Caltrano. In autunno il via ai lavori per la scarpata del Crearo

Con un intervento da 18mila euro si concluderà il lavoro di sistemazione della ‘scarpata del Crearo’ a Caltrano e ora inizia la fase di approvazione del progetto. L’approvazione dalla giunta comunale a fine agosto, per mettere così la parola ‘fine’ ad un impegno ormai decennale per la sistemazione e recupero di una vasta area centrale... continua a leggere...

Schio. Appuntamento sabato per “pulire il mondo” cominciando da casa

Anche quest’anno il Comune di Schio aderisce all’iniziativa di Legambiente ‘Puliamo il mondo’, tra i più importanti momenti di volontariato ambientale per liberare dai rifiuti i parchi, i giardini, le strade, le piazze, i fiumi. L’appuntamento in città è in programma per sabato 25 settembre e si svilupperà principalmente lungo gli argini e sul greto... continua a leggere...

Schio. Il bidone del secco non piace: “Penalizza i virtuosi e condanna alla puzza”

Il nuovo bidone da 120 litri per la raccolta indifferenziata non piace nemmeno a Schio. Dopo Marano Vicentino, dove il grosso contenitore è stato addirittura protagonista di meme ironici e di una poesia, ora sono molti cittadini di Schio a non volerne sapere di quel bidone, grande, grosso e ingombrante, super capiente perché deve essere... continua a leggere...

Alta Via della Grande Guerra: il 4° Reggimento Alpini Paracadutisti Ranger ha mappato l’intero percorso.

Una mappatura completa dell’Alta Via della Grande Guerra sulle Prealpi vicentine. L’ha realizzata il 4° Reggimento Alpini Paracadutisti Ranger reparto delle Forze Speciali dell’Esercito, con sede a Verona, che questi luoghi li conosce bene, portando un contributo importante al progetto della Provincia di Vicenza per la valorizzazione della montagna vicentina. Gli operatori hanno consegnato la mappatura al presidente della Provincia Francesco Rucco e al consigliere... continua a leggere...

Villaverla. Rubinetti chiusi per qualche ora: nuove valvole per evitare disagi

Niente acqua per alcune ore a Villaverla lunedi 27 settembre dalle 8 alle 12, dove ViAcqua sostituirà e installerà alcune valvole nel sistema acquedottistico, causando un temporaneo disagio. Il fine è quello di evitare che, in caso di rotture o perdite in futuro, l’intero Comune, che è servito da un distretto unico dell’acquedotto, risenta di... continua a leggere...

Zanè. Più decoro e sicurezza: Kronos rinnova il patto con il Comune

Kronos e il Comune di Zanè rinnovano il patto di collaborazione, puntando ancora una volta alla sicurezza e al decoro del territorio cittadino. Un percorso che continua, con la stipula della convenzione effettuata lo scorso anno e che ha richiesto l’ufficializzazione con il ricevimento in municipio ed il giuramento dei volontari, ricevuti dal sindaco Roberto... continua a leggere...

L’autunno di Thiene si tinge di rosa: Prevenzione e cura della salute al centro di eventi

La prevenzione è al primo posto con le iniziative di Thiene Autunno Rosa, la rassegna proposta dall’assessorato alla Famiglia e alla Persona del Comune di Thiene e realizzata in collaborazione con Lilt, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, l’associazione Alpini e il Centro di Medicina Thiene. “L’amministrazione Comunale prosegue nell’attività di sensibilizzazione della... continua a leggere...

Tumore al seno. Passo in avanti nella prevenzione: i test genomici li paga la Regione

A soli due giorni dalla notizia che in Veneto i test genomici erano a carico delle pazienti, la Regione interviene e comunica da ora in avanti a pagarli sarà il Sistema Sanitario Regionale. “E’ un importante nuovo tassello per il modello veneto di prevenzione, diagnosi e trattamento”, ha commentato l’assessore regionale a Sanità e Sociale... continua a leggere...

Schio Città dello Sport: “Potenziare strutture e mentalità o è spreco di soldi”

“Schio nominata Città dello Sport 2023, ma per non buttare soldi ed energie servono l’adeguamento degli impianti sportivi e una creazione di eventi nuovi nell’ottica della visione dello sport come strumento educativo per i giovani”. A pochi giorni dalla nomina ufficiale da parte di Aces (Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport), che... continua a leggere...

Laghi. Comunali, in pista Ferrulio Lorenzato: ‘La mia esperienza per i giovani’. Con lui anche Scalzeri

Tre volte Sindaco e due volte Vice. E’ con questo biglietto da visita che per le comunali in programma domenica 3 e lunedì 4 ottobre, a Laghi si propone ancora una volta Ferrulio Angelo Lorenzato che ai due mandati interi da Vice ne avrebbe compiuto un terzo invece interrottosi il 26 novembre scorso a causa... continua a leggere...