Ulss7. A Gallio e Arsiero elisoccorso notturno: atterra ai campi sportivi

Il servizio era stato annunciato a inizio settimana e a Gallio e ad Arsiero sono stati attivati due punti di atterraggio per l’elisoccorso notturno”. “Si rafforza la rete dei servizi di soccorso per la popolazione residente nelle aree montane nel territorio dell’Ulss7 Pedemontana, oltre che per le decine di migliaia di turisti presenti ogni anno... continua a leggere...

Dall’Alto Vicentino un aereo per Francesca Cipriani del Grande Fratello

Forse in pochi sanno che Francesca Cipriani, showgirl e attuale concorrente del programma di Canale 5 Grande Fratello, ha numerosi fan nell’Alto Vicentino, dove spesso ha trascorso delle giornate. Non erano ancora le 14 oggi, domenica 10 ottobre, quando sopra la casa più spiata d’Italia è passato un aereo con uno striscione dalla scritta “Francy,... continua a leggere...

Fallimento Gas. Masero: “Dalla parte dei lavoratori, al lavoro per una soluzione”

Il fallimento che sembrerebbe prospettarsi per l’azienda Gas Jeans di Chiuppano fa ‘tremare’ anche Piovene Rocchette. “Nostri concittadini sono impiegati nella società del Gruppo Grotto: con la Regione stiamo lavorando per evitare questo scenario catastrofico” commenta Erminio Masero, Sindaco di Piovene Rocchette. Segnato da molti come un ‘voto di speranza’, il dissenso (recepito come voto... continua a leggere...

Gli ibis eremita ora migrano da soli e fanno tappa a Santorso e Pievebelvecino

La tappa a Pievebelvicino e in località Garziere a Santorso di sei giovani ibis eremita e della loro accompagnatrice, la più esperta Charlie, ha lasciato di stucco perfino chi sta seguendo la migrazione di questi uccelli, che da anni vengono guidati dalla Baviera fino all’oasi di Orbetello, sostando all’aeroporto di Thiene, da ‘guide umane’, che... continua a leggere...

Caltrano e Malga Foraoro. Sandonà categorico: “Non è un rifugio”

Con oltre 1670 firme raccolte solo tramite la piattaforma per petizioni change.org, non accenna il grande movimento di solidarietà verso i gestori di Malga Foraoro che alla fine del mese dovranno chiudere i battenti per riaprire soltanto a primavera inoltrata del prossimo anno. A meno di un addio. Per scongiurarlo, verranno depositate in questi giorni... continua a leggere...

Sciopero generale lunedì: cambia il programma della raccolta dei rifiuti

Cambia il calendario della raccolta dei rifiuti nell’Alto Vicentino a causa dello sciopero generale indetto per lunedì 11 ottobre e proclamato dalle OO.SS Flaica Uniti CUB, Sindacato Generale di Base (SGB) e USB per il comparto igiene ambientale. Alto Vicentino Ambiente, la società partecipata che gestisce la raccolta dei rifiuti nel territorio, informa i propri... continua a leggere...

Piovene. Installate colonnine per ricarica auto elettriche

Installate a Piovene Rocchette le colonnine per ricarica auto elettriche. “Per una mobilità sostenibile ed una politica di salvaguardia dell’ambiente”, dichiara Giovanni Pattanaro, Assessore Comunale all’Ambiente e all’Ecologia. Sensibile alle tematiche sull’ambiente, il Comune di Piovene Rocchette posiziona quindi due colonnine: la prima in località Rocchette in Via Generale Dalla Chiesa, la seconda in località... continua a leggere...

Ulss7. Terza dose di vaccino agli operatori sanitari: al via le somministrazioni

Sono circa 3.400 i posti riservati agli operatori sanitari per la somministrazione della terza dose del vaccino anti covid fino al 31 ottobre e ulteriori disponibilità potranno essere attivate in base all’andamento delle richieste. Dopo le prime somministrazioni ad alcune specifiche categorie già dal 30 settembre, l’Ulss7 Pedemontana ha aperto le prenotazioni per le terze... continua a leggere...