Poste Italiane, in provincia di Vicenza arrivano 28 tra portalettere, impiegati e consulenti

A Vicenza e provincia nei primi sette mesi del 2023, Poste Italiane ha stabilizzato con un contratto a tempo indeterminato 28 persone che stanno lavorando come portalettere o negli uffici postali come impiegati e consulenti finanziari. In tutto il Veneto nello stesso periodo sono entrati in servizio 136 uomini e donne. Sempre in provincia di... continua a leggere...

Liste d’attesa, Zaia: “In Veneto mancano 3500 medici. Chiesto al Governo di Farli lavorare dopo i 70 anni”

Per quanto riguarda le liste d’attesa per visite ed esami “stiamo facendo l’impossibile per risolvere questo problema, ma mancano i medici. Non posso accettare che lo si faccia passare per un problema di fancazzismo o disorganizzazione”. Lo afferma il presidente veneto Luca Zaia, che, presentando stamane il bilancio di previsione 2024, tocca anche i problemi... continua a leggere...

“Calano i reati, ma aumentano furti e rapine”. Raddoppiano gli sbarchi

I reati calano. Gli omicidi sono davvero pochi rispetto ad altre nazioni dell’Occidente, per non parlare degli Stati Uniti. Però resta una percezione diffusa di insicurezza nei cittadini. «E pensare – commenta il Capo della polizia, prefetto Lamberto Giannini – che trent’anni fa, quando entrai in polizia, in Italia c’erano circa 3mila omicidi all’anno. Ora... continua a leggere...

Attentato all’ex direttore del Gdvi Gervasutti e mafia: dove sono i leoni da tastiera?

di Natalia Bandiera La firma è quella del cronista di giudiziaria più autorevole di tutta la Provincia di Vicenza e tra quelli più bravi del Veneto. La notizia fa gelare il sangue e non leggevo vicende del genere da quando vivevo in Sicilia, dove gli attentati incendiari, gli avvertimenti a suon di pistolettate e gambizzazioni... continua a leggere...

Thiene. Vandalismi e danneggiamenti dei beni pubblici. Il sindaco: “Mancano le parrocchie, bisogna ascoltare i ragazzi”

C’è un tempo per ogni cosa e per il sindaco Giampi Michelusi è il tempo di seminare tra i ragazzi il senso civico, la responsabilità, il senso di appartenenza ad una comunità. A seguito dell’ennesimo episodio di danneggiamento del patrimonio pubblico ad opera di ragazzi probabilmente solo annoiati, ma puntualmente immortalati dalla videosorveglianza comunale, il... continua a leggere...

La Regione Veneto finanzia gli Empori di solidarietà

“Per migliaia di persone anche assicurarsi un pasto, mettere assieme pochi alimenti base, diventa uno scoglio insormontabile. Oltre 150mila persone lo scorso anno in Veneto hanno potuto dare risposta a questo bisogno primario grazie ad una realtà che è consolidata e nella quale come Regione crediamo molto. Sono gli “Empori della solidarietà”, luoghi in cui... continua a leggere...

Zanè. Messa a nuovo la Biblioteca. Fotonotizia

Conclusi in questi giorni i lavori  di  risanamento degli intonaci esterni della Biblioteca Civica Carlo Goldoni di Zanè. L’edificio presentava ampie aree di distacco degli intonaci esterni, soprattutto nei prospetti ovest-nord ed est. L’intervento ha previsto l’utilizzo di materiali rigorosamente naturali con certificate caratteristiche antimuffa e anticondensa in modo da eliminare i fenomeni di distacco... continua a leggere...