Schio. Via le postazioni bike sharing, nuovi arredi in centro

Dopo la sostituzione delle lampade ad incandescenza con lampade a led e l’avvio dei lavori in Piazzetta IV Novembre, per poter completare il posizionamento degli arredi del centro storico verranno rimosse le postazioni di bike sharing di Piazza Rossi e della stazione FFS. In Stazione verranno posizionati gli arredi e la mappa con le indicazioni... continua a leggere...

La Regione e la sicurezza tranviaria “Una campagna per rendere vivibili treni e stazioni”

In seguito al continuo aumento di violenze avvenuto nell’ultimo periodo nei treni regionali e connesse stazioni la Giunta veneta ha approvato un documento teso a promuovere una serie di azioni come incontri, percorsi scolastici e tavole rotonde, che sviluppino la cultura della sicurezza in ambito ferroviario, mai minacciata così a fondo dalla violenza e dal... continua a leggere...

“Stop a burka e velo”. Berlato chiede alla Regione di imporre la riconoscibilità del volto

“Il governo vieti l’utilizzo di qualsiasi mezzo di travisamento del volto in luoghi pubblici, compreso il velo e i burka”. Sono le parole di Sergio Berlato, presidente in Regione della terza commissione consiliare permanente, che ha presentato in seduta di consiglio una mozione con la quale chiede che sia impedita qualsiasi forma di copertura del... continua a leggere...

Santorso. Inaugurata la nuova biblioteca: “Un centro culturale a tutti gli effetti”

E’ stata inaugurata ieri la biblioteca di Santorso. Il Sindaco Franco Balzi ha tagliato il nastro per festeggiare un lavoro di ristrutturazione durato anni. 578mila euro di investimento, 237.500 dei quali finanziati da Regione Veneto, che ha permesso di mettere in sicurezza l’edificio dal punto di vista sismico, ristrutturarlo e rinnovarne gli spazi e i... continua a leggere...

Schio. Cittadinanza onoraria ai Carabinieri. Orsi allo Stato: “Serve certezza della pena”

Con una grande e solenne cerimonia, questa mattina Schio ha conferito ai suoi Carabinieri la cittadinanza onoraria. L’inno nazionale italiano ha aperto l’evento, al quale hanno partecipato istituzioni dell’Arma, le rappresentanze dei 18 comuni che fanno capo alla caserma di via Maraschin, il rappresentante del Prefetto Luigi Vitetti e il questore di Vicenza Gaetano Gampietro.

Chiuppano. Una serata per conoscere il virus Ebola

Il virus dell’Ebola e la sua diffusione nel mondo sono l’oggetto della serata di stasera alle 20.30 ‘Bye Bye Ebola’ a Palazzo Colere a Chiuppano, organizzata dall’associazione ‘Isolon per l’ecologia sociale’ che lo presenta nell’ambito di una rassegna di eventi di approfondimento sul tema della solidarietà.   Durante la serata verrà proiettato il video documentario... continua a leggere...

Sarcedo. Adottato il 6° Piano degli interventi. In progetto un nuovo futuro per l’area ‘Vulcano’

È il frutto di un anno di lavoro spartito tra ufficio tecnico e amministrazione di Sarcedo la nuova variante al Piano degli interventi che darà il via alla lenta eliminazione degli edifici in degrado, al recupero di terreni agricoli e attiverà le nuove procedure dei crediti edilizi. Oltre alla riqualificazione delle aree abbandonate le modifiche... continua a leggere...

Marano. Un Comune col pollice verde, domani “Festa degli Alberi”

Marano Vicentino è una città sempre più con il pollice verde. Domani il Comune organizza con la collaborazione della consulta alla Qualità del Territorio, la “Festa degli Alberi”, un’iniziativa legata alla «Giornata nazionale degli alberi». L’appuntamento – ore 14 nel nuovo parco pubblico in via Santa Maria/via Fioretti –  sarà anche l’occasione per illustrare e... continua a leggere...