Breganze. Sacerdote positivo, tutti i preti in quarantena: celebrazioni a rischio

Celebrazioni liturgiche a rischio a Breganze dove, nell’unità pastorale Maragnole Breganze, un sacerdote è risultato positivo al covid e, per precauzione, tutti i sacerdoti sono stati messi in quarantena. Saranno gli stessi sacerdoti ad aggiornare non solo in merito al loro stato di salute, ma anche sulle Sante Messe. E’ stata la stessa Unità Pastorale... continua a leggere...

Cibo e regali per le famiglie disagiate grazie  all’Historic Club Schio

Generi alimentari e regali per i bambini da distribuire alle persone e alle famiglie in difficoltà del territorio. Questo il segno di solidarietà e vicinanza che l’Historic Club Schio ha voluto rivolgere alla onlus Gruppo Missionario San Giorgio di Poleo, aderendo alla campagna “Befana dell’ASI” promossa da Automoclub Storico Italiano per sostenere quanti in questo periodo stanno attraversando... continua a leggere...

Asiago. Rischio neve dal tetto, vietato sostare all’esterno del palazzo del ghiaccio

Il palazzo del ghiaccio di Asiago è aperto per gli allenamenti delle squadre agonistiche ma è vietato sostare all’esterno della struttura a causa del pericolo che lastre di ghiaccio e neve cadano a terra dal tetto. “A causa di un disguido tecnico relativo al caricamento delle ordinanze nel sito del Comune di Asiago, in merito... continua a leggere...

Schio: “A che punto è il dialogo con la Regione sul nostro ospedale?”

Sarà il sindaco di Schio Valter Orsi, sollecitato dalle opposizioni di Prima Schio e Lega, a relazionare sui contenuti dell’importante incontro sul futuro della Ulss7 tenutosi venerdì 8 gennaio tra l’esecutivo dei rappresentanti dei cittadini e la Regione Veneto, presente al gran completo con il governatore Luca Zaia, l’assessore a Sanità e Sociale Manuela Lanzarin, il... continua a leggere...

Svolta per i test rapidi: “Valgono come i molecolari, entrano nei conteggi”

Svolta nell’uso dei test rapidi di ultima generazione che di fatto “valgono come i molecolari” ed entrano nel conteggio dei casi di positività. La conferma arriva da una circolare del Ministero della Salute in cui si riconosce la validità dei tamponi antigenici al punto di arrivare ad utilizzarli in sostituzione dei test classici, cioè quelli... continua a leggere...

“I vaccinati diventino donatori di plasma iperimmune. Serve un piano regionale”

Un programma di donazioni di plasma iperimmune che coinvolga quanti, a fine gennaio, avranno ricevuto la seconda e definitiva dose del vaccino anti-Covid. La proposta viene avanzata dal portavoce delle opposizioni in Consiglio regionale, Arturo Lorenzoni, che raccoglie il suggerimento di alcuni medici veneti. “Verosimilmente fra poco meno di un mese nella nostra Regione ci... continua a leggere...