Un pezzo di Lusiana a Euro 2020: i trisavoli di Jorginho partirono da Santa Caterina

Mentre sale la febbre per i quarti di finale dell’Europeo di calcio che stasera allo stadio di Monaco di Baviera con fischio d’inizio alle 21 vedranno duellare l’Italia in una non facile sfida contro il Belgio, si scopre che c’è anche un po’ di Lusiana tra i campioni azzurri chiamati a trascinare la Nazionale di... continua a leggere...

Al via i saldi estivi: “Occasione di ripresa per il commercio al dettaglio”

Prendono il via in Veneto i saldi di fine stagione e c’è chi si augura siano una “occasione di ripresa per il commercio al dettaglio”. E’ Roberto Marcato, assessore regionale allo Sviluppo Economico, ad auspicare che con gli sconti gli esercizi commerciali riprendano ‘aria’. “Stiamo assistendo a cauti segnali di ripresa sul fronte economico e... continua a leggere...

Schio. Al parco Robinson torna la musica al chiaro di luna

È tempo di musica al chiaro di luna immersi nel verde di Parco Robinson. Torna anche per il 2021 il pic-nic musicale “UnderMoon”, la rassegna di quattro appuntamenti con spettacoli dal vivo che animerà le serate estive scledensi e che prende il via giovedì 8 luglio. Una proposta culturale, ideata dal gruppo giovanile “Underwool” e... continua a leggere...

Zanè. Tamponi gratuiti all’Emisfero e per chi lavora con il pubblico

Tamponi gratuiti al supermercato all’Emisfero di Zanè un giorno la settimana per chiunque ne faccia richiesta e tamponi gratuiti nei punti di vaccinazione per chi ha appuntamento per la prima dose e nei punti tampone di Bassano, Santorso e Asiago per le categorie professionali a contatto con il pubblico. Prende il via da venerdì 2... continua a leggere...

Al via in Veneto le vaccinazioni nelle farmacie di comunità

Da oggi, 1 luglio, nel Veneto si dà avvio alla vaccinazione anti-covid 19 nelle Farmacie di comunità che hanno conseguito la necessaria formazione e sono state quindi abilitate all’uso della piattaforma per la registrazione della somministrazione vaccinale. Ad oggi risultano abilitate 120 Farmacie di comunità, distribuite nel territorio regionale, di cui 22, distribuite prevalentemente nelle... continua a leggere...

Altopiano. Le bici d’epoca sfrecciano lungo le vecchie ferrovie

Appuntamento in Altopiano domenica 4 luglio con le bici d’epoca per la decima edizione della VacaMora Cicloturistica. 59 chilometri, 1030 metri di dislivello, lungo i percorsi delle vecchie ferrovie di montagna. La partenza è a Treschè Conca, l’arrivo a Cesuna, nell’Altopiano di Asiago, con 3 ristori previsti lungo il tragitto più un aperitivo. L’evento è... continua a leggere...

Thiene-Schio. Eutanasia legale, la raccolta firme divide

L’argomento è delicatissimo, talmente tanto che è difficile esprimere anche una semplice opinione, ma chi convive con il dolore e si interroga spesso sul senso della vita, trova la forza di schierarsi. Parte da Schio la raccolta firme sul fine vita, che l’associazione deio Radicali, presieduta da Luca Coscioni, vorrebbe fosse legale in Italia. Se... continua a leggere...

Arsiero. In arrivo il Festival dell’Acqua, quattro giorni di eventi per promuovere il territorio

Ai blocchi di partenza la kermesse con la quale il Comune di Arsiero  celebrerà il suo territorio e le ricchezze naturali che lo caratterizzano tramite quattro giornate per grandi e piccini dedicate all’acqua. Eventi, musica, arte, spettacolo, cultura e divertimento: le attività avranno luogo tra Piazza Rossi e Contra Pria dall’1 al 4 luglio con... continua a leggere...

Schio. Un super polo produttivo all’ex Lanerossi e 5mila metri di piste ciclabili

Un polo produttivo con 32 lotti edificabili su 190mila metri quadri e 5mila metri di piste ciclabili. Nei giorni scorsi è stato fatto un altro importante passo avanti verso la riqualificazione dell’area ex Lanerossi in zona industriale. La Giunta, infatti, ha adottato il Piano Urbanistico Attuativo presentato da Immobili e Partecipazioni srl, società proprietaria dell’area.... continua a leggere...

Tunnel Schio-Valdagno: chiuso per manutenzione dalle 21.30 alle 5.30

Il tunnel Schio-Valdagno rimarrà chiuso al transito dalle 21.30 di mercoledì 30 giugno alle 5.30 di giovedì 1 luglio per lavori di manutenzione ordinaria. La chiusura si rende necessaria per poter effettuare i regolari interventi di manutenzione degli impianti elettrici e di illuminazione, la manutenzione della segnaletica verticale, la; pulizia dei pozzetti ed i controlli... continua a leggere...