Alto Vicentino. Bonus idrico: un milione per le famiglie che non riescono a pagare l’acqua

Un milione e 400mila euro per le famiglie che non riescono a pagare l’acqua a causa dell’emergenza sanitaria. Il bonus idrico emergenziale è stato approvato dall’assemblea dei Sindaci del Consiglio di Bacino Bacchiglione, che hanno dato il via libera alla seconda tranche del bonus idrico emergenziale, da destinare alle utenze in difficoltà con il pagamento... continua a leggere...

Schio. Il ‘poster per la pace’ di Michele Fralosso premiato dai Lions

Dipingere la pace sperando che diventi realtà. Con il suo sogno, che rappresenta un bimbo che copre un senzatetto cercando di dargli conforto, Michele Fralosso, studente della classe terza dell’Istituto Fusinato di Schio, ha vinto il secondo premio nel concorso ‘Un poster per la pace’, realizzato dai Lions di Schio nell’ambito del service internazionale. Michele,... continua a leggere...

Schio. Riapertura parziale del Csm: “Progetto per febbraio 2021”

Ha preso il via un progetto di riapertura del Centro di Salute Mentale di Schio che potrebbe, se la pandemia lo consentirà, potrebbe tornare in parziale funzione a febbraio 2021. Lo comunica Tommaso Maniscalco, primario del reparto di Psichiatria dell’ospedale di Santorso, che ha risposto nel dettaglio ai consiglieri Cunegato e De Zen di Schio,... continua a leggere...

Asiago. Cambia la differenziata: in arrivo nuovi bidoni con tessera

Stop ai tradizionali ‘bidoni’ per il secco e al loro posto sono in arrivo contenitori di ultima tecnologia, con apertura automatica grazie ad una tessera identificativa. “Più efficienza, risparmio e il coinvolgimento attivo della cittadinanza” sono gli obiettivi dell’amministrazione comunale, che ha condiviso con Etra, società che si occupa dello smaltimento dei rifiuti, ha previsto... continua a leggere...

Thiene. Auser: 700 iscritti e cambio al vertice, Stella lascia il timone a De Pretto

Il 23 Novembre nella Sala Convegni della Casa delle Associazioni si è celebrato il X Congresso dell’Auser di Thiene, associazione di volontariato e di promozione sociale, impegnata nel favorire l’invecchiamento attivo degli anziani e valorizzare il loro ruolo nella società. Dopo la relazione del presidente uscente Alessandro Stella e l’intervento del presidente provinciale, Danilo Viero,... continua a leggere...

Possamai e nomina dg: ‘Zaia dimostri di tenerci all’Altovicentino e punti sulla competenza’. Video

‘Serve un direttore generale competente, fermo, deciso e autorevole per rilanciare la sanità dell’Altovicentino, con la prossima nomina del dg il governatore Luca Zaia deve dimostrare di credere nell’Ulss 7 e nel nostro territorio’. Giacomo Possamai, consigliere regionale del Pd ha intenzione di battersi per il rilancio della sanità, come aveva promesso nella sua campagna... continua a leggere...

Malo. Anche al mercato di ‘Campagna Amica’ torna la ‘spesa sospesa’

Al mercato di Campagna Amica di Malo torna la ‘spesa sospesa’ a favore della Caritas diocesana vicentina. Un’iniziativa definita “importante in un momento particolarmente complesso, per rimettere la solidarietà al primo posto” da Martino Cerantola, presidente di Coldiretti Vicenza. I rappresentanti di Coldiretti Giovani Impresa saranno presenti al mercato coperto di Malo il prossimo 20... continua a leggere...

Autorità europea per l’emergenza sanitaria, Zaia candida il Veneto

“Anche l’emergenza legata a questa pandemia ha confermato che il livello qualitativo del sistema sanitario e della ricerca biomedica del Veneto sono eccellenze riconosciute a livello internazionale. La candidatura di Venezia e della regione ad ospitare l’HERA è indiscutibilmente un contributo alla crescita ed all’affermazione di tutto il Paese. Il Veneto è una sede perfettamente... continua a leggere...

Thiene. Apre il nuovo ecocentro in via Renier

Apre mercoledì 16 dicembre, il nuovo ecocentro di via Renier a Thiene. Creato appositamente per sostituire l’ecocentro Gasparona chiuso lo scorso 12 dicembre, avrà oltre 10 container di stoccaggio rifiuti una superficie di circa 1.300 metri quadri che permetterà la presenza contemporanea di 10 persone. Il centro di via Renier sarà accessibile il lunedì e... continua a leggere...

Orizzonte Thiene promuove ‘La spesa sospesa’: solidarietà a chi ha bisogno di aiuto

Thiene città sempre più solidale. Nuovo progetto di solidarietà, attivato in città da ‘Orizzonte Thiene’, che ha dato il via, in collaborazione con alcune attività commerciali, la ‘spesa sospesa’, destinata a famiglie in difficoltà. Buoni spesa prepagati, da spendere nei negozi che aderiscono all’iniziativa, dove chi vuole contribuire può lasciare pagati importi da 5, 10... continua a leggere...