Schio. Eugenio Carpanedo non sarà dimenticato: “La salute mentale richiede impegno dalle istituzioni”

Il ricordo di Eugenio Carpanedo, morto in un incendio a 63 anni nel 217 in una stanza del reparto di psichiatria all’ospedale di Santorso, è lì, nel parco del De Lellis e svetta giallo e acceso tra piante e foglie. Starà lì per non far dimenticare quell’uomo buono e per sensibilizzare nei riguardi della salute... continua a leggere...

Tappa in Altopiano per la Staffetta Cremisi della Pace

È arrivata giovedì 20 ottobre a Gallio e ad Asiago la Staffetta Cremisi della Pace organizzata dall’Associazione Nazionale dei Bersaglieri che unisce Trento e Trieste in un percorso di 11 tappe attraverso le regioni e i luoghi più significativi della Grande Guerra per celebrare il centenario della traslazione del Milite Ignoto da Aquileia a Roma.... continua a leggere...

Thiene. I toresani portano 4mila euro all’Oasi Mamma Mia: “Costruiremo l’asilo”. Fotogallery

Una serata spettacolare quella organizzata da Tony Conte con l’Accademia del Toresan di Breganze e il supporto di Lorenzo Cogo, riuniti per una cena di beneficienza che ha fruttato circa 4mila euro da destinare al progetto Oasi Mamma Mima. Una scuola in Burkina Faso, dove al momento sono ospitato 38 bambini e nella quale manca... continua a leggere...

Fara. A San Giorgio si sente già la mancanza di Don Umberto, il parroco che lasciava le porte spalancate fino a notte

A San Giorgio è difficile accettare che Don Umberto non ci sarà più a scaldare e consolare le anime bisognose, che ad ogni ora del giorno potevano contare sulle porte aperte della chiesa. Fino alla fine si è sperato in una proroga finchè Don Umberto dall’igna non lasciasse la parrocchia dedicata al santo della frazione... continua a leggere...

Schio. Collettivo studenti contro la memoria del Milite Ignoto: ‘Nazionalismo e militarismo dividono’

L’ANVG Associazione Nazionale Volontari di Guerra, ha annunciato che in occasione del Centenario del Milite Ignoto terrà una serie di incontri con gli studenti delle scuole superiori “per spargere il seme dei valori che sono rappresentati dallo stesso”. L’ iniziativa si inserisce così in un quadro di celebrazioni e momenti commemorativi sparsi sull’ intero territorio... continua a leggere...

Valli. Forte Maso col Ministro della Difesa per il francobollo del Milite Ignoto

Appuntamento a Bari con il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini per l’associazione Forte Maso di Valli del Pasubio, ideatore del francobollo per il Centenario del Milite Ignoto e del concorso che ha coinvolto gli studenti della provincia di Vicenza nella realizzazione dei disegni. Al Teatro Petruzzelli il presidente Marco Brunello e Lamberto Rosa, insieme a... continua a leggere...