Ulss 7. Dimezzati i compensi delle guardie mediche. E poi c’è chi si lamenta perchè c’è carenza di dottori

di Natalia Bandiera Quello che ci si chiede è se è normale che in un momento così drammatico per la carenza dei medici di base, con interi paesi scoperti, con l’Alto Vicentino che risulta essere la zona più disagiata del Veneto dopo Belluno, si dimezzino i compensi delle guardie mediche. Con il conseguente fuggi-fuggi per... continua a leggere...

Strada Maranese più sicura con nuovi limiti di velocità tra i 50 e i 70 km/h

Nuovi limiti di velocità lungo la strada provinciale 122 Maranese che da Thiene conduce a Schio passando per Marano Vicentino. Li ha stabiliti la Provincia di Vicenza con il supporto tecnico di Vi.Abilità, la società attraverso la quale gestisce la rete viaria di competenza, di concerto con i Comuni interessati al passaggio della strada. Ad... continua a leggere...

Sull’Altopiano dei 7 comuni gli orsi non li vogliono. L’ultimo avvistamento risale a “Dino”

L’orso no. Ci sono già i lupi, e non sono pochi. Il Veneto, subito dopo la tragedia del runner Andrea Papi, si era già espresso chiaramente – con il presidente Luca Zaia, e con diversi dei sindaci dei comuni di montagna – contro l’ipotesi di trasferire qui alcuni esemplari degli orsi del Trentino. Una proposta... continua a leggere...

Malo. Vertice dei sindaci dell’Alto Vicentino sull’impatto della Sp 46 Pasubio

Primo incontro, questa mattina, per il tavolo sulla viabilità dell’Alto Vicentino e in particolare sulla variante alla SP 46 del Pasubio e i Comuni contermini. E che ce ne fosse bisogno lo testimonia non solo la presenza di tanti sindaci, ma soprattutto il fitto confronto e la volontà di trovare soluzioni condivise per una viabilità... continua a leggere...

Caltrano: “28 giorni per un appuntamento con il medico di base non è civiltà”

“Oggi, 17 aprile 2023, ho chiesto un appuntamento al mio medico tramite la segreteria della “medicina di gruppo integrata” del Distretto di Piovene Rocchette.  Motivo della visita era una lettura di referti prescritti dallo stesso medico. Con sorpresa mi è stata comunicata la prima data disponibile: lunedì 15 maggio 2023. Non ho potuto non pensare... continua a leggere...

Breganze. Con la “Casa che cura” i caregiver non sono più soli

Assistere una persona anziana non autosufficiente o con disabilità a casa è complesso ed estenuante: un compito che richiede, oltre a tempo e a tante energie, anche competenze molteplici che non sempre i familiari dell’assistito possiedono. Cinque RSA del Vicentino, consapevoli delle sfide che il futuro riserva alle nostre comunità – nelle quali forte è... continua a leggere...

Marano. Lo sportello donna in continuo aggiornamento. Presto corso anti aggressione

Lo Sportello donna Anna Filomena Barretta di Marano Vicentino conclude in questi giorni le attività organizzate in occasione della Giornata internazionale della donna, che ha visto il gruppo volontarie impegnato nell’allestire il municipio e le scuole di fiocchi gialli, e nel celebrare le donne del centro diurno attraverso un piccolo dono. Il Servizio ha inoltre proposto le “Letture libere da stereotipi”, attività prevista nell’ambito del progetto... continua a leggere...

Zugliano-Carrè. Inaugurato semaforo tra via Ca’ Magra e via Fattecca

Si è svolta ieri,  l’inaugurazione dell’impianto semaforico tra via Ca’ Magra e via Fattecca al confine tra i Comuni di Carrè e Zugliano. Alla presenza di entrambi i sindaci e con la partecipazione di cittadini residenti si è data accensione alle lanterne che finalmente permetteranno agli abitanti delle laterali una immissione in sicurezza sulla strada... continua a leggere...

Arsiero-Valdastico-Velo-Posina-Tonezza. Un nuovo medico di base completa l’organico della “Medi-Astico”

La Medicina di Gruppo di Arsiero torna a essere a pieno organico, con 6 professionisti che collaborano insieme per assistere un bacino di utenza complessivo di oltre 5.300 pazienti. È questo l’importante risultato raggiunto dall’ULSS 7 Pedemontana con l’entrata in servizio nei giorni scorsi della dott.ssa Francesca Cesarotto, che oltre a ricevere i pazienti nella... continua a leggere...