Altopiano. Vaccinazioni in vacanza: i turisti potranno fare la seconda dose

I turisti che questa estate per le loro vacanze hanno scelto l’Altopiano dei 7 Comuni (o comunque il territorio della Pedemontana vicentina) non dovranno preoccuparsi della data dell’eventuale richiamo del vaccino anti-Covid: potranno infatti ricevere la seconda dose direttamente mentre sono in vacanza. Per i turisti che trascorreranno più di una settimana di ferie nel... continua a leggere...

L’Italia dello sport all’assalto di Londra. E cresce la ‘febbre’ da finale anche nell’Alto Vicentino

E’ una domenica di grandi emozioni per gli appassionati di sport di tutta Italia chiamati a vivere una giornata di trepidazioni e  – speriamo – di gioie. Si parte alle 15 quando Matteo Berrettini, romano classe 1996, sfiderà la stella del tennis Novak Djokovic nella finale del prestigioso torneo di Wimbledon, il più antico evento... continua a leggere...

Ulss7. “Mancano ortopedici. Servizi esternalizzati ad un costo esagerato”

Mancano ortopedici all’ospedale di Santorso “ed i servizi vengono esternalizzati ad un costo esageratamente elevato”. I conti li ha presentati Carlo Cunegato, consigliere comunale di Schio con Coalizione Civica, che ha denunciato “1.365,12 euro lorde per 12 ore si servizio contro 2.500 euro netti per un medico alle dipendenze dell’azienda sanitaria”. Il problema nasce perché... continua a leggere...

Malo. “No alla variante 46: Il Veneto è in deficit ecologico”

“In Veneto non ci sono più terreni biologicamente attivi”. E’ un allarme forte quello lanciato da Legambiente Schio, che dopo Coldiretti Vicenza dice ‘no’ alla variante SP46, con l’intento di preservare l’area di campagna che percorre i Comuni di Malo, Isola Vicentina, Villaverla e Dueville. “Il suolo non è un bene sacrificabile in nome di... continua a leggere...

Carrè. Il paese saluta Grazia Maria Apolloni, la sua maestra buona

Si sono svolti giovedì scorso 8 Luglio presso la Chiesa Arcipretale nella parrocchia Santa Maria Assunta di Carrè i funerali di Grazia Maria Apolloni, insegnante mai dimenticata e amatissima dai ragazzi di ogni generazione. Non solo una professione ma uno stile di vita quello di Grazie Maria, educatrice dentro e fuori le mura della scuola,... continua a leggere...

Zanè. Tamponi all’Emisfero, al via il piano tamponi nei supermercati

E’ cominciato oggi, sabato 10 luglio, il piano tamponi nei supermercati Emisfero di Zanè e Bassano, tutti i sabato mattina, dove sarà presente una squadra di operatori sanitari che effettuerà gratuitamente il test per la ricerca del virus su tutti i cittadini che ne faranno richiesta. Il tampone utilizzato sarà di tipo molecolare e l’esito... continua a leggere...

Arsiero. Al Soccorso Alpino la solidarietà del Leo Club

Presidi sanitari per un valore di mille euro sono stati donati dal Leo Club Alto Vicentino al Soccorso Alpino e Speleologico Veneto di Arsiero. La donazione di materiale medico si è realizzata all’interno del progetto nazionale ‘Leo for safety&security’, che impegna tutti i Leo italiani a supportare gli enti del primo soccorso. “Abbiamo pensato al... continua a leggere...

Schio. Il Comune cerca ‘nonni vigile’ per l’anno scolastico: 10 euro l’ora

Scade il 6 agosto il termine per la presentazione delle domande per le persone interessate a candidarsi come ‘nonni vigili’ a Schio. Anche per il prossimo anno scolastico infatti, il Comune ha pubblicato un bando per il reclutamento di cittadini in pensione, di ambo i sessi, a cui affidare il servizio di vigilanza per rendere più sicuro l’attraversamento di strade... continua a leggere...