Thiene. Buoni pasto a chi non riesce a fare la spesa: i Lions in aiuto alle famiglie

In piena emergenza covid il Lions Club Thiene Host scende in campo con un nuovo service destinato all’acquisto di beni di prima necessità per persone che hanno bisogno di aiuto. Buoni spesa per 8mila euro, che verranno consegnati a 53 persone o nuclei famigliari, per acquistare alimenti e beni indispensabili. E’ il presidente Pasqualino Munaretto... continua a leggere...

Valli. Nel ghiaccio del Pasubio ‘appare’ la Madonna. Fotonotizia

Sarà il periodo covid che rende tutti più sensibili, sarà che Madre Natura a volte è imprevedibile, fatto sta che è piaciuta molto la ‘Madonnina’ di ghiaccio ‘apparsa’ sul Pasubio domenica mattina. Prontamente immortalata e condivisa sulla pagina social ‘sei di Valli del Pasubio se…’ dall’autore Marco Filippi Farmar, la celestiale figura ha ottenuto centinaia... continua a leggere...

Carrè-Chiuppano-Zanè. La scuola all’aperto per rinascere e tornare a vivere e studiare

Studenti seduti all’aria aperta, in mezzo alla natura, per vivere la scuola e assaporare la vita. Per spiegare che cosa è la scuola all’aperto, appuntamento il 19 e 25 gennaio all’istituto comprensivo Rezzara di Carrè, Chiuppano e Zanè per un convegno con mini ciclo di incontri. “Abbiamo pensato di dare un forte segnale di bella... continua a leggere...

Thiene. Lezione al Bosco contro la Dad: “Si lavori subito per riaprire la scuole”

Dopo la protesta degli studenti di Schio contro la Dad, con alcuni ragazzi che a cadenza regolare si trovano per fare lezione davanti al Faber Box, sabato 16 gennaio è stata la volta delle scuole di Thiene, con i ragazzi che si sono dati appuntamento in zona Bosco, nel grande piazzale dove hanno ‘allestito’ un... continua a leggere...

‘Val d’Astico Libera’ contro bacino di Meda: ‘sarebbe un’opera inutile’

Un Comitato ‘frenato’ nel suo attivismo dal morbo pandemico quello di “Val d’Astico Libera”, ma non per questo meno attento e meno reattivo nel far sentire la propria voce. La replica segue a stretto giro la missiva che sette sindaci della cintura attorno Vicenza hanno inviato in Regione per chiedere di attivarsi al fine di... continua a leggere...

Ulss7. Vaccino completato nelle Rsa: solo il 66% del personale aderisce

Oltre il 90% degli ospiti residenti nelle Rsa della Ulss7 Pedemontana hanno aderito alla somministrazione del vaccino anti covid, ma solo il 66% degli operatori hanno accettato di farsi inoculare la dose del farmaco nonostante le campagne e gli appelli per la sensibilizzazione. Si è conclusa venerdì 15 gennaio la somministrazione della prima dose del... continua a leggere...