Troppi contagi a Schio, il sindaco: ‘Mercato solo per prodotti di necessità’. L’ordinanza

Con l’aumento dei contagi da Covid-19 anche a Schio, il Sindaco Valter Orsi ha firmato un’ordinanza riguardante il mercato bisettimanale cittadino. Da domani 13 marzo, infatti, l’attività mercatale potrà essere svolta solo dai banchi titolari di concessione ed eventuali precari in caso di posteggi liberi esclusivamente per la vendita di alimentari, prodotti agricoli e florovivaisti, profumi e cosmetici, detergenti, detersivi, biancheria, e scarpe e... continua a leggere...

‘Messo in croce per aver cercato vaccini per i Veneti. Draghi, mettiamoci in proprio’. Video

‘Sono stato attaccato perchè ho tentato di comprare i vaccini per i veneti. Mi piacerebbe sapere cosa c’era dentro quelle dosi che mi erano state offerte dal marcato parallelo che l’indagine dei Nas ha bloccato. Vorrei che qualcuno da Roma, alzasse il telefono per capirne di più su quelle proposte che ho ricevuto e che... continua a leggere...

Sarcedo. Sul caso ‘Fossalunga’ , l’ex sindaco: ‘Confusione e inerzia, gli strumenti per risolvere ci sono’

Dopo l’esposto inoltrato dal FAI- Fondo Ambiente Italiano alla Procura della Repubblica di Vicenza e per competenza ad Arpav, non si placano le polemiche sul  sito produttivo di Via Fossalunga e di rimbalzo l’amministrazione del Sindaco Luca Cortese, chiamato in causa per non aver adempiuto alla delibera che a partire dall’anno 2008, e per ben... continua a leggere...

Rotzo. ‘Nomi, luoghi e comunità’ è il primo dei ‘quaderni’ che racconta la toponomastica dei Sette Comuni

Nelle intenzioni dell’autore, Andrea Cunico Jegary, esperto di marketing e comunicazione ‘Nomi, luoghi e comunità’ incarna la volontà di tratteggiare il volto dell’Altopiano dei Sette Comuni attraverso la toponomastica di un territorio che affonda le sue origini in un passato denso di storia e fatto di una terminologia che racconta il vissuto di una comunità... continua a leggere...

Wi-fi libero a Valli del Pasubio: “Connessi con un click”

A Valli del Pasubio il collegamento wi-fi è libero e gratuito. A consentirlo è un contributo di 15mila euro, ottenuto partecipando al bando WiFi4EU della Commissione Europea. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Carlo Bettanin ha voluto mettere a disposizione, ai cittadini e visitatori della vallata, l’accesso a internet mediante hotspot wifi a cui connettersi gratuitamente,... continua a leggere...

Vaccini, i medici di base: ‘Siamo andati più lenti, ma abbiamo fatto bene’

Il Veneto “e’ tra le cinque Regioni in cui si sono inoculate le minori quantita’ di dosi rispetto a quelle disponibili, insieme a Lombardia, Liguria, Sardegna e Calabria”. E questo dimostra che “al di sotto della coltre narrativa del presidente Zaia, si cela una verita’ ben diversa, e cioe’ il fatto che oggi in Veneto non si riesce a... continua a leggere...

Arsiero. Dopo la denuncia, ‘Blu Emergency’ ancora senza sede. La minoranza incalza: ‘Se ne parli in Consiglio Comunale’

Non ha minimamente smosso l’Amministrazione di Arsiero la denuncia che Blu Emergency ha sporto a fine febbraio proprio contro il Comune, denuncia arrivata dopo che i volontari della Onlus operante in campo sociosanitario si erano trovati nell’impossibilità di accedere alla sede fino ad allora loro destinata: la serratura era stata nel frattempo cambiata e il... continua a leggere...

Scuole chiuse dalla seconda media alle superiori in tutto l’Alto Vicentino

Chiusura per 14 giorni delle scuole dalla seconda media alle superiori in tutto l’Alto Vicentino. Scatta l’ordinanza della dad al 100% . Lo ha detto oggi, l’assessore Emanuela Lanzarin, durante il punto stampa da Marghera, in cui assieme al manager della Sanità Veneta ha sostituito il presidente della Regione Luca Zaia. L’Ulss 7 ha infatti... continua a leggere...

L’europarlamentare Berlato: ‘E’ allarme lupo, intervengano le istituzioni’

‘Oramai sono quotidiane le notizie di predazioni da parte dei lupi su tutto il territorio nazionale a danno di animali da allevamento ed animali da compagnia. L’incontrollata espansione del lupo su tutto il territorio nazionale sta provocando l’abbandono delle zone collinari e montane da parte degli agricoltori, degli allevatori e dei malghesi, grazie ai quali... continua a leggere...