Green Communities e hanno l’obiettivo di coinvolgere la popolazione residente nei comuni dell’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti in una conoscenza attiva del territorio, convinta che la cura dei propri luoghi passi anche attraverso esperienze di apprendimento “sul campo”. Stavolta i destinatari sono i giovani dagli 11 ai 18... continua a leggere...