Il Veneto mette in rete 5 banche del latte donato. C’è anche a Vicenza

Le cinque banche venete del latte donato (Blud), sono da oggi in rete. Attive nei reparti neonatali di Cittadella, Padova, Treviso, Verona e Vicenza, rispettano tutte le indicazioni nazionali, ma si contraddistinguono per alcune varianti e alcuni adeguamenti legati alle specificità delle realtà locali. Il provvedimento approvato oggi dalla giunta regionale interviene proprio per superare... continua a leggere...

Marano. Al via i lavori di asfaltatura in via Capitello di sopra e via Stazione

Iniziano domani, martedì 13 settembre 2022, i lavori di asfaltatura nel territorio del Comune di Marano Vicentino. Le prime asfaltature riguarderanno via Capitello di sopra – dall’incrocio con via Stazione fino all’intersezione con la via laterale che porta all’ecocentro – e via Stazione, dalle ex-scolete di Santa Maria verso nord, fino all’incrocio con via Capitello... continua a leggere...

Quel rapporto speciale tra reali inglesi e il Vicentino e la promessa: ‘Tornerò’

C’è un pizzico di Alto Vicentino nella corona inglese e c’è un pizzico di corona inglese anche nell’Alto Vicentino. Un legame a doppio nodo coi reali inglesi che affonda le sue radici nella storia, in visita già con Edoardo VIII quando, nel 1918, pernottò nelle stanze di Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza. Un’attenzione... continua a leggere...

Bando per maestri artigiani, 1mln e mezzo di euro per l’artigianato veneto di qualità

“Abbiamo scelto di investire sui maestri artigiani perché sono figure professionali che ben rappresentano il valore del lavoro nel nostro Veneto. Ora, come già annunciato, apriamo un nuovo bando da un milione e mezzo di euro per sostenere le attività dei 152 Maestri Artigiani già riconosciuti. In un momento di difficoltà così serio l’impegno della... continua a leggere...

Schio. Al via il bando cultura 2023. Teatro, danza, musica e letteratura nei luoghi iconici

Anche per il 2023 l’amministrazione comunale mette a disposizione alcuni dei luoghi più significativi della città per la realizzazione eventi e di iniziative culturali. È stato appena pubblicato, infatti, il consueto bando di selezione dei progetti da “portare in scena” a Schio nel corso del prossimo anno per favorire la promozione di diversi linguaggi artistici. Nella procedura di selezione verranno... continua a leggere...

Ulss7 e vaccini bivalenti: aperte le prenotazioni, si parte lunedì

L’ULSS 7 Pedemontana ha aperto le prenotazioni per effettuare il richiamo della vaccinazione anti-Covid mediante la nuova tipologia di vaccino “bivalente”, studiata per proteggere in modo più efficace anche dalla variante Omicron. Complessivamente sono 1.000 i primi posti già creati in agenda, con le somministrazioni che cominceranno già lunedì 12 settembre, sia presso il CVP... continua a leggere...

Zugliano non dimentica Mons. Narciso Zordan, sono passati 30 anni dalla morte di “Ciso”

Sono passati 30 anni, da quell’ 11 Settembre 1992 quando Monsignor Narciso Zordan, sacerdote padovano nato nel Comune di Zugliano, spirò all’ ospedale di Thiene. Don Narciso era nato a Centrale nel 1926. Insieme al fratello don Domenico entrò giovanissimo nel Seminario del Barcon di Thiene per poi continuare presso il collegio vescovile di Palazzo... continua a leggere...