Schio. Per la Festa della Repubblica la celebrazione del valore della libertà. Fotogallery

Una cerimonia sobria e molto sentita quella del 2 giugno a Schio. Non solo per il valore istituzionale legato alle celebrazioni del Paesi ma anche per l’emozione che ha accompagnato la consegna di due medaglie d’Onore conferite dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a due militari scledensi deportati nei lager nazisti. A ritirare il riconoscimento Gilberto,... continua a leggere...

Piovene. Mirco Gasparini Cavaliere della Repubblica per impegno con protezione civile

Sempre in prima fila quando l’emergenza chiama, con competenza e preparazione, per il piovenese Mirco Gasparini è arrivato il momento del riconoscimento della tanta dedizione dimostrata verso chi in difficoltà. Il prefetto di Vicenza Pietro Signorello gli ha consegnato l’onorificenza dell’ordine al Merito della Repubblica Italiana. Nel corso della cerimonia presente anche il sindaco di... continua a leggere...

Thiene. Maria Grazia Bettale Cavaliere al Merito della Repubblica

Attiva e punto di riferimento per il volontariato vicentino e regionale, Maria Grazia Bettale, di Thiene, ha ricevuto dal Prefetto Pietro Signoriello l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine ‘Al Merito della Repubblica Italiana’. Una grande emozione, per l’ex assessore al Sociale di Villaverla, che ha fatto dell’aiuto al prossimo la luce che illumina tutte le sue giornate.... continua a leggere...

Valli. Appello agli escursionisti: “Attenzione sul Cornetto, ancoraggi staccati”

Un appello agli escursionisti, appassionati di montagna, arriva dal Cai questa mattina. “Lungo il Sentiero di Arroccamento del Cornetto, in direzione verso Campogrosso, si sono staccati dalla roccia gli ancoraggi che fissano i cavi di assicurazione del primo ponte”. Anche da Rifiugio Papa è stato lanciato l’allarme, visto che in una giornata di sole e... continua a leggere...

Emozione e orgoglio a Fara: Michael Carollo ‘Atleta dell’anno 2020’. Fotogallery

Ha una grinta da professionista sportivo, il cuore di un ragazzo che c’è l’ha messa tutta e l’educazione di chi è cresciuto in una famiglia ricca di valori e sentimento. Il premio ‘Atleta dell’anno 2020’, consegnato a Michael Carollo lunedì sera, è la giusta ‘incoronazione’ per il 25enne di Fara Vicentino, affetto da sindrome di... continua a leggere...

All’ecocentro di Malo in vigore l’orario estivo, aumentano le aperture

Novità per i cittadini di Malo che troveranno l’ecocentro di via Emilio Segrè più aperto del solito, grazie all’entrata in vigore dell’orario estivo da giovedì 3 giugno. Infatti, l’amministrazione comunale di Malo e Alto Vicentino Ambiente hanno concordato un ulteriore potenziamento dell’orario di apertura estivo dell’impianto di via Emilio Segrè, in zona industriale, in cui... continua a leggere...

Thiene. Torna Sport Estate, attività gratuite per tutte le età

Torna a grande richiesta, dal 1 giugno al 31 agosto 2021, nei parchi e nelle piattaforme attrezzate della città, Thiene Sport Estate, il ricchissimo calendario di appuntamenti gratuiti con l’attività fisica proposto alla Cittadinanza dall’Assessorato allo Sport e Tempo Libero e realizzato in collaborazione con alcune associazioni Thienesi per far riscoprire il movimento e la... continua a leggere...

Schio. Riaprono i centri estivi: 12 proposte e sconti per fratelli e sorelle

Per il momento sono 12 le proposte dei centri estivi per il 2021 in città, rivolte a bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni. Ma altre sono in fase di definizione e verranno presentate nei prossimi giorni. Le attività sono organizzate da associazioni e società sportive scledensi e promosse dall’Amministrazione, che ha messo a disposizione gratuitamente edifici pubblici,... continua a leggere...

Operatori della disabilità sottopagati. Orsi: ‘Le coop non possono sostituirsi alla Ulss’

“Chi non sta da una parte o dall’altra della barricata, è la barricata”. E’ questa frase, di Vladimir Lenin, la giusta sintesi del silenzio che le istituzioni regionali e la politica locale hanno tenuto (per anni) in merito alla condizione lavorativa in cui si trovano a dover lavorare le operatrici socio sanitarie nella Ulss7 Pedemontana,... continua a leggere...

Caltrano e Unione Montana Alto Astico: il Tribunale direttamente a casa

Niente più trasferte a Vicenza per i cittadini di Caltrano e dell’Unione Montana Alto Astico che hanno bisogno dei servizi in tema di protezione giuridica e amministrazione di sostegno. Questa mattina il presidente del Tribunale di Vicenza Alberto Rizzo ha infatti sottoscritto un protocollo con Francesco Rucco presidente della Provincia di Vicenza, Luca Sandonà sindaco... continua a leggere...