Dalla Regione Veneto 700mila euro per i comuni che ripuliscono da rifiuti pericolosi

La Regione Veneto dà una mano ai Comuni che, a fronte del rinvenimento di rifiuti, devono fare interventi di rimozione e smaltimento, mettendo a bando 700.000 euro di contributi. “Con questo bando cerchiamo di dare risposta ad alcune criticità ambientali legate al rinvenimento di rifiuti. Situazioni che, pur non comportando generalmente una reale contaminazione di matrici ambientali,... continua a leggere...

Laghi. Inaugurato il nuovo parco giochi col ‘tesoretto’ dei fondi Bim

Pochi o tanti che siano, a Laghi si investe sui bambini. Un nuovissimo parchetto giochi è stato infatti inaugurato proprio sabato scorso poco distante dai noti specchi d’acqua che caratterizzano il piccolo comune valligiano, permettendo inoltre la riqualificazione dell’area attigua. Una realizzazione divenuta possibile grazie ad un tesoretto di quasi 17mila euro accumulato negli anni... continua a leggere...

Dall’Altopiano di Asiago al Vicentino fino ai Lessini è boom di porcini: + 50%. Lo speciale

Non solo danni, con il maltempo scatta la corsa a porcini, finferli, trombette, chiodini nei boschi italiani dove le ultime piogge hanno creato le condizioni favorevoli alla crescita dei funghi, da Nord a Sud a macchia di leopardo, con le raccolte che in alcuni casi arrivano ad aumentare di un +50% rispetto l’anno scorso. E’... continua a leggere...

Schio. Le materie del futuro insegnate alle donne: al via i corsi gratuiti per under 30

Le discipline STEM (science, technology, engineering e mathematics) sono molto probabilmente le materie del futuro, ma le donne che lavorano in questi settori sono ancora una minoranza. Per questo motivo Megahub – coworking, fablab e officina a Schio, in provincia di Vicenza, nata nel 2016 grazie a Cooperativa Samarcanda – insieme al fablab di Novo Mesto... continua a leggere...

Papa Luciani è beato. Zaia: “Quando è salito il drappo è stato un momento di grande commozione”

“Quando è salito il drappo scoprendo l’immagine del Beato Giovanni Paolo I è stato un momento di grande commozione: il sorriso di Papa Luciani è riapparso dalla loggia di San Pietro, donando la stessa emozione del suo breve pontificato. Ma per i veneti ha ricordato anche l’immagine mai dimenticata dell’umile prete agordino, del vescovo di... continua a leggere...

Asiago. Made in Malga è un successo. Ma sullo stand ‘Brazzale’ è polemica

I nuvoloni neri che nel primo pomeriggio hanno tentato di rovinare la festa scaraventando una decina di minuti d’acqua tra le vie di Asiago inondate di turisti, sono forse la similitudine più giusta per descrivere il primo dei due weekend di ‘Made in Malga’, la mostra mercato dei migliori formaggi e dei prodotti della montagna.... continua a leggere...

A Zanè stanno per concludersi i centri estivi, il Comune: “Grazie Virtus Zanè”. Fotogallery

L’Amministrazione Comunale di Zanè ci tiene a rivolgere i suoi ringraziamenti alla società sportiva Virtus Zanè per l’organizzazione dei Centri Estivi che andranno a concludersi il 9 settembre. “L’attività ha riscosso grande successo sia in termini quantitativi , in alcune settimane si sono raggiunte punte di 160 ragazzi/e iscritti – sia in termini qualitativi grazie... continua a leggere...

Thiene. Al via il nuovo complesso bandistico Città di Thiene  

Si va chiudendo in questi giorni il primo blocco di iscrizioni relative al bando pubblicato dall’Istituto Musicale Veneto Città di Thiene, in collaborazione e con la supervisione del Comune di Thiene, per l’inserimento di nuovi musicisti nel Complesso Strumentale di Fiati e Percussioni Città di Thiene. Le iscrizioni, aperte a musicisti in età fra i... continua a leggere...

Thiene sprizza vita con il “Buon Rientro”. Il sindaco: “Basta parlare male della città, le facciamo del male”

Una festa del Buon Rientro con numeri da record, un’organizzazione impeccabile e buone performance musicali. Pienone per bar e street food, ai quali, a un certo orario, era difficile accedere per la calca all’entrata. È stata una kermesse apprezzata dai thienesi, quella di ieri sera, e la considerazione è ormai scontata: se gli eventi di... continua a leggere...

Le farmacie vicentine: ‘Noi servizio essenziale, altro che extra profitti’

In merito alla proposta del Codacons di imporre una tassazione supplementare sulle farmacie, Federfarma Vicenza sottolinea quello che è stato e continuerà ad essere il ruolo delle farmacie nella gestione della pandemia e non solo: “Quello che il Codacons vede come un extra-profitto” – commenta  Giovanni Battista Scaroni, presidente provinciale di Federfarma Vicenza – “è... continua a leggere...