Caltrano. ‘Lenzuolata’ contro i semafori: ‘Non li vogliamo’

Caltrano si sveglia con circa 15 tra lenzuola e cartelli e la risata nell’alto vicentino sorge spontanea: se con due cartelli in area privata a Malo si sono mobilitati Comandante e Vice della Polizia Locale, a Caltrano vedremo in azione anche l’esercito? Scritte apparse in diverse abitazioni lungo il famigerato ‘imbuto’ della SP68 nell’abitato di... continua a leggere...

Casa di riposo, da 30 anni fiore all’occhiello di Caltrano: “Rette basse e manutenzione costante”

Chiude ancora in positivo il bilancio della Casa di Riposo di Caltrano, con conseguenti rette non esagerate e investimenti in migliorie. “Una gestione che da oltre 30 anni è sana e che anche la nostra amministrazione comunale sostiene con orgoglio – ha commentato il sindaco Luca Sandonà – Gli ottimi risultati ottenuti sia nella gestione... continua a leggere...

‘Sopra gli Ossari del vicentino solo i caccia AMX, nessun sorvolo delle Frecce Tricolori era previsto’

Il Comando dell’Aeronautica Militare : “Sopra gli Ossari del vicentino, in entrambe le giornate della manifestazione di Thiene, sono passati solo i caccia AMX – 51° Stormo Istrana e l’Eurofighter Typhoon. Nessun intervento delle Frecce Tricolori era previsto e di conseguenza da parte nostra nessun annuncio è stato mai dato”. Parole che non lasciano spazio... continua a leggere...

AAA, cercasi dirigenti medici

Azienda Zero, in qualità di centrale unica per i concorsi relativi alla sanità veneta, è alla ricerca di nuovi dirigenti medici. Nello specifico, apre un concorso pubblico per 15 posti di dirigente medico – Disciplina di Anestesia e Rianimazione, con contratto a tempo indeterminato e rapporto esclusivo. Dei 15 posti disponibili cinque sono nella Ulss... continua a leggere...

Schio. Una panchina per Eugenio Carpanedo: “Vogliamo una psichiatria più umana”

Eugenio Carpanedo non sarà dimenticato. Tragicamente morto in un incendio in una stanza del servizio psichiatrico dell’ospedale di Santorso, dove era stato inviato per problemi polmonari, allo scledense di 62 anni, che ha perso la vita nel 2017, sarà dedicata una panchina. L’ha voluta il Comitato che porta il suo nome, che si è formato... continua a leggere...

Thiene. Torna Spazio Hub: “Pronti a sostenere progetti di auto-imprenditorialità”

Un acceleratore d’impresa, dedicato a chi ha un’idea di impresa da realizzare, o vuole intraprendere percorsi di sviluppo e valorizzazione delle proprie competenze spendibili sul mercato del lavoro. Riparte Spazio HUB Thiene, il progetto di Confartigianato Imprese Vicenza e dePlan, realizzato con la collaborazione dei Comuni di Malo, Thiene, Villaverla e Zugliano. Molto frequentate e... continua a leggere...

Piovene aderisce a ‘ZTL Network’. Mobilità oltre le barriere: le persone con disabilità libere di muoversi

Piovene Rocchette aderisce a ‘ZTL Network’, circuito regionale che fa dialogare le telecamere dei Comuni Veneti: le persone con disabilità saranno libere di circolare nelle zone a traffico limitato senza dovere prima comunicarne l’ingresso. “Diamo modo ai nostri Concittadini, in possesso dei requisiti, di mettersi in viaggio con minore disagio ed evitando il circolo vizioso... continua a leggere...

Da Schio ad Asiago, è ‘giallo’ per il mancato sorvolo delle Frecce Tricolori sugli Ossari

Un annuncio che aveva colto impreparate ma piacevolmente sorprese centinaia di persone e nel quale per mezzo delle piattaforme social si comunicava un sorvolo della pattuglia acrobatica nazionale delle Frecce Tricolori ad omaggiare i 4 Ossari vicentini, rappresentativi della storia del nostro territorio e non a caso raffigurati nello stemma della provincia: Cimone, Pasubio, Grappa... continua a leggere...

Thiene. Conclusa la due giorni dedicata all’Air Show, affluenza da record

È terminato con l’immancabile arcobaleno tricolore l’emozionante tributo al Centenario del volo Roma Tokyo di Arturo Ferrarin. Affluenza record con migliaia di persone da tutta la Regione e non solo che anche oggi si sono assiepate lungo le arterie più prossime all’aeroporto e nei campi dove famiglie ed intere compagnie si sono ‘accampate’ con coperte... continua a leggere...

Ulss7. In Altopiano il centro vaccini si sposta nel vecchio ospedale: “Emergenza finita”

“L’emergenza covid è finita, è giusto, dove è possibile, far tornare i centri vaccini nelle sedi dell’azienda sanitaria”. Novità per chi si vuole vaccinare contro il covid in Altopiano. Da sabato 16 ottobre il centro vaccini si sposta dalla sede dell’Unione Montana ai poliambulatori del vecchio ospedale di Asiago e sarà aperto tutti i sabati... continua a leggere...