Breganze. Le figure professionali richieste dal sistema produttivo vicentino”

“Quale lavoro dopo la pandemia da Covid 19? Le figure professionali richieste dal sistema produttivo vicentino” è il tema dell’incontro che avrà luogo giovedì 18 maggio alle 20.30 in Sala Meridiana – Via G. Mazzini 42 a Breganze, con relatore Massimo Giuseppe Zilio, consigliere provinciale delle ACLI di Vicenza aps. L’incontro si svolge nell’ambito della rassegna... continua a leggere...

Villaverla. Piccioni in fuga con il Falco Digitale. De Peron risponde alle polemiche. Video

Ce l’ha fatta, il falco digitale è riuscito a ridurre notevolmente la presenza di piccioni dal centro storico di Villaverla. Ad annunciarlo orgoglioso il primo cittadino Enrico De Peron con un video del drone in azione (visibile a fine articolo), il quale riprende la caccia ai piccioni. Si tratta di droni che emettono il verso... continua a leggere...

Ecco il calendario scolastico 2023/24: in Veneto si torna in classe il 13 settembre. Le festività

È stata approvata dalla Giunta regionale e pubblicata sul BUR la delibera (vedi link) che fissa le date del nuovo calendario scolastico valido per l’Anno Scolastico 2023-24 nelle scuole della Regione del Veneto. L’inizio dell’attività per le scuole di primo e secondo ciclo di istruzione è prevista per lunedì 13 settembre 2023. Per quanto riguarda... continua a leggere...

Malo. Con “Davide & Golia ” una sinergia per sconfiggere il disagio giovanile

Sinergia fra istituzioni e territorio per affrontare il disagio giovanile. Con delibera di giunta l’amministrazione comunale di Malo ha rinnovato la convenzione con l’associazione Diakonia Onlus (ente gestore dei servizi-segno di Caritas Diocesana Vicentina) per il progetto di auto-mutuo aiuto denominato “Davide & Golia”. “Abbiamo voluto dare particolare attenzione al progetto Davide & Golia in... continua a leggere...

Run 4 Hope fa tappa a Thiene e incontra il sorriso degli alunni della “Grande Quercia”

Ha fatto tappa domenica 7 maggio l’importante iniziativa benefica a livello nazionale, la”RUN 4 HOPE “, una staffetta podistica a favore della ricerca contro i tumori femminili. Alla presenza di un rappresentante del Comune e di alcuni Soci del Lions club Thiene Colleoni, la staffetta ha raggiunto Marostica.All’arrivo degli atleti, a Thiene, erano presenti anche... continua a leggere...

Caldogno. Storie di mamme speciali. Mamma Agnese dona il rene al figlio, Fontana li riceve a Roma

Lorenzo Fontana, presidente della Camera, ha voluto stringere la mano personalmente a questa grande mamma di Caldogno, che ha donato un rene al figlio Matteo. Agnese Tassetto, 59 anni e il figlio  24enne, sono stati ricevuti alla Camera.  Mamma Agnese ebbe gli onori della cronaca nazionale quando a luglio 2022, ha donato una parte del... continua a leggere...

Coldiretti Vicenza : “La carne sintetica inquina 25 volte di più di quella tradizionale”

Il potenziale di riscaldamento globale della carne sintetica (o meglio a base cellulare come suggerito dall’Oms), definito in equivalenti di anidride carbonica emessi per ogni chilogrammo prodotto è da 4 a 25 volte superiore a quello della carne bovina tradizionale, secondo i risultati della ricerca realizzata da Derrick Risner ed i suoi colleghi dell’Università della... continua a leggere...

Lugo e Piovene si fanno valere al concorso “Ambientiamoci”

“Siamo fatti d’acqua” il tema 2023. Tra i premi assegnati 600 euro a sostegno delle attività didattiche  Si è tenuta ieri alle Risorgive del Bacchiglione di Dueville la consegna dei premi ai finalisti del concorso “Ambientiamoci”, che nel 2023 ha avuto come tema “Siamo fatti d’acqua – Per un uso più consapevole della risorsa idrica”.... continua a leggere...