Ava. Zero immondizie in discarica e differenziata al top in Italia: “31% dei rifiuti diventa energia”

Dallo zero del rifiuto in discarica alla differenziata superiore alla media nazionale, al costo pro-capite inferiore di un terzo rispetto alla media del Veneto. Secondo i dati riportati da Ava, la nuova amministrazione targata Giovanni Cattelan della partecipata che gestisce il ciclo dei rifiuti nell’Alto Vicentino, parte con basi molto buone. Ad un giorno dall’insediamento... continua a leggere...

Caltrano. Il Rifugio Bar Alpino riapre grazie ai giovani: ‘Per noi è una questione di cuore’

Un punto di riferimento per la montagna vicentina sta per riapre i battenti grazie all’imprenditoria giovanile e all’amore di una coppia altopianese. L’entusiasmo di Manuel e Francesca è alle stelle e per poterli vedere in azione basterà attendere un paio di settimane. Fervono infatti i lavori per partire con l’attività nell’iconico rifugio simbolo del patrimonio... continua a leggere...

L’allarme del ministro al Turismo: ‘“Prenotazioni + 10% ma non si trovano lavoratori stagionali”

In Italia sono previsti “nove milioni di turisti per il ponte del 2 giugno“, e al momento “si registra un +10% di italiani che hanno già prenotato le vacanze rispetto allo stesso momento dell’anno scorso”. Lo afferma il ministro al Turismo Massimo Garavaglia, oggi a Venezia per incontrare il presidente Luca Zaia e gli operatori veneti del settore,... continua a leggere...

A Schio il primo autobus 100% elettrico della provincia di Vicenza

 Entrerà in funzione domani a Schio il primo autobus 100% elettrico della Provincia di Vicenza dedicato al trasporto pubblico locale. Si tratta di uno dei nuovi mezzi in dotazione a Conam, YuTong full elettric di 12 metri di lunghezza con allestimento urbano, che potrà trasportare fino a 90 passeggeri. Il nuovo autobus sostituirà uno dei mezzi più vetusti della flotta di Conam e sarà... continua a leggere...

Ulss7. Nella Giornata Nazionale del Sollievo, tutti i numeri delle cure palliative

Oggi, 30 maggio, ricorre la XX Giornata Nazionale del Sollievo, un’occasione per ricordare come le Cure Palliative non si siano fermate durante la pandemia da Covid-19, assolvendo al mandato di garantire cure globali e terapie sintomatiche ai malati, oncologici e non, in stato avanzato di malattia e a fine vita. Nel 2020 sono stati presi... continua a leggere...

Schio. Il Consiglio dei ragazzi conclude il mandato con il progetto ‘CCR News’

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi è arrivato a fine mandato e ha presentato alla città il progetto ‘CCR News’, una rassegna di sei interviste video realizzate dai ragazzi ad altrettanti testimoni significativi del mondo del sociale, dell’ambiente e dello sport di Schio. Come accade per i ‘grandi’, anche l’amministrazione composta da 25 ragazzi e ragazze delle scuole... continua a leggere...

Schio. Passaggio a livello in via dell’Industria: “Tempo di trovare una soluzione”

Spostare il passaggio a livello più a sud, fare un sottopassaggio o una sopraelevata. Le soluzioni per togliere l’ingorgo causate dal passaggio a livello in via dell’Industria a Schio, all’entrata della città, è oggetto di discussione e tema di campagna elettorale da anni. Con i fondi in arrivo dall’Europa potrebbe presentarsi l’occasione per dare una... continua a leggere...