Marano. Inaugurata la nuova sede dello Sportello Donna

L’impegno contro la violenza di genere è un obiettivo costante per l’amministrazione culturale maranese e le associazioni del paese. In questo senso, lo scorso 25 novembre il Comune di Marano Vicentino è stato impegnato su diversi fronti. Al mattino è stata inaugurata la nuova sede dello Sportello donna Anna Filomena Barretta, a distanza di tre... continua a leggere...

Covid, la Regione Veneto approva il piano sanitario: cosa cambia e cosa resta invariato

La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, ha approvato un ulteriore aggiornamento del proprio Piano di Sanità Pubblica dal titolo “Aggiornamento e Rimodulazione delle Strategie di Gestione e Controllo della Pandemia Covid-19”. Il documento parte dalla premessa che “l’attuale scenario epidemiologico è caratterizzato da un aumento dei casi di Sars-Cov-2, con l’occupazione... continua a leggere...

Thiene. “Il ruolo educativo non è solo di insegnanti e famiglia”, studenti a scuola di legalità con la Guardia di Finanza

“Non possiamo demandare il ruolo educativo  solo alle famiglie e alle scuole, anche le istituzioni devono fare la loro parte”. Ci crede fermamente il sindaco Giampi Michelusi, che quando si verificano atti di inciviltà, vandalismo o maleducazione lo ripete continuamente riflettendo su quanto anche un’amministrazione comunale possa fare. Per questo ha voluto organizzare la mattinata... continua a leggere...

“In Veneto si ricorre a infermieri esterni pagati 6mila euro al mese per coprire la voragine di personale”

Accade in Veneto, Regione già ampiamente in vetta alle cronache tutt’altro che edificanti della nostra sofferente sanità locale. In tutta Italia, e certamente anche in Veneto, decine di infermieri, decidono volutamente, da mesi, stanchi e logorati da una situazione economico-contrattuale esasperante, di dimettersi dalla sanità pubblica e di aderire ad agenzie esterne. Fin qui potrebbe... continua a leggere...

Villaverla. La serata sulle donne riempie la sala e porta tra il pubblico anche le studentesse delle superiori

Grande successo per la serata organizzata dall’amministrazione comunale di Villaverla, con il patrocinio della Regione Veneto, in occasione della Giornata contro ogni tipo di violenza perpetrata ai danni delle donne. Gremitissima la sala consiliare e non soltanto di donne per l’appuntamento che ha visto la presenza d ella psicologa e psicoterapeuta Maria Cristina Strocchi, il... continua a leggere...

Fidas Vicenza: donazioni in calo, nonostante lo sprint di fine anno”

 “Il calo di donazioni non è diventato una realtà con cui ci dobbiamo confrontare, ma non dobbiamo farlo da rassegnati, chinando la testa, bensì studiando delle strategie per rialzarci, in quanto molte persone hanno bisogno del nostro sangue, quindi non possiamo lasciarle sole. Due sono i principali problemi con i quali dobbiamo fare i conti:... continua a leggere...

Una volta erano ‘i ragazzi del muretto’ , oggi sono bande di bulli e rapinatori. Come si è arrivati a questo?

C’erano una volta ‘i ragazzi del muretto’, le compagnie di giovani che si ritrovano per stare insieme al pomeriggio dopo la scuola. Ci sono ancora, ma capita sempre più spesso che tra questi gruppi di giovani s’innalzi il tasso di violenza, che sfocia poi in risse, bullismo, atti di vandalismo. I giornali, in un eccesso... continua a leggere...

Piovene Rocchette. ‘Troppi parlano di Valdastico Nord, ma pochi conoscono il progetto’

Si è riacceso il dibattito sull’autostrada che dovrebbe unire il Veneto al Trentino. Un dibattito fortemente polarizzato fatto di schieramenti che ricorda quasi le tifoserie calcistiche ed è spesso ridotto a slogan: da un lato una necessità impellente di collegamenti verso nord – a quanto pare con distinguo da parte trentina rispetto a quella vicentina... continua a leggere...