Piovene Rocchette, agli studenti le borracce per un futuro green

Borracce in alluminio donate agli studenti delle scuole medie di Piovene Rocchette. “256 in tutto: un dono di Ava per rendere i giovani ancora più partecipi nella tutela dell’ambiente e delle risorse idriche”, spiega l’Assessore Comunale all’Ambiente e all’Ecologia Giovanni Pattanaro. Alla consegnata, avvenuta nella scuola secondaria di 1° grado dell’Istituto Comprensivo Statale ‘A. Fogazzaro’,... continua a leggere...

Schio. Riapre il Centro di Salute Mentale: “Urgenze escluse per il momento”

Nel territorio sembrava una battaglia destinata ad essere persa, invece da lunedì 1 marzo riapre il Centro di Salute Mentale di Schio. Le attività ripartiranno gradualmente, dopo che la Ulss7 Pedemontana è riuscita a risolvere il problema della mancanza di personale, motivo per cui la struttura, che serve l’intero territorio dell’area scledense dell’Alto Vicentino, era... continua a leggere...

Zugliano. Tiro a Volo chiuso. Il gestore: “Acustica a norma, per i rifiuti miglioreremo”

E’ finito nell’occhio del ciclone per la chiusura del suo Tiro al Volo a Zugliano, ma Alessandro Binotto, proprietario del terreno e gestore della struttura, non ci sta ad essere definito uno che promuove l’inquinamento acustico o ambientale e si difende: “Il Genio Civile ha detto di non aver mai visto il campo in così... continua a leggere...

Ulss7. “Direttore unico con Vicenza”. Accorpamento ‘alternativo’ per il Pd di Stiffan

“Un direttore generale unico per le due Ulss 7 e 8 (Pedemontana e Berica) potrebbe aggiungere quell’omogeneità a livello provinciale che finora non c’è stata”. A pochi giorni dal prossimo pensionamento di Bortolo Simoni, attuale commissario della Ulss7 Pedemontana e con l’incertezza di quale sarà il nuovo Dg che prenderà in carico le ex ex... continua a leggere...

Lugo. Aumentano le richieste per il trasporto dei disabili, si cercano sponsor

Aumentano le richieste di aiuto al Comune di Lugo per il trasporto delle persone con disabilità a visite, controlli medici e presidi ospedalieri e l’amministrazione, in collaborazione con Astra, avvia il progetto ‘Solidarietà in movimento’. Servono però sponsor e si spera nella generosità degli imprenditori. Arriva quindi un nuovo mezzo, che consentirà il trasporto delle... continua a leggere...

Banda ultra larga a Schio e Thiene. 23mila immobili connessi in un secondo

Al via a Thiene Schio il piano di cablaggio di 23mila unità immobiliari in modalità FTTH (Fiber To The Home), che renderà possibile la connessione in un secondo. Nei due ‘capoluoghi’ dell’Alto Vicentino la connessione internet è sempre più veloce grazie alla rete Fiber To The Home (FTTH) di Open Fiber. La società guidata da... continua a leggere...

Zugliano. Inquinamento acustico e immondizie abbandonate: chiuso il Tiro Al Volo

Lamentele che vanno avanti da anni per l’inquinamento acustico e rifiuti abbandonati e alle domande del Comune che chiedeva chiarimenti ai gestori nessuna risposta. Per questo motivo il Tiro al Volo di Zugliano è stato chiuso. Una serie di problemi hanno convinto il sindaco Sandro Maculan a prendere in mano la situazione e martedì 23... continua a leggere...

Rifiuti abbandonati in strade e parchi, i Lions ripuliscono Schio. Fotogallery

Hanno improvvisato un nuovo service a favore del prossimo e questa volta il loro contributo per la società li ha portati a scendere in strada con ramazza e sacchetti dell’immondizia, per ripulire strade e parchi. Così i soci del Lions Club Schio hanno donato un po’ del loro tempo mettendosi a fianco di Alessandro Maculan,... continua a leggere...