Schio. Celebrato IV Novembre e consegnata Fontana del Parco del Donatore

E’ stata celebrata stamattina la giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, all’interno del Parco Donatori di sangue. Con l’occasione è stata restituita alla cittadinanza la fontana ristrutturata grazie al sostegno di privati e dell’Avis. La fontana è stata messa in funzione dalla giovane Marta, pronipote di Vincenzo Bonato, il progettista  che la realizzò nel 1932.... continua a leggere...

Valdastico. Una giornata con il sindaco per ‘Sport insieme’ di Piovene. Fotogallery

A loro agio tra le vasche delle trote e tra le centinaia di forme di formaggio messe a stagionare i ragazzi di ‘Sport insieme Onlus’ di Piovene Rocchette sabato hanno colto al volo un’occasione unica, quella di passare una giornata diversa dalle solite alla riscoperta della Valle e dei suoi tesori nascosti.   Lo spensierato... continua a leggere...

La Commissione Europea ha scelto ancora il Centro Pet Therapy dell’Ulss 4

Per la seconda volta la Commissione Europea ha scelto il Centro Pet Therapy dell’Ulss 4 Alto Vicentino per portare in Europa le buone pratiche riguardanti la Pet Therapy, oggi più correttamente definita Interventi Assistiti con gli Animali (IAA). Questa equipe, tramite un nuovo progetto europeo, condividerà la sua esperienza e il suo modello formativo con... continua a leggere...

Schio. Domus Danza. Successo all’Opera Parigi per le semifinali europee

Un altro successo per Domus Danza di Schio, che dopo le competizioni internazionali degli scorsi anni, questa volta è volata all’Opera di Parigi con i suoi giovanissimi allievi. La scuola di ballo, guidata da Laura Nardi e Enrica Marcucci, rispettivamente maestra e coreografa e direttrice artistica e maestra, ha partecipato alle semifinali europee dello Youth... continua a leggere...

Schio. Il bicipark si trasferisce a Palazzo Fogazzaro

Da mercoledì 4 novembre, il parcheggio custodito per le biciclette si sposterà in centro. Inaugurato in occasione della settimana europea per la mobilità sostenibile alle ex Scuole Marconi, il bicipark si trasferirà nel cortile di Palazzo Fogazzaro, in pieno centro cittadino. Le modalità di utilizzo rimarranno le stesse, con apertura del cicloparcheggio custodito nei giorni... continua a leggere...

Piovene. Per il 4 novembre si scoprirà un cannone della Prima guerra

Al momento se ne sta infagottato con tanto di recinto protettivo nei giardini comunali a Piovene Rocchette, vicino allo storico monumento ai caduti. Ma in occasione delle celebrazioni del 4 novembre verrà scoperto dal sindaco Erminio Masero, con tanto di targa descrittiva, dopo paziente restauro.   Si tratta di un cannone della Prima guerra mondiale,... continua a leggere...

Marano. Opposizione contro la chiusura del passaggio a livello ‘di Pocio’: “Serve agli agricoltori”

I tempi di attesa saranno pure lunghi, ma la chiusura del passaggio a livello ‘di Pocio’ a qualcuno non piace. A manifestare perplessità per la decisione dell’amministrazione comunale di chiudere il piccolo passaggio a livello in mezzo alla campana maranese è l’opposizione di Erik Umberto Pretto che, con il suo gruppo ‘Noi di Marano’, ha... continua a leggere...

Thiene festeggia il IV novembre e ricorda Matteo Miotto

A Thiene saranno celebrati mercoledì 4 novembre, l’Anniversario della fine della Grande Guerra, la Festa dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate. Il programma della giornata istituzionale prevede, a partire dalle 8.30, la deposizione delle corone ai Monumenti ai Caduti di Rozzampia e di Santo Lampertico e a quello del Cimitero Comunale, collocato nell’area... continua a leggere...