Covid. In Veneto 3.873 chiamate per assistenza psicologica: “Ci sono casi molto gravi”

Dal 19 marzo 2020 il Servizio di assistenza psicologica InOltre, che opera attraverso il numero verde 800334343 ed è stato istituito dalla Regione Veneto nel 2012, ha gestito 3.873 colloqui psicologici telefonici, cioè il 32,7% delle 11.850 chiamate totali pervenute dal giugno 2012, da quando fu attivato il servizio. Le donne sono il 57%, gli... continua a leggere...

Thiene. Gli studenti ricordano le vittime di mafia

Nella 26esima Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie gli studenti delle scuole thienesi che aderiscono a ‘Libera, Associazioni nomi e numeri contro le mafie’, ricordano le 1031 vittime riconosciute e quelle di cui non si è mai avuta notizia. “La nostra memoria e il nostro impegno affinchè in questo... continua a leggere...

Gallio. Scontro tra sindaco e opposizione: partono le dimissioni

Trema il municipio di Gallio per uno scontro diretto tra il sindaco Emanuele Munari e l’opposizione ‘Noi di Gallio e le sue contrade’, che chiede le dimissioni del primo cittadino dalla presidenza dell’Unione Montana. “Troppo impegnato a piacere” è l’accusa, alla quale però la stessa opposizione ha risposto con le dimissioni di Ugo Marini e... continua a leggere...

Marano. Messa in sicurezza per Cà Alta: ci pensa il Comune, il conto al proprietario

Sarà il Comune di Marano Vicentino a provvedere alla messa in sicurezza di Cà Alta, ma il conto verrà notificato ai proprietari, che al momento non hanno dato segni di azione. L’edificio con l’arco, che da simbolo della città negli ultimi mesi è stato considerato l’emblema del degrado, presenta anche pericolo e se si qualcuno... continua a leggere...

Primavera e ‘follie’ meteorologiche: freddo almeno fino a mercoledì

Se sulla carta domani è l’inizio della primavera astronomica, altrettanto non si può dire nella realtà dei fatti: gran parte del territorio provinciale stamattina si è svegliato infatti con temperature prossime agli 0°, se non addirittura sotto con qualche gelata  nelle valli più interne. In altopiano invece la temperatura in molti casi non è mai... continua a leggere...

Politici ‘testimonial’ di Astra Zeneca. Possamai: “Pronto a farmi il vaccino”

Il primo è stato l’inglese Boris Johnson, poi si sono accodati i top leader di vari paesi europei tra i quali il premier italiano Mario Draghi. Saranno i ‘testimonial’ per il rilancio del vaccino Astra Zeneca, che si faranno iniettare per far tornare la fiducia ai cittadini. Facciamo un passo indietro. Le notizie rilanciate con... continua a leggere...

Papa Francesco e don Pozza a tu per tu: “Troppi aggettivi, Dio ama le persone”

“Questa nostra conversazione, come le tre precedenti sul Padre Nostro, sull’Ave Maria e sul Credo, nasce da una complicità di prospettive tra loro solo in apparenza antitetiche: il centro della Chiesa che dialoga con la periferia di un carcere. Sono prospettive che si ricercano per completarsi, si completano per dare testimonianza, testimoniano per annunciare Cristo... continua a leggere...

Schio. “Scuole aperte per i ragazzi che hanno bisogni speciali”

“Scuole aperte per i ragazzi che hanno bisogni educativi speciali e che con la dad sono fortemente penalizzati e rimangono inevitabilmente indietro”. Non per tutti insomma, ma per chi ne ha davvero bisogno e rischia di rimanere indietro, senza strumenti per stare al passo con i compagni ed escluso dagli aiuti tradizionali. Per quei ragazzi... continua a leggere...

“A Hong Kong quarantena infinita e tamponi a sorpresa”. La testimonianza del breganzese Andrea Borghesan

“Quarantena di 21 giorni da trascorrere a proprie spese in albergo, braccialetto elettronico, divieto totale di uscire pena la galera ed il timore che se i bambini siano positivi al covid perché in tal caso vengono portati in isolamento senza contatto con i genitori per almeno 14 giorni”. E’ il racconto del breganzese Andrea Borghesan,... continua a leggere...