Rotzo. Col 54,38% è Lucio Spagnolo il nuovo sindaco nel segno della continuità

E’ Lucio Spagnolo il nuovo Sindaco di Rotzo, forte di un successo non così scontato specie nell’ultimo tratto della campagna elettorale che è sembrato accendere una disputa prima soffusa in una sorta di tregua rispettosa del grave lutto che con la morte di Aldo Pellizzari ha comunque funestato la piccola comunità altopianese e di conseguenza... continua a leggere...

Laghi. Col 57,53% è Marco Lorenzato il nuovo sindaco del comune più piccolo del Veneto

Se non è un voltare pagina di certo è un cambiamento quello che Laghi ha decretato scegliendo Marco Lorenzato quale sindaco per i prossimi cinque anni. Su 158 aventi diritto di voto, compresa quindi la quota di residenti all’estero, 77 sono stati i cittadini recatisi alle urne e 73 i voti validamente espressi per un’affluenza... continua a leggere...

Stop al consumo di suolo: anche la Regione Veneto firma la petizione di Coldiretti

Con la firma della petizione dei Giovani di Coldiretti, il vicepresidente del Consiglio del Veneto Nicola Finco, dice “Sì all’energia rinnovabile senza consumo suolo”. “L’iniziativa, che ha carattere nazionale, prende spunto da quella regionale – spiega il delegato degli under 30 di Coldiretti Vicenza Marco Buratti – per chiedere strumenti legislativi che individuino le zone... continua a leggere...

Caltrano. In poche ore oltre 800 firme contro il no del Sindaco all’apertura invernale di Malga Foraoro

A meno di nuovi colpi di scena, muore ancor prima di prendere vita l’ipotesi di una quarta stagione invernale per Malga Foraoro, una delle più apprezzate malghe del circuito di 14 chilometri che tanto ha fatto parlare di sè durante la primavera e l’estate con un vero e proprio boom di presenze che ha quasi... continua a leggere...

Piovene. Medaglia d’Onore ai soldati Dal Castello e Rosa, internati nei lager nazisti

Fatti prigionieri, deportati ed internati negli stalag tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale, tra stenti e lavori forzati. Piovene Rocchette non li dimentica e onora la memoria del Bersagliere Gaetano Dal Castello e del Fante Mario Rosa: consegnata ai loro familiari la Medaglia d’Onore. Rastrellati e deportati nei territori del Terzo Reich il Bersagliere Gaetano... continua a leggere...

Valli. Dimentica il finestrino aperto e piove, un passante lo copre: “Voglio trovarlo per ringraziarlo”

Ha lasciato il finestrino dell’auto aperto e si è incamminato lungo la Via dell’Acqua a Valli del Pasubio e quando è tornato, dopo un acquazzone, ha trovato l’auto coperta da un telo di plastica per proteggere l’interno dall’acqua. E’ un piccolo grande gesto di altruismo e solidarietà quello che ha sorpreso l’escursionista Leonardo, che ora... continua a leggere...

Alto Vicentino. Sorgenti a secco, allarme siccità: “Risparmiate acqua, fate la doccia”

E’ allarme siccità nell’Alto Vicentino, in particolare a Velo d’Astico e Monte di Malo, dove le fonti idriche sono calate del 60% e sono state attivate le integrazioni. L’appello è chiaro: “Risparmiate acqua in tutti i modi possibili, fate la doccia invece del bagno”. Viacqua lancia un primo segnale di allerta dopo la rilevazione, nell’ultimo... continua a leggere...

Il Lions Club Thiene Host ricomincia con due socie: “Sempre a servizio dei più fragili. Fotogallery”

Sono due professioniste thienesi le nuove socie del Lions Club Thiene Host, presentate ufficialmente venerdì sera nella serata di apertura del nuovo anno lionistico che vede per la seconda volta presidente Pasqualino Munaretto. La dottoressa Nadia Ferrari e la commercialista Silvia Fiorin sono state accolte nel gruppo dei soci con affetto e onore, non solo... continua a leggere...

Protesta Sanità pubblica, piovono adesioni: “Niente politica ma vogliamo i sindaci”

Si preannuncia un’altra grande mobilitazione a tutela della Sanità pubblica nell’Alto Vicentino, con adesioni al corteo che piovono a raffica e realtà locali ed istituzionali che hanno dichiarato di esserci. La salute pubblica al primo posto, quella per la quale i problemi erano stato annunciati ben prima del covid e per la quale a fine... continua a leggere...