Ulss7. Seicento anziani vaccinati con l’inaugurazione della sede di Schio. Fotogallery

Nel primo giorno di apertura del nuovo punto vaccini di Schio sono seicento gli anziani che hanno ricevuto il farmaco anti covid. A circa una settimana dall’accordo raggiunto tra Ulss7 Pedemontana e amministrazione comunale, è attiva la nuova sede di vaccinazione, ospitata negli spazi degli shed del Lanificio Conte. Al suo interno sono state ricavate... continua a leggere...

Marano. Riaperto il traffico intorno Cà Alta

E’ stata riaperta la viabilità in via San Lorenzo e via Braglio, intorno a Cà Alta, a Marano Vicentino. La prima fase dei lavori alla Ca’ Alta, iniziata il 30 marzo 2021, è stata velocemente ultimata ed è quindi possibile ripristinare la normale viabilità. “L’ufficio tecnico ha lavorato molto bene per risolvere velocemente, prima del previsto, il problema... continua a leggere...

ViAcqua: stangata per l’Alto Vicentino, il depuratore di Vicenza costa 80 milioni

Alla fine, il conto da pagare per la fusione tra Avs e Acque Vicentine in ViAcqua è arrivato. E buona parte pesa sulle spalle dei cittadini dell’Alto Vicentino. 80 milioni di euro in più rispetto agli investimenti che rientrano nell’ordinaria amministrazione, che saranno distribuiti per intero sulle bollette vista la gestione ‘full cost recovery’, per... continua a leggere...

Draghi: “Dal 26 aprile tornano le zone gialle, rischio ragionato per rilanciare il paese”

“Si può guardare al futuro con prudente ottimismo e con fiducia. Le decisioni di stamattina anticipano al 26 di questo mese l’introduzione della zona gialla, ma introducono un cambiamento rispetto al passato nel senso che si dà precedenza alle attività all’aperto e alle scuole. Tutte le scuole riaprono completamente in presenza nelle zone gialle e... continua a leggere...

‘In bianco e nero’: stavolta è Arsiero a raccontare il suo passato tra guerra e ricostruzione. Fotogallery

Arsiero, 3072 abitanti compresa la frazione di Castana, si adagia nell’omonima conca circondato da monti divenuti celebri per gli accadimenti bellici che li hanno visti coinvolti: dal Monte Toraro (1897 m), al Monte Campomolon (1853 m), passando per il Monte Cimone (1225 m), che insieme con il Monte Cengio, il Monte Summano e il Pria... continua a leggere...

Malo. Apre la galleria della Pedemontana. Marsetti: “Meno disagi per gli abitanti”

Con il completamento della galleria che da Malo porta a Castelgomberto, che è finalmente stato aperto, verranno collegate due zone importantissime del territorio attualmente collegate dal valico di Priabona o dal tunnel di Valdagno. Giornata importante quella di oggi per Malo, dove è stato aperto l’ultimo varco della galleria che segna la prosecuzione della Pedemontana... continua a leggere...

Schio. Donatori di midollo cercasi: apertura straordinaria del centro trasfusionale

La pandemia non ferma i donatori, che anche nel periodo del covid hanno dimostrato grande generosità, come sottolineato dalle numerose associazioni, ma per quanto riguarda la donazione di midollo osseo il covid-19 ha fatto registrare un calo del 30% rispetto agli anni precedenti e ora Admo chiede aiuto. Apertura straordinaria del centro trasfusionale è prevista... continua a leggere...

Lanzarin:’ Dati da zona gialla, ma rimarremo arancioni’. Pressing sulle riaperture, ma a maggio

In Veneto l’Rt e’ a 0,81, l’incidenza e’ di 134 casi ogni 100.000 abitanti, l’occupazione dell’area non critica e’ del 26% e quella della terapia intensiva del 27%. “Dati che sarebbero da scenario giallo, ma visto che l’ultimo decreto blocca le zone gialle fino al 30 aprile rimarremo in zona arancione”, spiega l’assessore regionale alla... continua a leggere...