Covid docet. Dg del Veneto attorno al tavolo per pianificare piano pandemico

Presieduto dall’Assessore regionale alla Sanità, affiancata dal direttore generale della sanità veneta Luciano Flor e dalla direttrice della Prevenzione Francesca Russo, si è tenuto oggi un incontro a Palazzo Balbi con tutti i Direttori Generali delle Aziende Ulss e Ospedaliere del Veneto, il Direttore dell’Istituto Oncologico Veneto e il Gruppo di Coordinamento Regionale, nel corso... continua a leggere...

Nasce dall’Altopiano di Asiago l’Ogd Montagna Veneta

Un progetto che sta prendendo forma e che è destinato a tracciare il futuro dell’Altopiano di Asiago. Con delibera di Giunta regionale è stata ufficialmente riconosciuta l’Organizzazione di Gestione della Destinazione turistica denominata “Montagna Veneta”, il soggetto previsto dalla legge regionale numero 11/2013 per lo “Sviluppo e la sostenibilità del turismo veneto”. La nuova OGD... continua a leggere...

Schio. Dal libro al docufilm: ‘Elemento Pericoloso’ ricorderà gli orrori della guerra

Verrà proiettato questo venerdì 29 Aprile presso il Cinema Teatro Pasubio ‘Elemento Pericoloso’ l’atteso docufilm con la regia di Vittorio Canova che chiude così le celebrazioni e il ricordo della liberazione della città dall’oppressione del nazifascismo. Un lungometraggio sulla tragica vicenda della deportazione di 11 partigiani territoriali scledensi, e di uno studente universitario di Vicenza,... continua a leggere...

Asiago. Dalla Guerra a Vaia: inaugura la mostra itinerante ‘Montagna veneta, un territorio lacerato’

Si svolgerà oggi giovedì 28 aprile, dalle ore 11.00 alle ore 13.00 presso la Sala Bar dell’Alberghiero nella nuovissima sede di Villa Zecchin ad Asiago, l’inaugurazione della mostra fotografica “Montagna veneta, un territorio lacerato“. La mostra itinerante organizzata dal CAI Veneto, in collaborazione col Miur e con la Regione Veneto, è dedicata alla distruzione dei... continua a leggere...

Schio. Confermata l’esenzione del pagamento del canone di occupazione del suolo pubblico

La Giunta ha confermato anche per tutto il 2022 l’esenzione del pagamento del canone di occupazione del suolo pubblico per bar, ristoranti e altri pubblici esercizi. E via libera anche all’ampliamento degli spazi esterni delle attività che ne faranno richiesta.  «Come avevamo annunciato alla fine dello scorso anno, abbiamo deciso di prorogare per tutto il... continua a leggere...

Ordine dei medici del Veneto: ‘Arginare fuga verso privato pagandoli meglio’. Zaia: ‘Parliamone, ma su numeri veri’

La soluzione per evitare la fuga dei medici ospedalieri, che sempre più spesso passano al privato o lasciano appena raggiungono l’età pensionabile, è di “nobilitare la professione”, in particolare quella del “prontosoccorsista e del medico del 118”, che sono poi le più colpite dal fenomeno. Lo spiega alla ‘Dire’ Giovanni Leoni, presidente dell’Ordine dei medici di... continua a leggere...

Infermieri cercasi alla Casa di Riposo di Asiago

La Casa di Riposo di Asiago è alla ricerca di nuovi infermieri. Due le posizioni aperte tramite apposito bando pubblico, entrambe a tempo pieno e indeterminato, per lavorare all’interno della storica struttura residenziale per anziani della città dell’altopiano, che ospita ad oggi 64 anziani non autosufficienti e autosufficienti del territorio. È fissata per il 15 maggio 2022... continua a leggere...

Marano. Una nuova sede per ‘Raggio di Sole’

Una nuova sede per l’associazione Raggio di Sole: inaugura sabato 30 aprile, alle 10.30 in via IV Novembre 100/g. Un’occasione di festa per “condividere i nostri nuovi locali, ma anche i traguardi raggiunti e i progetti per il futuro”, come dicono le volontarie dell’associazione. Per l’inaugurazione sarà allestita la mostra “Belle oltre lo specchio”, che espone i ritratti scattati da Ernesto... continua a leggere...

Zugliano. La Protezione Civile torna in cattedra alla Primaria

Dopo due anni in cui nelle scuole non si sono potuti svolgere progetti didattici con personale esterno, finalmente ora, presso le Scuole Primarie ‘Bassi – Graziani’ e ‘Fabris’ di Zugliano, è stato possibile riprendere un’importante attività promossa e gestita dalla Protezione Civile di Fara Vicentino e Zugliano. Un progetto, rivolto dunque alle scuole primarie, per... continua a leggere...

Sanità Veneta e liste d’attesa: accelerata sul recupero delle prestazioni. I numeri

Sta dando risultati significativi la maxi operazione di abbattimento delle liste d’attesa createsi a causa del Covid, attivata in tutte le sue strutture pubbliche (ospedali e ambulatori) dalla Regione Veneto che, nel primo trimestre del 2022, ha fatto registrare recuperi che vanno dal 46% degli screening, al 24% dell’attività ambulatoriale, al 22% dei ricoveri chirurgici,... continua a leggere...