Bimba morta per gioco su TikTok, l’esperto: ‘I genitori devono controllare i figli’

‘Paradossalmente è riuscita ad avere l’attenzione di tutti , a costo della vita” L’episodio della bambina di soli 10 anni, deceduta a causa di un gioco mortale su Tik Tok è stato il fatto più sconcertante di questa settimana e ancora una volta vengono poste alcune domande che da tempo tutti ci facciamo sulla  sicurezza... continua a leggere...

Marano. La Lega rifiuta la ‘Comunicazione non ostile’

La Lega dice ‘no’ al manifesto della comunicazione non ostile a Marano Vicentino, ma il resto del consiglio comunale rinnova la sua adesione al regolamento che incita al rispetto reciproco, fondamentale per una buona società ed il Comune si conferma ‘Non ostile’. Un ‘no’ destinato a far discutere, non tanto per la libera scelta, quanto... continua a leggere...

Asiago. Servizio civile con stipendio di 430 euro: si cercano 4 volontari

Il Comune di Asiago cerca 4 volontari per il servizio civile e a loro spetterà un’indennità mensile di 439,50 euro. “Un’esperienza unica per 4 ragazzi tra i 18 e i 28 anni”, dicono dall’amministrazione comunale, che ha diramato l’appello per trovare al più presto giovani volenterosi. “Musei: azione e territorio” è uno dei due progetti... continua a leggere...

Ulss7. “Chiude il centro di pet therapy, la direzione non tiene conto dei più fragili”

“La direzione generale ha deciso di chiudere il Centro Pet Therapy della Ulss7 Pedemontana”. Ha suscitato una ondata di malumore il post del medico Ivano Scorzato, oggi in pensione ma fino a pochi anni fa responsabile del centro ed ideatore insieme ad un team di professionisti del Centro di terapia con il supporto di animali,... continua a leggere...

Schio. L’inceneritore per l’ambiente: “I rifiuti riscaldano la zona industriale est”

L’inceneritore per tutelare l’ambiente. Grazie al recupero della sua energia arriva il teleriscaldamento nell’area est della Zona Industriale di Schio e garantisce un abbattimento annuo di Co2 pari al traffico di 2.400 auto. Un passo di avanti di Ava a tutela dell’ambiente: “Dopo l’Ospedale e una decina di aziende d’avanguardia che utilizzano il teleriscaldamento ormai... continua a leggere...

In Veneto il vaccino ‘fatto in casa’. “Imprenditori pronti a collaborazione con aziende farmaceutiche”

Una collaborazione diretta con Pfizer e altre aziende farmaceutiche potrebbe permettere al Veneto di produrre ‘in casa’ vaccini anti covid. Lo ha spiegato il governatore Luca Zaia nella consueta conferenza stampa con i giornalisti a Marghera e, se in un primo momento si era pensato ad una boutade, una poco più che provocazione, il presidente... continua a leggere...

Arsiero. Il parrocco ‘No vax’ contro il giornalista : “Lei è un pennivendolo e meno di un bambino ritardato…”

La ‘scomunica’ al noto giornalista e vice direttore del Corriere della Sera Beppe Severgnini arriva a Milano direttamente dalla piccola Arsiero. Non un appunto o una critica formale, ma una vera e propria invettiva dal sapore censorio quella che ha colpito il Severgnini nazionale: il mittente è Don Paolo Zampiva, parroco in servizio dal 2016... continua a leggere...

Thiene. Studenti investigatori al Corradini: indizi per scoprire il personaggio famoso

Vivacizzare la didattica a distanza giocando all’enigmista. ‘Indovina il personaggio famoso’ cercando gli indizi sparsi qua e là tra le lezioni di vari docenti. Che significa essere presenti e collegati sempre e, soprattutto, sempre attenti. E’ l’iniziativa che il Liceo Corradini di Thiene ha messo in campo per creare un po’ di movimento nel fluire... continua a leggere...

Scuole superiori chiuse, il Tar dà ragione al ‘doge Zaia’

Il Tar del Veneto ha respinto l’istanza di sospensiva presentata da 17 genitori contro l’ordinanza del presidente regionale, Luca Zaia, che aveva bloccato la ripresa delle lezioni in presenza per le scuole secondarie superiori fino al 31 gennaio. Il giudice della prima sezione del Tribunale amministrativo, Maddalena Filippi, ha fissato un’udienza in camera di consiglio... continua a leggere...