Schio – Marano. Domenica ragazzi e genitori in piazza per dire no alla didattica a distanza

Si prevede una domenica insolitamente – per il periodo – movimentata in molte città italiane dove a scendere in piazza saranno ragazzi e famiglie stanchi della didattica a distanza. In Veneto, mentre per gli istituti superiori la scuola in presenza era ripartita solo al 31 gennaio, asili, primaria e secondaria di primo grado avevano sinora... continua a leggere...

Fara. Municipio tricolore per i morti di covid. Il messaggio toccante del sindaco

Nel giorno dell’Unità Nazionale il municipio di Fara Vicentino si tinge di bianco, rosso e verde. I colori della bandiera, per celebrare anche un’altra ricorrenza: le numerose vittime di covid, allo scadere del primo anno dall’inizio della pandemia e tra le quali si contano anche 4 cittadini. E’ lo stesso sindaco di Fara, Maria Teresa... continua a leggere...

Schio. Primo soccorso in piazza, attivati due defibrillatori

Sono operativi a Schio i due nuovi defibrillatori Philips, donati alla città da Avis Schio Alto Vicentino e posizionati in piazza Falcone Borsellino e piazza Almerico Da Schio. L’installazione dei due nuovi dispositivi salvavita è stata eseguita dai volontari del comitato scledense della Croce Rossa, che si occuperanno anche della loro gestione. “Ieri abbiamo attivato il telecontrollo e condotto la... continua a leggere...

Ulss7. “Con l’ospedale nuovo il rilancio dell’Altopiano”. C’è anche la sala parto di emergenza

La necessità di dover partorire lontano da casa e l’episodio della piccola Carola, nata a casa a Gallio lo scorso agosto perché l’ospedale di Asiago era chiuso e non c’era il tempo di arrivare a Bassano avevano gettato ombre e timori sulla Sanità dell’Altopiano ed è proprio per questo che la sala parto d’emergenza ed... continua a leggere...

Breganze. Il tempietto di Santa Lucia si illumina col tricolore

Una sorpresa gradita e inaspettata quella che il Gruppo Alpini di Breganze ha riservato ai propri concittadini che ieri sera all’imbrunire hanno potuto ammirare il Tempietto votivo sul Colle di Santa Lucia illuminato coi colori della bandiera italiana proprio nel giorno del 160° anniversario dell’Unità Nazionale. Un abbraccio tricolore che ha raccolto l’entusiasmo anche del... continua a leggere...

Schio. Più sicurezza in via Da Vinci, installati gli attraversamenti luminosi

Il sindaco Valter Orsi aveva annunciato di voler fare di tutto per dissuadere gli automobilisti ad andare veloci e nei giorni scorsi sono stati installati tre nuovi attraversamenti pedonali luminosi. Un intervento voluto per migliorare la sicurezza stradale, in una zona in cui lo scorso anno si è verificato un sinistro mortale e dove ci... continua a leggere...

Marano. Un ponte ciclo-pedonale tra via Moro e il Parco della Solidarietà

Sarà un ponte ciclo pedonale a collegare via Moro con il Parco della Solidarietà a Marano Vicentino. I lavori sono cominciati e tra i requisiti principali per la realizzazione ci sono durata, accessibilità, sostenibilità ed economicità. Il piccolo ponte ciclo-pedonale sarà largo 2,50 metri. L’intervento consentirà il collegamento tra il percorso ciclo-pedonale che costeggia lateralmente... continua a leggere...

Schio. No alle chiusure delle scuole: “L’istruzione non vale meno della salute”

Hanno rispettato le regole di prevenzione del covid, messo in atto tutte le precauzioni, studiato i migliori metodi per accogliere i giovanissimi alunni della Scuola per l’Infanzia. Il tutto per fare in modo che il diritto allo studio e all’istruzione non venisse negato a quei 120 bambini e non mancasse il supporto alle loro famiglie.... continua a leggere...

Caltrano. La Regione promuove la casa di riposo: ospiterà 40 non autosufficienti

Non solo è stata ‘covid free’ da inizio pandemia a oggi, per la casa di riposo comunale di Caltrano arriva un altro successo: promozione a pieni voti dalla Regione Veneto, che concede l’idoneità per ospitare 40 persone non autosufficienti. Un team di valutatori inviati da Venezia ha dato esito positivo e confermato l’accreditamento. Requisiti igienico... continua a leggere...

Schio. Lavori in corso per la Variante SP46: giù il traffico del 30%

Proseguono i lavori del primo stralcio della variante alla Sp 46 Destra Leogra a Schio. Iniziati lo scorso aprile, come primo stralcio del più ampio progetto stradale che darà continuità alla Sp46 senza attraversare il centro di Schio. Questo primo intervento prevede la realizzazione di una nuova strada di collegamento tra via Ponte d’Oro e... continua a leggere...