Cogollo. Telecamere alle isole ecologiche: “Diteci dove volete i cassonetti”

Troppi rifiuti abbandonati vicino alle isole ecologiche a Cogollo del Cengio e alla richiesta da parte della minoranza all’amministrazione comunale di “ordine e decoro” in merito ai cassonetti rimossi a Mosson, il sindaco Piergildo Capovilla fa una proposta: “Proponiamo un sondaggio per capire dove i cittadini vorrebbero vedere installati i cassonetti interrati”. Erano stati i... continua a leggere...

Chiuppano. La solidarietà travolge Yassine: “Commosso, ma c’è troppa discriminazione”

E’ emozionato quasi fino alle lacrime Yassine dopo che il suo video di denuncia ha fatto il giro dell’intera Regione e non solo. Centinaia i messaggi che sono arrivati anche alla redazione di AltoVicentinOnline mentre il telefono del 34enne di Chiuppano è stato rovente per tutto il fine settimana. Conforto e stupore per questo ragazzo... continua a leggere...

Piano Covid veneto: tracciamento in tutto il condominio in caso di un positivo

La Sanità veneta stringe sulla variante Delta e in caso di un positivo che risiede in un condominio, l’intera struttura potrebbe essere sottoposta a tracciamento. Lo prevede il nuovo piano della Regione per il rafforzamento dell’offerta vaccinale e il contenimento della variante delta. Nei casi di scoperta di un nuovo positivo alla variante Delta del... continua a leggere...

Piovene-Cogollo. Al via la ‘Fase 2’ sul viadotto di Sant’Agata

Sono conclusi i lavori nella parte superiore del viadotto Sant’Agata, che è ora riaperto al transito in entrambe le carreggiate. Il cronoprogramma è stato non solo rispettato, ma addirittura anticipato grazie alla scelta di Provincia, proprietaria del manufatto, e Vi.Abilità, società che gestisce le strade, di far lavorare su due turni l’azienda che sta eseguendo le opere. Dopo... continua a leggere...

Schio. Alla scoperta di colline e montagne in un weekend tutto ‘verde’

Weekend dedicato alla scoperta del territorio collinare e montano di Schio con due appuntamenti per chi ama la natura. Il primo è in programma sabato 31 luglio alle 21 all’Anfiteatro Toaldi Capra con la proiezione del documentario ‘Novegno’ di Luca Guiotto che racconta da un punto di vista nuovo il massiccio (ingresso libero fino a esaurimento posti). Il documentario mostra... continua a leggere...

Il maltempo non molla: in arrivo altri temporali forti. E non si escludono criticità gravi

L’estate 2021 sembra ormai un film che riparte da capo senza soluzione di continuità: pochi giorni di sole e di caldo afoso bruscamente interrotti da violenti episodi di maltempo che colpiscono di volta in volta zone diverse con effetti devastanti. Non si tratta di fare allarmismo fine a sè stesso, ma di prendere atto della... continua a leggere...