Influenza. Si traccia il bilancio in Veneto. Per Regione è epidemia legata vaccini

Chiunque abbia contratto l’influenza quest’anno si è accorto che è cosa assai più seria delle passate stagioni invernali. Gli esperti hanno addirittura definito il virus pericoloso da mietere vittime. Secondo la Regione Veneto la causa della gravità dell’influenza che ha colpito in questo inverno è da cercarsi principalmente nel calo delle vaccinazioni.C’è chi ne ha... continua a leggere...

Thiene ospita Chiavegato: ‘Vi spiegherò perchè l’indipendenza del Veneto è legale’

Con la secessione nel cuore e l’estremismo proprio lì a due passi il leader venetista Lucio Chiavegato sbarca nel vicentino per raccogliere consensi in vista delle Regionali 2015. In un dibattito aperto con i cittadini fissato venerdì 30 gennaio alle 20.30 a Palazzo Cornaggia in via Corradini 89 a Thiene (vicino alla biblioteca comunale) l’imprenditore... continua a leggere...

Thiene. In attesa dell’Expo 2015 un ciclo di iniziative sulla libertà dalla fame ed il diritto al cibo

Cibo al centro – Dignità e libertà dalla fame: questione di diritti: è questo l’eloquente titolo del ciclo di iniziative che Comune di Thiene- Assessorato alle Associazioni di Volontariato – Huomologando ed Amnesty International hanno organizzato con il sostegno di Banca Popolare Etica, Slow Food, ACLI Verona e Cà dell’Agata per sensibilizzare la cittadinanza su... continua a leggere...

Benvenuto Altovicentinonline

Thiene on line cambia identità e si rifà il look. Abbiamo voluto cambiare nome perchè a leggerci non ci sono solo i thienesi. Abbiamo voluto cambiare nome perchè parlare di Alto Vicentino è più corretto se pensiamo al lavoro giornalistico che facciamo ogni giorno. Cronaca che va dal comune di Dueville all’Altopiano di Asiago. Era... continua a leggere...

Thiene e il Giorno della Memoria

Proseguono le iniziative per commemorare il Giorno della Memoria a Thiene. Il terzo appuntamento, svoltosi ieri al Fonato e riservato agli studenti delle superiori, era intitolato Anche questo è stato. Il gruppo del Canzoniere Vicentino, in collaborazione con Glossa Teatro, ha ripercorso, in un commovente e ricco racconto tra parole e musica, la storia delle leggi razziali e... continua a leggere...