Schio. Finiti i lavori, riapre via Mazzini

Si sono conclusi i lavori di sistemazione della pavimentazione lapidea e dei sotto servizi della rete idraulica e del gas metano di via Mazzini. La via è stata riaperta al normale transito veicolare. Iniziato lo scorso novembre, l’intervento è terminato in anticipo rispetto a quanto previsto dal crono programma: “Grazie da una precisa pianificazione siamo riusciti a contenere gli... continua a leggere...

159 positivi in 24 ore, mai valore così basso. E’ polemica dei medici di base: ‘Noi emarginati’

La Regione Veneto vaccinerà già nei prossimi giorni gli operatori turistici di qualsiasi età. Lo annuncia il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, oggi in conferenza stampa dalla sede della Protezione civile regionale, spiegando che gli operatori turistici potranno di fatto prenotare il vaccino “forzando” la piattaforma, ovvero dichiarando di far parte del mondo del turismo e presentando poi... continua a leggere...

Schio. Via Carducci come Saint Tropez, il corso si veste d’estate

Un percorso di rigenerazione urbana, che porterà in via Carducci a Schio piccoli giardini, angoli fioriti, ombrelloni, gazebo e dehors dedicati alle attività commerciali e agli operatori della via che potranno così presentare la propria attività, realizzare laboratori, presentazioni di libri. E’ il progetto che propone un programma di attività per vivere la via in modo... continua a leggere...

Ulss7. Consegne irregolari di Moderna, modifiche nel calendario dei vaccini

Ulss7 Pedemontana assicura che tutti gli utenti che subiranno un cambio nella data prevista per la vaccinazione anti covid saranno avvisati via sms. Alcuni slittamenti si sono resi necessari, a fronte delle continue irregolarità nelle forniture di Moderna. Per questo l’Ulss7 Pedemontana ha deciso di accantonare le dosi a sua disposizione al fine di garantire... continua a leggere...

Asiago. Il parcheggio del Rigoni diventa una scuola all’aperto

Una scuola all’aperto sorgerà al posto di un parcheggio, nel Comune di Asiago, per insegnare ai giovanissimi a conoscere la natura. Il progetto è stato presentato lunedì mattina nella sala consigliare del Comune, con un’amministrazione che si è detta entusiasta della soluzione. Il progetto scuola all’aperto è finanziato con  i fondi delle Aree Interne dell’Unione... continua a leggere...

Zaia: ‘Diamo la priorità ai giovani e agli operatori del turismo’

Io penso che dovremmo dare un’opportunità ai giovani prima che a quelli di mezza età, perché penso che la grande mobilità estiva e che la più grande esposizione ce l’avranno i ragazzi”. Lo afferma il presidente della Regione Veneto Luca Zaia oggi in conferenza stampa dalla sede della Protezione civile regionale a Marghera, anticipando le sue... continua a leggere...

Breganze-Zugliano-Sarcedo: ‘Giovani pronti a fare fatica per il bene comune’

“Il migliore riconoscimento per la fatica fatta non è ciò che se ne ricava, ma ciò che si diventa grazie ad essa” (John Ruskin) Un’esperienza, che molti giovani dovrebbero fare, di quelle che possono segnare il percorso di crescita dei nostri ragazzi per sviluppare il senso civico e l’amore per la comunità che li circonda.... continua a leggere...

ViAcqua. Guzzo contro Scanavin: “La fusione valutata da esperti finanziari”

“Viacqua è nata dalla fusione di due aziende sane, con la solidità garantita da istituti finanziari che hanno analizzato entrambe le partecipate che si occupavano della gestione della rete idrica (AVS per L’Alto Vicentino e Acque Vicentine per l’area di Vicenza) e il progetto di fusione è stato esaminato da un esperto nominato dal tribunale,... continua a leggere...