Zanè. Riapre l’area sgambamento cani: “Vietato lasciare sporco e assembrarsi”

Riapre mercoledì 31 marzo a Zanè l’area sgambamento cani, grazie ai volontari di Enpa residenti in Comune che si sono resi disponibili. Ma che fanno qualche importante raccomandazione, necessaria a tenere aperto il parchetto per gli amici a 4 zampe. “Vietato fare assembramenti e per favore raccogliete le deiezioni dei vostri cani, non costringeteci a... continua a leggere...

Zugliano. Per disabili e anziani il Comune porta il tribunale in casa

Per gli anziani e i disabili di Zugliano il tribunale si sposta in casa. Lo rende possibile l’amministrazione comunale, grazie alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa con Provincia di Vicenza e Tribunale di Vicenza in materia di protezione giuridica e amministrazione di sostegno. Disabili, anziani e cittadini con problemi sanitari gravi residenti a Zugliano, con... continua a leggere...

Vaccini. Zaia: ‘Ci servono 80mila dosi al giorno’. E’ polemica sull’organizzazione

“Ieri in Veneto sono state somministrate 37.276, la macchina vaccinale sta funzionando”. Lo annuncia il presidente della Regione Luca Zaia, oggi in conferenza stampa dalla sede della Protezione civile regionale. “Sabato arriveranno 103.000 dosi di AstraZeneca, e nel fine settimana 38.000 di Moderna… Se noi abbiamo carbone da buttare nella caldaia, riusciamo a fare un bel lavoro”,... continua a leggere...

Vaccini ai maranesi nati tra il 1942 e il 1951: dal 2 aprile sportello per le prenotazioni

Con la somministrazione dei vaccini da parte dei medici di medicina generale per la popolazione nata tra il 1942 e il 1951, il Comune di Marano Vicentino, tramite il settore Servizi socio sanitari, in collaborazione con l’associazione Marano Solidarietà, attiva uno sportello per supportare i cittadini maranesi nella prenotazione del proprio appuntamento sul portale online... continua a leggere...

Torrebelvicino. Anche quest’anno la croce di Monte Castello illuminerà la Pasqua

Da qualche anno un piccolo gruppo di amici in collaborazione con la Parrocchia di Pieve e il Comune di Torrebelvicino si dedica alla manutenzione e sistemazione dei sentieri che conducono alla cima del monte Castello dove nel 1949 sui resti di un’antica fortificazione da un’ idea dell’Arciprete Don Virgilio Peripoli e per volontà popolare, venne... continua a leggere...

Ulss7. Tac all’avanguardia all’ospedale di Santorso, aiuta anche i claustrofobici

Una nuova TAC all’Ospedale di Santorso entra in funzione da questa settimana, dopo il collaudo avvenuto venerdì scorso e potrà essere utilizzata anche per i pazienti che soffrono di claustrofobia. Si tratta di una apparecchiatura da 406mila euro della GE Medical Systems che sfrutta una tecnologia a 128 strati in acquisizione. L’apertura di 70 centimetri... continua a leggere...

Schio. Niente più lauree dietro un pc. La corona d’alloro si mette al Faber Box

Niente più lauree da dietro un freddo pc. A Schio la corona d’alloro si può mettere al faber Box, in una sala che l’amministrazione comunale concederà gratuitamente agli studenti che vorranno discutere la tesi con la celebrazione che merita. “A causa dell’emergenza sanitaria gli atenei universitari hanno disposto la modalità della video conferenza per la... continua a leggere...