Zanè. Buon compleanno maestra Ranghieri. L’amata insegnante ha compiuto 98 anni

Si sono già date appuntamento tra due anni quando la loro maestra compirà 100 anni. Quello che hanno fatto un gruppo di signore di Zanè il 15 gennaio scorso, è una bellissima storia, fatta di ricordi, di educazione e di scuola che segna il cammino dell’essere umano. Si tratta del compleanno di Franca Ranghieri, che... continua a leggere...

Il ritorno del freddo anche sull’alto vicentino, Rabito: ‘Possibili fiocchi sulla fascia pedemontana’

L’inverno torna a fare l’inverno. Sembra quasi un paradosso doversi stupire di fronte agli effetti di una stagione finora latitante ma che, stando alle previsioni, è in procinto di tornare sui suoi passi con temperature più basse e precipitazioni a più riprese oltre che con la neve a riproporsi su paesaggi ormai a secco anche... continua a leggere...

Dal Veneto la proposta del liceo socio-sanitario per fronteggiare la carenza di personale

Voto unanime in Consiglio regionale Veneto, per la mozione depositata da Fratelli d’Italia che impegna la giunta Zaia ad attivarsi con il Governo e il Parlamento perché venga inserito nel sistema dell’istruzione secondaria superiore il liceo socio-sanitario. “Di fronte alla perdurante carenza di personale socioassistenziale e sociosanitario nelle nostre strutture sanitarie e assistenziali- ha spiegato... continua a leggere...

Perchè a Schio non ci sono le casette dell’acqua?

Con una interrogazione al sindaco l’esponente di Fratelli d’Italia e capogruppo in consiglio comunale di SchioCittà Capoluogo Alex Cioni, chiede lumi all’Amministrazione comunale sulle casette dell’acqua che in altri comuni della Provincia sono già realtà, “mentre a Schio  – spiega il consigliere – non c’è  traccia di questi impianti nonostante sia un servizio pubblico che... continua a leggere...

A Schio i nuovi nati sono stati 269, 120 famiglie in più. Orsi: “Ora i giovani vanno via da casa”

Sono 269 i nuovi nati del 2022 (141 maschi e 128 femmine) cioè 23 in meno del 2021 quando il Comune di Schio sembrava aver manifestato una tendenza in ripresa. Rispetto all’ultimo decennio, il dato è ancora positivo rispetto a quello del 2019 in cui si era “sprofondati” al minimo di 252. Stabile la componente degli stranieri... continua a leggere...

38 anni fa, come oggi, l’alto vicentino visse la sua nevicata del secolo

C’è chi la ricorda quasi con affetto, chi la racconta romanzandola, chi ancora sente i brividi lungo la schiena e si augura non ricapiti mai più. E’ l’epica nevicata del 1985, con precipitazioni che arrivarono dal pomeriggio del 13 gennaio con temperature minime a dir poco siberiane. Basta solo citare quel -18,9° di Vicenza del... continua a leggere...

Ulss7. Eddi Frezza è il nuovo direttore della Direzione Amministrativa Territoriale

Eddi Frezza coordinerà la gestione dei finanziamenti regionali relativi ai servizi socio-sanitari, curando le convenzioni e le co-progettazioni con le associazioni di volontariato, le strutture residenziali, semi-residenziali e i centri diurni, oltre a seguire molti altri aspetti, compreso il tema delicato della ricerca e conferimento degli incarichi ai Medici di Medicina Generale e ai Pediatri... continua a leggere...

Santorso. I pazienti si fidano della Senologia dell’ospedale, aumentano gli interventi e non si fugge più altrove

Nel 2022 l’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Senologica dell’ULSS 7 Pedemontana ha eseguito 417 interventi, contro i 255 del 2021, dunque una crescita del 38,8% rispetto all’anno precedente. Più in dettaglio, l’equipe guidata dal dottor Enrico Di Marzio ha eseguito 239 interventi per neoplasia maligna, 109 procedure per lesioni precancerose e tumori benigni e ulteriori... continua a leggere...

Etichetta con “il vino uccide” e l’ok dell’Ue: la furia di Zaia contro l’Irlanda

Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha reso noto di voler “chiedere l’intervento di Unione europea e Organizzazione mondiale del commercio” (Omc/Wto) in merito all’”assurda” decisione dell’Irlanda di introdurre etichette sui rischi per la salute “di tutte le bevande alcoliche, compreso il vino italiano”. Il titolare della Farnesina lo ha scritto su Twitter. Il ministro... continua a leggere...

Andamento demografico: anche a Thiene cala il numero dei nati. I nomi più diffusi sono Emma, Aurora, Leonardo e Gabriel

Come ogni anno i dati elaborati dall’Ufficio Statistica Comunale scattano la fotografia aggiornata di Thiene e permettono di leggere in profondità la realtà cittadina. Al 31 dicembre 2022 i thienesi residenti in città sono 24.012 e diminuiscono di 114 unità rispetto al 2021. Anche nel 2022 sono sempre le femmine ad essere più numerose dei... continua a leggere...