Asiago. L’orso colpisce ancora. Coldiretti: “Incomprensibili le divergenze dentro la Regione ”

Ventidue bovini, due asini e una capra morti uccisi dall’orso M4 sono troppi sia per Coldiretti sia per i malgari dell’Altopiano. Martino Cerantola, presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, ritorna sull’argomento e non esita ad attaccare le autorità che, a suo dire, “non si preoccupano dell’aggressività dell’animale e considerano l’animale innocuo e schivo.

Piovene. Dopo la tempesta, arriva la quiete

Sembra rientrata la situazione di allarme a Piovene dopo l’onda d’acqua che si è riversata giovedì scorso, dal Summano allagando il centro del paese e tutte le abitazioni della zona. Questa mattina i residenti si sono alzati all’alba in uno stato di apprensione vedendo che la situazione meteo non era per nulla rassicurante.

Schio. L’arcigay contro Orsi e Corzato. Il sindaco: ‘Ora basta con questo polverone’

E’ bufera nella comunità gay di Schio e Vicenza per le affermazioni dell’ex omosessuale Luca Di Tolve e l’Arcigay sembrerebbe proprio decisa a non passarci sopra. La polemica, scatenata dopo le affermazioni dello scrittore Di Tolve durante la presentazione della sua autobiografia “Ero gay”, tenuta  durante il 23° Meeting internazionale dei giovani organizzato dal Movimento... continua a leggere...

Schio. Una nuova primavera per lo stadio di Via Riboli

Inizierà il 21 marzo 2015 la nuova primavera dello stadio di atletica leggera di via Riboli a Schio. Da quel giorno, infatti, l’importante struttura sportiva tornerà nella piena disponibilità del Comune.Una storia lunga e anche tortuosa, quella del rapporto tra amministrazione comunale e CONI – Comitato Olimpico Nazionale Italiano, che si è conclusa questa estate... continua a leggere...

A mezzanotte scatta l’allerta meteo in tutto il Veneto

In riferimento alla situazione meteorologica attesa, il Centro Funzionale della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo STATO DI ATTENZIONE per rischio idrogeologico su tutto il territorio regionale. Il rischio è da riconfigurare, a livello locale, in STATO DI PREALLARME/ALLARME in presenza di formazione di fenomeni temporaleschi a seconda della loro intensità. La dichiarazione ha... continua a leggere...

Schio. Orsi assicura: ‘Mai più scale pericolose’

‘Quelle scale del parcheggio interrato Cardinale Elia Dalla Costa sono scivolose’ : aveva segnalato nei giorni scorsi attraverso Thiene on line Alex Cioni di Fratelli d’Italia. Il sindaco Valter Orsi è corso ai ripari e rassicura: ‘Questa settimana sarà effettuata la pulizia e, non appena le scale saranno asciutte, verranno attaccate le strisce antiscivolo perché... continua a leggere...

L’Ulss 4 lancia il nuovo Catalogo dei Progetti educativi per la Scuola nell’Alto Vicentino

L’Ulss 4 Alto Vicentino sostiene la Scuola nella programmazione di interventi di educazione alla salute, con incontri formativi/informativi per gli insegnanti e con documentazione su temi rilevanti sotto l’aspetto epidemiologico (alimentazione, fumo, alcol, incidenti) o comunque importanti per il benessere dell’individuo e della collettività (affettività e sessualità, disagio giovanile, dipendenze).

Meteo. Ancora allarme maltempo da martedì a giovedì pomeriggio

In riferimento alla situazione meteorologica attesa, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo STATO DI ATTENZIONE per rischio idrogeologico su tutto il territorio regionale dalle ore 14 di domani, martedì 19 agosto, fino alle ore 24 di giovedì 21 agosto. Lo stato di attenzione andrà riconfigurato, a livello locale, in... continua a leggere...