Una volta erano ‘i ragazzi del muretto’ , oggi sono bande di bulli e rapinatori. Come si è arrivati a questo?

C’erano una volta ‘i ragazzi del muretto’, le compagnie di giovani che si ritrovano per stare insieme al pomeriggio dopo la scuola. Ci sono ancora, ma capita sempre più spesso che tra questi gruppi di giovani s’innalzi il tasso di violenza, che sfocia poi in risse, bullismo, atti di vandalismo. I giornali, in un eccesso... continua a leggere...

Piovene Rocchette. ‘Troppi parlano di Valdastico Nord, ma pochi conoscono il progetto’

Si è riacceso il dibattito sull’autostrada che dovrebbe unire il Veneto al Trentino. Un dibattito fortemente polarizzato fatto di schieramenti che ricorda quasi le tifoserie calcistiche ed è spesso ridotto a slogan: da un lato una necessità impellente di collegamenti verso nord – a quanto pare con distinguo da parte trentina rispetto a quella vicentina... continua a leggere...

Marano. Cittadinanza onoraria ispettore Marco Borgo, Consorzio di Polizia Locale Altovicentino

All’ispettore Marco Borgo, referente per il Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino del territorio maranese, la cittadinanza onoraria: gli è stata conferita in occasione dell’ultimo Consiglio comunale, a riconoscimento del suo importante operato. L’ispettore Marco Borgo, infatti, in qualità di referente per il Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino del territorio maranese, ha saputo costruire... continua a leggere...

Thiene. Al Parco Norma Cossetto l’albero per i nati del 2022

Nella ricorrenza della Giornata Nazionale degli Alberi, oggi, venerdì 25 Novembre 2022  nel parco “Norma Cossetto” di via Della Pieve è stato messo a dimora un albero di gelso, pianta una volta molto diffusa nelle nostre campagne, il cosiddetto “moraro”, e, contestualmente, sarà installato un fiore artificiale per celebrare tutti i nati del 2022.L’evento ha... continua a leggere...

Sanità, Fimmg Veneto: “Al lavoro fino 75 anni? Ok ma non è soluzione”

Consentire ai medici di medicina generale di rimanere in servizio fino ai 75 anni, come ha proposto il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, non sarebbe un problema ma non è nemmeno una soluzione. Lo spiega alla ‘Dire’ il segretario della Fimmg del Veneto Maurizio Scassola. “Nell’ambito dell’emergenza è una proposta di cui si può... continua a leggere...

Thiene. Comunità energetiche rinnovabili, tavola rotonda per saperne di più

Si terrà a Thiene venerdì 2 dicembre alle  20.30 al Padiglione Fieristico la serata, disponibile anche in diretta Facebook sulla pagina di Associazione Buona Pratica, dal titolo Comunità energetiche rinnovabili: una nuova opportunità per il territorio. Promossa dai Comuni per la Sostenibilità Sportello Energia, di cui anche il Comune di Thiene fa parte, insieme a... continua a leggere...

Zanè. Completati i lavori del percorso fitness

L’Amministrazione Comunale di Zanè ha comunicato oggi agli organi di stampa la conclusione della valorizzazione del percorso fitness del parco comunale Santa Rosa. In primo luogo, si è provveduto a completare la rete di illuminazione che segue il percorso pedonale con  8 punti luce a led, rispondenti alla vigente normativa in materia di inquinamento luminoso.... continua a leggere...

Sanità. In Veneto indennità di Pronto Soccorso da 1300 euro

Il Veneto è la prima Regione in Italia ad aver sottoscritto un accordo con i sindacati del comparto sanità che definisce le modalità di erogazione dell’indennità di Pronto soccorso a circa 3.200 operatori, che riceveranno circa 1.300 euro. Lo annuncia l’assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin, che ieri ha sottoscritto l’accordo, che prevede la ripartizione... continua a leggere...

Ospedale Alto Vicentino: Luca Pellizzari è il nuovo direttore di Geriatria

Luca Pellizzari è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa Geriatria dell’ospedale di Santorso. 53 anni, veronese,  Pellizzari si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Verona, dove ha conseguito anche la specializzazione in Geriatria. Negli ultimi vent’anni ha lavorato ininterrottamente all’Azienda Ospedaliera Universitaria integrata di Verona, presso la Geriatria e il Centro... continua a leggere...